andre aciman con la pesca galeotta

MI HAI CHIAMATO COL TUO NOME, ORA ''CERCAMI'' - ESCE IL SEQUEL/PREQUEL DI ANDRÉ ACIMAN, CHE HA ISPIRATO IL FILM DI GUADAGNINO E FATTO IMPAZZIRE LETTORI GAY, ETERO E INDECISI: ''IL TEMPO È UNA CANAGLIA, DA GIOVANE AMI COL CORPO, DA VECCHIO CON LA MENTE" - ''TOMASI DI LAMPEDUSA HA COMPRESO CHE COSA IL TEMPO FA AGLI ESSERI UMANI... CALVINO PER ME... È UNO SCHERZO!"

 

Stefania Vitulli per “il Giornale

 

luca guadagnino andre aciman

Un successo inaspettato anche per l' autore, divenuto in oltre dieci anni dalla pubblicazione un classico della letteratura romantica contemporanea, da cui è derivato un film in corsa per quattro Oscar 2018 diretto da Luca Guadagnino e la vittoria per l' adattamento a un drago della scrittura come il novantenne James Ivory: questa è stata l' accoglienza toccata a Chiamami col tuo nome di André Aciman.

 

Ora lo scrittore americano, nato ad Alessandria d' Egitto 68 anni fa, porta in libreria Cercami, in uscita oggi in Italia (Guanda, pagg. 288, euro 18, trad. di Valeria Bastia; l' autore sarà a Milano a Bookcity il 17 novembre), ovvero quello che sembra un sequel: Elio e Oliver, i due innamorati di Chiamami col tuo nome, ci sono ancora, ma in una serie di «scene» li vediamo anni prima e dopo il loro incontro, per capire come siano arrivati ad amare e che cosa accadrà dopo questa trasformazione.

 

Come si sente all' uscita del sequel? O dovremmo dire prequel?

«Nervoso. Tutti si aspettano quello stesso fuoco, quella passione giovanile, ancora un po' del primo libro, insomma. Ma non sono interessato a Rocky 2, 3, 4 e 5: volevo scrivere qualcosa di diverso. In Chiamami col tuo nome due persone si innamorano follemente in un' estate. In Cercami volevo capire che cosa accade dopo. Perché la vita va avanti, incontriamo altre persone e, talvolta, se abbiamo fortuna, capiamo perché dovremmo considerarci fortunati».

 

Il tempo li cambia o è solo «un prezzo da pagare»?

andre aciman

«Il tempo è la peggiore delle canaglie in Cercami. Ci educano ad accettare il tempo perché non abbiamo altra scelta: tutte le vite finiscono con la morte.

Ma proprio per questo il tempo ci insegna che, se non viviamo pienamente, lo stiamo perdendo. Un personaggio del romanzo dice che non è così importante ricordare chi abbiamo amato dopo la sua morte, quanto vivere quella parte di vita che a lui è stata negata. Non siamo affatto amici del tempo: forse l' unico modo di fregarlo è l' immaginazione, ovvero l' arte. L' arte, come dico in Cercami, è la vita non vissuta trasformata in qualcosa di eternamente bello».

 

andre aciman cercami

Nel romanzo le parole sembrano in grado di conquistare i cuori: da dove viene il loro fascino?

«Negli amori giovanili è sempre il corpo che ci guida verso un' altra persona: gli occhi, le mani, la pelle... Nell' età adulta è la mente dell' altro che ci provoca il primo impeto di desiderio: come parla, che cosa dice. E più i suoi pensieri sono contorti e sconcertanti e più vogliamo andare a fondo e ne desideriamo la presenza».

Anche le radici hanno un ruolo di primo piano in Cercami: la famiglia, il padre.

«Per me la famiglia rappresenta la pienezza della vita. La relazione padre-figlia o padre-figlio non sono mai incidentali nei miei romanzi, ma la fibra della vita di ognuno. Noi siamo un tutto con la nostra famiglia o siamo esseri vuoti».

 

I suoi libri vengono spesso definiti «intellettuali». È anche questo un ingrediente per l' amore?

ANDRE ACIMAN - CHIAMAMI CON IL TUO NOME

«Come disse Marcel Proust, i libri non devono avere idee. Le idee per l' arte sono come il cartellino del prezzo su un' antichità inestimabile: la involgariscono. Ma tutti i miei personaggi sono stati plasmati dall' opera dei geni: il loro pensiero, gusti, ricerca, e dunque l' amore, ne sono abitati».

 

Che cosa la commuove nell' arte oggi?

«Tutto ciò che si indovina sarà senza tempo, che è poi il motivo per cui amo i classici. Tutto ciò che è contemporaneo è legato al momento, motivo per cui per me non durerà».

 

È vero che ama Tomasi di Lampedusa e odia, come ha detto di recente, Calvino, che considera uno scrittore stupido e di terz' ordine, che tutti amano perché è facile da leggere?

«Tomasi di Lampedusa ha compreso che cosa il tempo fa agli esseri umani. La sua visione del tempo è fondamentalmente tragica, non meno della spedizione ateniese in Sicilia in Tucidide. Calvino per me... è uno scherzo!».

 

Per alcuni Chiamami col tuo nome è un classico della letteratura gay. Che ne pensa?

ANDRE ACIMAN

«È un romanzo gay. Ma è allo stesso tempo una storia d' amore come qualsiasi altra. La sua universalità è dimostrata dal fatto che gay e etero lo leggano e si sentano coinvolti allo stesso modo».

 

Ha trovato la sua ragione personale, intima, per questo successo?

«È difficile capire come mai una storia scritta da uno autore introspettivo e solitario come me parli al mondo. Direi che ha dell' incredibile. Combatto con il successo perché non mi è per nulla familiare. Ma mi rende estremamente felice».

chiamami col tuo nome 2CHIAMAMI COL TUO NOMEchiamami col tuo nome 1CHIAMAMI COL TUO NOME IL DISCORSO DEL PADRE AL FIGLIOandre aciman con la pesca galeotta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO