serie tv bose

OLÈ, CHE VIDA LOCA! – LA SPERICOLATA VITA DI MIGUEL BOSÈ DIVENTA UNA SERIE TV IN ONDA SU PARAMOUNT +: IN SEI PUNTATE SI RACCONTA LA VITA DEL CANTANTE-ATTORE, GRANDE LATIN LOVER MA ANCHE BISESSUALE, DESIDEROSO DA UNA FAMIGLIA, MA ANCHE AMANTE DI MARCO PANNELLA – IL RAPPORTO BURRASCOSO CON I GENITORI CHE HA ODIATO E I QUATTRO FIGLI AVUTI CON MADRI SURROGATE – LA SERIE RIPERCORRE GLI ANNI DI GLORIA E IGNORA LE SPARARE NEGAZIONISTE SUL COVID E LA BATTAGLIA LEGALE CON IL COMPAGNO PER… - VIDEO

 

Alessandra Menzani per “Libero quotidiano”

 

serie tv bose 9

Un padre conservatore, duro, maschio alfa come Luis Miguel Dominguin, il più famoso torero di Spagna. Una madre italiana, Lucia Bosè, altrettanto celebrata, ma libera, moderna. Due genitori all'opposto, che infatti si separano quando lui aveva 11 anni, e rispecchiano le due anime di Miguel Bosè, non avrebbero potuto non trasmettergli altrettante contraddizioni: cantante ma anche attore, latin lover ma anche bisessuale, desideroso di una famiglia con la brava ragazza di gioventù ma anche amante del politico più trasgressivo dell'epoca, Marco Pannella, che fu uno dei grandi amori; affamato di libertà ma anche voglioso di diventare padre, trasgressivo ma anche geloso del privato, misterioso. Tutto questo è raccontato benissimo nella serie televisiva Bosè, una piccola "bomba" televisiva al via da oggi su Paramount +, la neonata piattaforma streaming che fa concorrenza ad Amazon e Netflix.

serie tv bose 8

 

MODO SPUDORATO La star italo-spagnola, oggi 66 anni, ha i volti di due attori che lo interpretano rispettivamente da giovane e da "maturo" e che in entrambe le versioni gli assomigliano in modo spudorato (complimenti a chi ha fatto il casting): Josè Pastor e Ivan Sanchez. Il giovin Bosè è un ragazzino ricco che la madre Lucia (Valeria Solarino) spinge al mondo dello spettacolo e della musica e lui ci sguazza, passando con disinvoltura dal letto di Elsa Martinelli, sua co-protagonista nel dimenticato film sexy Garofano Rosso ai set degli spaghetti western con Giuliano Gemma o gli horror di Dario Argento, fino alle sale d'incisione pop. Bellissimo, acerbo, effeminato, tutti impazzivano per lui, compreso il leader dei Radicali Marco Pannella (interpretato da Roberto Zibetti) con cui a Roma ha una storia di letto.

serie tv bose 6

 

Impazzisce, ma in senso negativo, anche il padre Dominguin (interpretato da Nacho Fresneda) che lo vorrebbe a una vita d'ufficio a macinare soldi nella sua società. "Bosé" è una miniserie in sei episodi dedicati alla vita di Miguel Bosé realizzati con la guida dello showrunner Nacho Faerna (La Fuga). Nelle puntate si segue la storia dell'artista da quando è un bambino che cresce nel quartiere di Somosaguas nella periferia di Madrid. Alla regia sono stati impegnati Fernando Trullols e Miguel Bardem, figlio di Juan Antonio Bardem che nel 1954 aveva lavorato con Lucia Bosé.

 

serie tv bose 3

Ogni episodio è incentrato su una diversa canzone di Bosé e ripercorre momenti cruciali della vita. Tutto questo è il succo nel primo episodio di Bosè, dove le immagini in flashback dell'adolescente Miguel si alternano a quelle dell'artista ormai consacrato, 50enne, sul palco in Messico per la promozione del disco multi platino Papito, dove nell'intimità confessa al compagno il desiderio di diventare padre, poi realizzato non senza controversie. Infatti - per la cronaca - i quattro figli della coppia Bosè-Nacho Palau, dopo la separazione dei genitori e la guerra legale, sono divisi: due gemelli in Messico e due i Spagna.

 

serie tv bose 5

Ma questi sono fatti recenti, nella serie si parla degli anni di gloria, che sono stati tanti e ruggenti. I due attori spagnoli che gli danno il volto, raccontano a Libero come sono entrati nella parte del cantautore diventato star mondiale. Sanchez, il Bosè 50enne, ricorda: «Lo conosco da quando ero piccolo, ero un fan, in discoteca con gli amici ballavo i suoi successi. L'ho anche conosciuto personalmente, eravamo amici anche se non strettissimi, ebbi la possibilità di andare a casa sua a pranzare».

 

serie tv bose 13

COMPLIMENTI Il giovane Miguel, Pastor, spiega che la preparazione al ruolo è durata due anni e la sfida è stata quella di scoprire la persona dietro l'artista. «Io non conoscevo quasi nulla di lui», ammette, «a parte Morena Mia, non sapevo tante cose, per esempio che fosse così vicino a Pablo Picasso, ma adesso sono un fan. Non volevamo imitarlo, ma entrare in lui, mi sono preparato con il grandissimo materiale di video e interviste. Bosè non è venuto alle riprese se non alla fine ed è stato un momento bellissimo perché ci ha fatto i complimenti per il lavoro fatto.

 

serie tv bose 11

E finalmente ho potuto respirare». Ride. Entrambi sono concordi sull'elemento di maggior fascino dell'artista: «La determinazione, non pensava al giudizio degli altri. Il senso di libertà». «Vorrei essere come lui», ammette Pastor, una sorta di Timothee Chalamet iberico, «molto coraggioso». Ora la strada è spianata.

serie tv bose 7serie tv bose 12serie tv bose 1serie tv bose 10serie tv bose 14serie tv bose 15serie tv bose 18serie tv bose 16serie tv bose 17serie tv bose 2serie tv bose 4

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)