serie tv bose

OLÈ, CHE VIDA LOCA! – LA SPERICOLATA VITA DI MIGUEL BOSÈ DIVENTA UNA SERIE TV IN ONDA SU PARAMOUNT +: IN SEI PUNTATE SI RACCONTA LA VITA DEL CANTANTE-ATTORE, GRANDE LATIN LOVER MA ANCHE BISESSUALE, DESIDEROSO DA UNA FAMIGLIA, MA ANCHE AMANTE DI MARCO PANNELLA – IL RAPPORTO BURRASCOSO CON I GENITORI CHE HA ODIATO E I QUATTRO FIGLI AVUTI CON MADRI SURROGATE – LA SERIE RIPERCORRE GLI ANNI DI GLORIA E IGNORA LE SPARARE NEGAZIONISTE SUL COVID E LA BATTAGLIA LEGALE CON IL COMPAGNO PER… - VIDEO

 

Alessandra Menzani per “Libero quotidiano”

 

serie tv bose 9

Un padre conservatore, duro, maschio alfa come Luis Miguel Dominguin, il più famoso torero di Spagna. Una madre italiana, Lucia Bosè, altrettanto celebrata, ma libera, moderna. Due genitori all'opposto, che infatti si separano quando lui aveva 11 anni, e rispecchiano le due anime di Miguel Bosè, non avrebbero potuto non trasmettergli altrettante contraddizioni: cantante ma anche attore, latin lover ma anche bisessuale, desideroso di una famiglia con la brava ragazza di gioventù ma anche amante del politico più trasgressivo dell'epoca, Marco Pannella, che fu uno dei grandi amori; affamato di libertà ma anche voglioso di diventare padre, trasgressivo ma anche geloso del privato, misterioso. Tutto questo è raccontato benissimo nella serie televisiva Bosè, una piccola "bomba" televisiva al via da oggi su Paramount +, la neonata piattaforma streaming che fa concorrenza ad Amazon e Netflix.

serie tv bose 8

 

MODO SPUDORATO La star italo-spagnola, oggi 66 anni, ha i volti di due attori che lo interpretano rispettivamente da giovane e da "maturo" e che in entrambe le versioni gli assomigliano in modo spudorato (complimenti a chi ha fatto il casting): Josè Pastor e Ivan Sanchez. Il giovin Bosè è un ragazzino ricco che la madre Lucia (Valeria Solarino) spinge al mondo dello spettacolo e della musica e lui ci sguazza, passando con disinvoltura dal letto di Elsa Martinelli, sua co-protagonista nel dimenticato film sexy Garofano Rosso ai set degli spaghetti western con Giuliano Gemma o gli horror di Dario Argento, fino alle sale d'incisione pop. Bellissimo, acerbo, effeminato, tutti impazzivano per lui, compreso il leader dei Radicali Marco Pannella (interpretato da Roberto Zibetti) con cui a Roma ha una storia di letto.

serie tv bose 6

 

Impazzisce, ma in senso negativo, anche il padre Dominguin (interpretato da Nacho Fresneda) che lo vorrebbe a una vita d'ufficio a macinare soldi nella sua società. "Bosé" è una miniserie in sei episodi dedicati alla vita di Miguel Bosé realizzati con la guida dello showrunner Nacho Faerna (La Fuga). Nelle puntate si segue la storia dell'artista da quando è un bambino che cresce nel quartiere di Somosaguas nella periferia di Madrid. Alla regia sono stati impegnati Fernando Trullols e Miguel Bardem, figlio di Juan Antonio Bardem che nel 1954 aveva lavorato con Lucia Bosé.

 

serie tv bose 3

Ogni episodio è incentrato su una diversa canzone di Bosé e ripercorre momenti cruciali della vita. Tutto questo è il succo nel primo episodio di Bosè, dove le immagini in flashback dell'adolescente Miguel si alternano a quelle dell'artista ormai consacrato, 50enne, sul palco in Messico per la promozione del disco multi platino Papito, dove nell'intimità confessa al compagno il desiderio di diventare padre, poi realizzato non senza controversie. Infatti - per la cronaca - i quattro figli della coppia Bosè-Nacho Palau, dopo la separazione dei genitori e la guerra legale, sono divisi: due gemelli in Messico e due i Spagna.

 

serie tv bose 5

Ma questi sono fatti recenti, nella serie si parla degli anni di gloria, che sono stati tanti e ruggenti. I due attori spagnoli che gli danno il volto, raccontano a Libero come sono entrati nella parte del cantautore diventato star mondiale. Sanchez, il Bosè 50enne, ricorda: «Lo conosco da quando ero piccolo, ero un fan, in discoteca con gli amici ballavo i suoi successi. L'ho anche conosciuto personalmente, eravamo amici anche se non strettissimi, ebbi la possibilità di andare a casa sua a pranzare».

 

serie tv bose 13

COMPLIMENTI Il giovane Miguel, Pastor, spiega che la preparazione al ruolo è durata due anni e la sfida è stata quella di scoprire la persona dietro l'artista. «Io non conoscevo quasi nulla di lui», ammette, «a parte Morena Mia, non sapevo tante cose, per esempio che fosse così vicino a Pablo Picasso, ma adesso sono un fan. Non volevamo imitarlo, ma entrare in lui, mi sono preparato con il grandissimo materiale di video e interviste. Bosè non è venuto alle riprese se non alla fine ed è stato un momento bellissimo perché ci ha fatto i complimenti per il lavoro fatto.

 

serie tv bose 11

E finalmente ho potuto respirare». Ride. Entrambi sono concordi sull'elemento di maggior fascino dell'artista: «La determinazione, non pensava al giudizio degli altri. Il senso di libertà». «Vorrei essere come lui», ammette Pastor, una sorta di Timothee Chalamet iberico, «molto coraggioso». Ora la strada è spianata.

serie tv bose 7serie tv bose 12serie tv bose 1serie tv bose 10serie tv bose 14serie tv bose 15serie tv bose 18serie tv bose 16serie tv bose 17serie tv bose 2serie tv bose 4

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…