MISSION? IMPOSSIBLE! - 700 EURO AL GIORNO PER FINGERSI “RIFUGIATI” IN TV, BUFERA SUL DOCU-REALITY DI RAIUNO

Matteo Sacchi per "Il Giornale"

Continua a far discutere Mission , il docu-reality che Raiuno dovrebbe trasmetterà il prossimo dicembre in due puntate (il 4 e l'11). Il braccio di ferro iniziato ad agosto. Di che si tratta? L'idea alla base del programma è questa: inviare volti noti nei campi profughi del Sudan e del Congo e farli vivere come volontari, per mostrare la drammatica situazione di chi li abita. Il tutto con l'approvazione dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Alcune organizzazioni umanitarie, però, l'hanno presa male. Soprattutto quando hanno iniziato a circolare i nomi dei vip che avrebbero dovuto partecipare al progetto: il cantante Albano Carrisi e le figlie Cristel e Romina Jr, la showgirl Paola Barale, il principe Emanuele Filiberto di Savoia, la giornalista Candida Morvillo e l'attore Francesco Pannofino. La questione è subito rimbalzata alle Camere.

Tra i primi a scendere in campo contro il programma, Gennaro Migliore di Sel, il quale ha bollato Mission come «lesivo della dignità delle persone », e due deputati del Pd che hanno chiesto l'intervento del presidente dalla commissione di Vigilanza Rai Roberto Fico. Il grillino Fico ha prontamente chiesto di visionare il programma e di ricevere in commissione un rendiconto preciso dei rimborsi dati ai vip.

Il direttore di Raiuno Giancarlo Leone se ne è guardato bene, ma ha detto la sua in un'intervista a Prima Comunicazione anticipata ieri da molti siti. Ha difeso il programma: «Raiuno deve aprirsi a temi considerati tabù. Consapevoli che le definizioni hanno un loro senso, abbiamo voluto definire questo programma "social tv"».

Poi ha reso note le cifre che non ha fornito a Fico. I compensi offerti alle star del programma saranno di «settecento euro al giorno come rimborso spese» per il tempo trascorso nei campi. È stato invece più sul vago sulla presenza in studio: verrà contrattualizzata in modo coerente a quelle cifre.

Non bastasse, ha precisato che: «La sola idea che un prodotto della Rai possa essere sottoposto a un'attenzione di soggetti esterni, ancorché autorevoli, come la Commissione di Vigilanza, costituirebbe un precedente sconvolgente nella storia della tivù. Credo che neanche nel dopoguerra, ai tempi della censura del cinema, si arrivasse a tanto».

Una modalità di comunicazione a mezzo stampa che non è piaciuta a Fico. Che del resto per dire la sua usa Facebook: «Ci sono domande specifiche sui compensi di Mission- dice - che la commissione ha posto ed è quindi in commissione che vanno forniti i dati e non solo diffusi attraverso interviste dirette alla stampa ».

Non bastasse: «Il direttore di Rai1 la definisce social tv. Ma non credo che nascondendosi dietro questo nome si azzerino i dubbi riguardo i rischi di spettacolarizzazione del dolore dei rifugiati». E non è affatto detto sia l'ultimo round.

 

Mission Rai Al Bano sara fra i concorrenti del reality show benefico in onda il prossimo autunno x emanuele filiberto savoia mission rai tvblog MICHELE CUCUZZA PREMIA ALCUNE STUDENTESSE AMERICANE CUCUZZA schermata a default Albano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”