anthony harvey

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL CINEMA INTERNAZIONALE PERDE ANTHONY HARVEY, IL REGISTA DI “IL LEONE D’INVERNO” CON PETER O’TOOLE E KATHERINE HEPBURN E ANCHE DEL BELLISSIMO WESTERN “IO, GRANDE CACCIATORE” CON MARTIN SHEEN E SAM WATERSTON  

Marco Giusti per Dagospia

 

ANTHONY HARVEY

Il cinema internazionale perde Anthony Harvey, il regista di Il leone d’inverno con Peter O’Toole e Katherine Hepburn, che venne premiata con l’Oscar quell’anno assieme alla Barbra Streisand di Funny Girl, ma anche del bellissimo western Io, grande cacciatore con Martin Sheen e Sam Waterston, già montatore di due capolavori di Stanely Kubrick come Lolita e Il Dottor Stranamore.

 

Harvey, 87 anni, nato a Londra nel 1930,  aveva iniziato la sua carriera nel cinema inglese proprio come montatore ufficiale dei fratelli Boulting per una serie di commedie con Peter Sellers e Terry-Thomas, ma furono le sue due collaborazioni con uno Stanely Kubrick in fuga da Hollywood, a aprirgli davvero la strada della regia.

 

Invitato a Venezia nel 1967 con il suo primo film, Dutchman, ribattezzato da noi Il treno fantasma, tratto da un bellissimo testo di LeRoy Jones, tutto ambientato in un vagone del metrò a New York con una ragazza bianca che cerca di provocare un giovane ragazzo nero, fece vincere la Coppa Volpi a Shirley Knight.

 

ANTHONY HARVEY

E’ grazie a Dutchman che Harvey riuscì a dirigere il suo primo grande film, cioè Il leone d’inverno, con un bellissimo testo di James Goldman, rivisitazione del rapporto fra Enrico II, interpretato da uno strepitoso Peter O’Toole, e Eleonora d’Aquitania, interpretata da una Katherine Hepburn altrettanto memorabile, premiata appunto con l’Oscar mentre Harvey ebbe solo la nomitaion, proprio nei giorni che vedranno il re d’Inghilterra scegliere il suo successore al trono nel 1183.

 

Con loro troviamo anche un Anthony Hopkins alle primissime armi, ma già in luce. Se la maestria di Harvey era nella cura della recitazione degli attori, la novità della sua regia, si notò allora, era nella ricostruzione storica molto realistica che si univa al linguaggio pesante usato da Goldman nel dar vita ai personaggi. Un modello che da lì in poi sarà sempre seguito e che ci porterà dritti agli eccessi di Games of Throne.

 

ANTHONY HARVEY

Harvey divenne il regista di riferimento di Katherine Hepburn, con la quale girerà Lo zoo di vetro, tratto dalla omonima commedia di Tennesse Williams, Agenzia omicidi, buffa commedia gialla con Nick Nolte e Un amore senza età, il suo ultimo film, storia d’amore tra due vecchi con Anthony Quinn. Harvey ritroverà anche Peter O’Toole nel meno noto Svengali, con Jodie Foster ancora giovanissima.

 

Ma negli anni ’70 e ’80 dirigerà sempre attori eccezionali, come in They Might Be Giants, inedito da noi, con George C. Scott nel ruolo di un pazzo che si crede Sherlock Holmes curato da Joanne Woodward come dottoressa Watson, La rinuncia con Liv Ullman nel ruolo di Cristina di Svezia e Peter Finch, La scomparsa di Aimée con Faye Dunaway e Bette Davis, Gli amori di Richard, presentato a Venezia, ancora con Liv Ullman, il biopic The Patricia Neal Story con Glenda Jackson nel ruolo della celebre attrice e Dirk Bogarde nel ruolo di suo marito Roald Dahl. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…