virologi

IL MOMENTO DI GLORIA DEI VIROLOGI - DA QUANDO È ESPLOSA L’EMERGENZA CORONAVIRUS NON C’È TV O PROGRAMMA TELEVISIVO CHE NON SI AFFIDI AL PARERE DI UN VIROLOGO – IN TV SI DANNO LA STAFFETTA FABRIZIO PREGLIASCOMARIA RITA GISMONDOILARIA CAPUA E ROBERTO BURIONI – MA SE PENSATE CHE IL “BLASTATORE” DEI NO VAX SIA LA FIGURA PIÙ PRESENTE VI SBAGLIATE: DAL 21 FEBBRAIO HA FATTO LA SUA COMPARSA SOLO 4 VOLTE, MENTRE SALGONO A 19 LE PRESENZE DI…

Massimo Falcioni per "www.tvblog.it"

 

roberto burioni by lughino

C’erano una volta le sardine. In tv da mattina a sera, il movimento era rappresentato soprattutto dai riccioli e dal sorriso a trentadue denti di Mattia Santori. E’ passato appena un mese, ma sembra un secolo. Perché nel frattempo l’Italia è stata travolta dall’emergenza coronavirus, che ha ridisegnato priorità e scalette dei programmi televisivi.

 

Le nuove star sono infatti i virologi. Non c’è talk che non ne ospiti uno, non c’è conduttore che non chieda loro un parere, ritenuto marchio di garanzia per dare vita a qualsiasi tipo di dibattito. Un valore aggiunto, considerati i tanti esperti dell’ultima ora in circolazione, che però fa i conti con una vera e propria occupazione mediatica.

maria rita gismondo 1

 

Tanti sono i volti che si sono passati la staffetta, quattro quelli capaci di imporsi, divenendo figure familiari: Fabrizio Pregliasco, Maria Rita Gismondo, Ilaria Capua e Roberto Burioni.

 

Se i primi inviti sul tema coronavirus risalgono già all’inizio dell’anno, l’avvio dell’emergenza va collocato nella giornata di venerdì 21 febbraio, quando nel Paese venne individuato il primo italiano positivo, seguito poco dopo dall’annuncio del primo decesso.

 

roberto burioni da fabio fazio

Un punto di rottura, coinciso con l’inizio della cosiddetta fase due, nella quale siamo tutt’ora immersi. Da allora fino a domenica 8 marzo sono state ben 45 le apparizioni dei quattro personaggi in questione. Dato addirittura al ribasso, visto che non tiene conto delle partecipazioni a tg e all-news, né delle interviste alle varie radio, che spesso godono di un canale dedicato sul digitale terrestre.

Fabrizio Pregliasco

 

A dominare su tutti gli altri è, a sorpresa, Fabrizio Pregliasco. Sono 19 le sue ospitate, con una predilezione per i talk di La7 e lo studio di Lilli Gruber. Il 21 febbraio è stato a Otto e mezzo, il 23 a Non è l’Arena, il 24 a Tutta Salute, Tagadà e Otto e mezzo, il 25 di nuovo a Otto e mezzo, il 26 ad Agorà, Tagadà e Otto e mezzo, il 27 a Otto e mezzo. Trasferta a Povera Patria il 2 marzo, ad Agorà, Tagadà e Sono le Venti il 3, a L’Aria che tira il 4, a Otto e mezzo il 5, a L’Aria che tira il 6, a Otto e mezzo il 7 e da Massimo Giletti l’8 marzo.

ILARIA CAPUA

 

Staccatissime ma ugualmente onnipresenti pure Maria Rita Gismondo e Ilaria Capua, entrambe a quota 11.  La responsabile del reparto di virologia del Sacco ha realizzato una prima tripletta martedì 25 febbraio (Agorà, L’Aria che tira e Porta a porta), per proseguire con Uno Mattina il 26, Zona Rossa e Piazzapulita il 27, Stasera Italia il 2 marzo, L’Aria che tira e Agorà il 4 marzo, Porta a porta il 6 e Non è l’Arena domenica 8.

 

Sguardo di osservazione esterno invece per la Capua, spesso collegata dalla Florida. Il 21 febbraio ha dato la sua versione a L’Aria che tira, ribadendola sabato 22 a Le Parole della settimana e il 23 a Mezz’ora in più e Stasera Italia. Il 24 è stata a Omnibus e Tagadà, il 25 a Zona Rossa e Cartabianca, il 29 allo Speciale del Tg5, il 2 marzo a L’Aria che tira e giovedì 5 a Piazzapulita.

ilaria capua a piazzapulita 1

 

A sorpresa, sono appena 4 le apparizioni di Roberto Burioni. Attivissimo sui social e celebre ‘blastatore’ dei No-Vax, il medico marchigiano è in compenso diventato il ‘braccio destro’ di Fabio Fazio e punto di riferimento di Che tempo che fa, dove si reca ininterrottamente da tre domeniche (23 febbraio, 1 e 8 marzo). Oltre alla trasmissione di Rai 2, Burioni si era concesso un’incursione a Tiki Taka il 24 febbraio.

scienziata 2

 

In rampa di lancio e con lo sguardo rivolto al referendum e alle elezioni regionali di primavera, la politica è stata costretta improvvisamente ad uno stop forzato. Non che sia stato un male, tuttavia avremmo preferito motivazioni differenti.

maria rita gismondomaria rita gismondoscienziata ilaria capua a piazzapulita 2ilaria capua a piazzapulitailaria capua 3ILARIA CAPUA copertina del libro di ilaria capuailaria capua 4imagesilaria capuamaria rita gismondo 2

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”