quentin tarantino cinema speculation

NUOVO CINEMA TARANTINO - NEL SUO LIBRO, "CINEMA SPECULATION", QUENTIN TARANTINO RIPERCORRE I FILM CHE LO HANNO PLASMATO,ì MA ANCHE I PERSONAGGI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLA SUA FORMAZIONE - UN RITRATTO DELL'INDUSTRIA DEL CINEMA DELLA FINE DEGLI ANNI '60 E DEI PERSONAGGI CHE HANNO SPAZZATO VIA LA "VECCHIA" HOLLYWOOD - IL 7 APRILE IL REGISTA SARÀ ALLA MILANESIANA PER UN EVENTO SPECIALE IN CUI PRESENTERÀ IL LIBRO…

QUENTIN TARANTINO CINEMA SPECULATION

Estratto dell'articolo di Stefano Giani per “il Giornale”

 

C’era una volta un bambino che s’innamorò del cinema. Lunedì quell’ormai ex bimbetto compirà sessant’anni e, guardandosi indietro, quando le gambine arrivavano a fatica alla fine della poltrona di certe sale di Los Angeles, ricorda che, da quei locali appesantiti dal fumo e da due spettacoli per un pugno di dollari, era partita la scalata ai due Oscar ora a bella posta in casa sua. […] Era il 1970 e quel bambino si chiamava Quentin Tarantino.

 

Cinema speculation (La nave di Teseo) è il suo racconto di una vita attraverso i titoli e le persone con cui ha condiviso le emozioni di una sala buia. […] infarcita dai ritratti di tanti personaggi tratteggiati da uno che con loro ha stretto contatti diretti. L’appuntamento è un evento speciale nell’ambito della Milanesiana, in cui il 7 aprile il regista di tanti capolavori dialogherà con Antonio Monda alle 18 in Mondadori.

 

quentin tarantino foto di bacco

All’Italia Tarantino è legato profondamente, non solo per quelle origini […], ma anche per ragioni culturali e cinematografiche. Tanti film e personaggi che hanno contribuito alla sua formazione come Sergio Corbucci ed Enzo Castellari[…].

 

Le pagine di Cinema speculation sono però molto più americane del loro stesso autore e quello che emerge è un ritratto della Mecca losangelina nel passaggio tra vecchia e nuova Hollywood. […] E gli anni Cinquanta sono demonizzati dallo stesso Tarantino che si mostra decisamente più benevolo con i film degli anni Sessanta anche se qualcuno non gli andò giù. Bambi, tanto per buttare un titolo. E non solo.

quentin tarantino foto di bacco (3)

 

«Easy rider aveva uno slogan fantastico, peccato che non rispondeva alla verità». Quelle parole - «Un uomo andò alla ricerca dell’America e non la trovò» - erano il quadro di una generazione iconoclasta più che la sintesi di una trama. […]

 

La schiera dei John Ford, John Wayne, Charlton Heston, Howard Hawks erano finiti nel mirino dei contestatori Robert Altman, Hal Ashby, Sam Peckinpah, Arthur Penn, Paul Mazursky. Ogni epoca insomma vede una sfida tra chi ha fatto la storia e chi invece vuole farla. La differenza è che quei ragazzacci non erano nati nell’industria ma erano cinefili che davano al pubblico quel che il pubblico voleva vedere. I modelli erano Fellini, Truffaut e Renoir o almeno lo spirito dei loro film come Il mondo di Alex che è una parafrasi di Otto e mezzo.

 

Quentin Tarantino

Era nata l’era dei remake ma gli eroi non erano più gli stessi. Billy the kid non era il sorridente cowboy di King Vidor e Custer non era più Errol Flynn. Come Wyatt Earp non era l’integerrimo sceriffo Burt Lancaster. Si cercavano cioè nel passato degli States le origini dei fantasmi di un presente ingombrante. E quando Arthur Penn e Robert Aldrich inquadravano il genocidio dei pellerossa, in realtà guardavano alle vite bruciate in Vietnam. Paralleli fuori dall’America difficilmente percepibili, ma Tarantino li spiega con attenzione e precisione.

quentin tarantino foto di bacco (7)

 

La stessa cura meticolosa che mette nel puntare l’indice sui critici cinematografici. Non è tutto oro quel che luccica, insomma, anche se i promossi ci sono e hanno nomi e cognomi. Clint Eastwood, ad esempio, non proprio un ragazzino oggi. […]

Articoli correlati

IL DIVANO DEI GIUSTI - MA SE INVECE DI VEDERE UN FILM, O UNA SERIE LEGGESSIMO QUALCOSA DI CINEMA?

FERMI TUTTI! E IN ARRIVO IN ITALIA \'CINEMA SPECULATION\', L\'ULTIMO LIBRO DI QUENTIN TARANTINO...

TUTTE LE STRADE PORTANO IN ITALIA - QUENTIN TARANTINO NON PUO FARE A MENO DEL NOSTRO PAESE: IL 6...

quentin tarantino che tempo che fa martin scorsese quentin tarantino 6martin scorsese quentin tarantino 4martin scorsese quentin tarantino 5quentin tarantino foto di bacco (1)tarantinoennio morricone e quentin tarantinotarantinoquentin tarantinomonte hellman quentin tarantino john waters tim burton quentin tarantino tim burton quentin tarantino 2quentin tarantino harvey keitel sul set de le iene QUENTIN TARANTINO E LA MADREquentin tarantino sonny chiba quentin tarantino sonny chiba kill billKill Billquentin tarantino che tempo che fa quentin tarantino foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…