calcio in streaming diletta leotta dazn

IL PALLONE È FINITO NELLA RETE - CON LA RIVOLUZIONE DI QUEST'ANNO È INIZIATA L'EPOCA DEL CALCIO IN STREAMING. ALDO GRASSO: "DALLA TV SIAMO PASSATI A INTERNET. CHI NON HA LA FORZA DI ADEGUARVISI RISCHIA L'EMARGINAZIONE" - PER I PALLONARI NON SARÀ FACILE DECIDERE A QUANTE E QUALI PIATTAFORME ABBONARSI: DAZN PER LA SERIE A, SKY E AMAZON PER LA CHAMPIONS OPPURE TIMVISION PER IL PACCHETTO COMPLETO, MA OCCHIO AI PREZZI...

1 - CALCIO IN STREAMING, CHI NON SI ADEGUA RISCHIA L'EMARGINAZIONE

Aldo Grasso per il “Corriere della Sera

 

aldo grasso

Fa una certa impressione seguire la Coppa Italia su Mediaset. In positivo, ovviamente. Le partire sono trasmesse in chiaro su Italia 1 e Canale 20 e in live streaming su Mediaset Infinity e SportMediaet.it; la squadra dei telecronisti è stata rinforzata con l'arrivo da Sky di Riccardo Trevisani (peccato non sentire Pierluigi Pardo); il «prodotto», si dice così, è stato indubbiamente valorizzato.

 

riccardo trevisani 3

Fatalmente, il termine di paragone è la Rai che deve accontentarsi dei diritti radiofonici. Ma queste sono le leggi del mercato: chi offre di più si assicura i diritti di trasmissione. È un concetto che in viale Mazzini fatica a farsi strada, come se antiche stratificazioni monopolistiche impedissero di guardare in faccia la realtà; come se gli steccati che circondano le tre reti (autentici e veritieri feudi politici) impedissero quella fluidità che lo sport oggi esige (chi ha seguito le Olimpiadi su Rai2 ne sa qualcosa).

 

DILETTA LEOTTA CON FEDERICA ZILLE E GIORGIA ROSSI DI DAZN

Nonostante il canone (e la pubblicità), sembra che la maggior parte degli investimenti serva a tenere in piedi l'elefantiaca struttura a scapito delle risorse destinate ai programmi. Ignorando il fatto che la concorrenza genera competizione e la competizione, si spera, genera innovazione.

 

tim dazn

Lo schiaffo più grande che l'attuale edizione di Coppa Italia riserva alla Rai è che le partite sono in chiaro, cioè visibili da tutti: ennesima picconata al concetto di servizio pubblico. Fra meno di una settimana inizia il Campionato: altra rivoluzione, questa volta a pagamento, da Sky a Dazn.

 

È iniziata l'epoca del calcio in streaming: da un ambiente televisivo (organizzato secondo un ordine verticale) siamo passati a un ambiente internet di tipo orizzontale (ogni contenuto è disponibile secondo le proprie esigenze temporali). Lo scenario televisivo è sempre più mobile e chi non ha la forza di adeguarvisi rischia l'emarginazione.

 

2 - L'ABBUFFATA DI PALLONE, ORA GIOCA IL TELESPETTATORE

Monica Colombo per il “Corriere della Sera

 

diletta leotta dazn

Sarà il campionato contraddistinto dal parziale ritorno del pubblico negli stadi, dalla sfida fra i mostri sacri della panchina come Allegri e Mourinho ma soprattutto dal calcio in streaming.

 

Dopo diciotto anni di dominio incontrastato nel mercato dei diritti televisivi, Sky non è più il punto di riferimento per la vasta platea di spettatori della Serie A. Dazn, grazie alla faraonica offerta di 840 milioni e alla partnership con Tim che da primo aggregatore di contenuti si candida a diventare con TimVision la casa dello sport, trasmetterà tutte e dieci le partite del campionato: Diletta Leotta sarà la reginetta della domenica mentre alla tv satellitare restano tre sfide in coesclusiva con la app.

 

CALCIO IN STREAMING

Per i bulimici del pallone, che non si vogliono perdere nemmeno un minuto di Serie A e coppe europee, non sarà semplice districarsi fra offerte, telecomandi, abbonamenti, fibra e smart tv.

 

Proviamo a riassumere a quattro giorni dal fischio d'inizio del campionato. Per chi era già cliente di Dazn l'abbonamento sarà di 19,99 euro al mese a partire da settembre, per i nuovi occorrerà investire 29,99 euro ma a disposizione avrà una vasta programmazione che ricomprende anche l'Europa League, il meglio della Conference League, la Serie B, la Liga, la Coppa Libertadores, la Champions League femminile, MotoGp, Nfl, Ufc.

 

DILETTA LEOTTA

La app di Dazn è disponibile anche sulla piattaforma di TimVision: basterà dotarsi del TimVision Box, cioè un decoder, e per 34,99 euro si avrà accesso a tutte le gare del campionato e alle partite di Champions in onda su Infinity, la app di Mediaset.

 

Sky da ex monopolista del settore è stata costretta ad abbassare i prezzi: fino al 30 settembre per l'abbonamento a Sky Calcio (più il pacchetto base Sky Tv) basteranno 14,90 euro, cifra sufficiente per la visione delle tre partite di A, più la Serie B una selezione di match di Premier, Bundesliga e Ligue 1.

 

sky sport 24

Salgono invece le cifre per ascoltare la musichetta della Champions. Sky, che con Mediaset ed Amazon, si è assicurata i diritti della coppa più affascinante ha fissato in 30,90 euro mensili la quota per gustarsi i match del gotha del calcio europeo: ha acquistato i diritti per trasmettere 121 su 137 gare della Champions, cioè tutte le sfide del martedì e alcune del mercoledì (nell'abbonamento sono ricompresi l'Europa League, la Formula 1, la MotoGp, i grandi tornei del tennis, l'Nba).

 

champions league SU AMAZON PRIME

Le stesse 121 gare sono anche di Mediaset che distribuirà fra Canale 5 e la app di Infinity i match da mandare in chiaro e quelli a pagamento a 7,99 al mese. La new entry è Prime Video di Amazon che per 3,99 euro mensili o 36 euro annui trasmetterà le migliori partite del mercoledì che prevedono sempre un'italiana in campo.

 

La Coppa Italia per i prossimi tre anni è di appannaggio di Mediaset che trasmetterà gli incontri in chiaro oppure in streaming gratuito su Infinity. La7 punta sul calcio femminile dando spazio a un incontro per turno del campionato, a semifinali e finale di Coppa Italia e Supercoppa. Alla Rai restano le gare amichevoli e di qualificazione del Mondiale in Qatar della Nazionale di Mancini.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”