giuseppe catalano

PEPPE CATALANO STORY (CON MORTE MISTERIOSA) - MIELI: ''ERA INTRODOTTO NELLA ROMA MONDANA E MOLTO INVIDIATO: SCRIVEVA BENISSIMO, GIOCAVA A POKER TUTTA LA NOTTE, ERA UN BRAVO GIORNALISTA D' INCHIESTA. DIVENNE GRANDE AMICO DI LINO JANNUZZI AL QUALE PIACEVA QUESTO RAGAZZO BELLO CIRCONDATO DA RAGAZZE STUPENDE'' - LA SORELLA ELISABETTA DISSE: ''SI È COMPLETAMENTE PERDUTO, HA LITIGATO ANCHE CON LA FAMIGLIA, VIVE DA SOLO E...''

 

L’ESPRESSO 28 DICEMBRE 1969 DIRE ANARCHICI NON BASTA, A CURA DI GIUSEPPE CATALANO, PAOLO MIELI E MARIO SCIALOJA

 

https://stragedistato.wordpress.com/tag/giuseppe-catalano/?fbclid=IwAR0KHUVVYxF3qYb2PPfOB0fdyi8PkyAmEbiM-haIFaEI5vsesOOXE5MpPk0

 

 

 

L'EPOPEA DEL GIORNALISTA, TRA GLI ANNI SESSANTA E I SETTANTA

Lilli Garrone per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

 

giuseppe catalano

Gli occhi azzurri vivaci, sempre molto attenti. Ed un sorriso irresistibile. Giuseppe Catalano, per chi lo conosceva «Peppe», il giornalista di 77 anni scomparso pochi giorni fa in tragiche circostanze a Sant' Oreste, oltre che un famoso redattore dell' Espresso negli anni della strategia della tensione, è stato anche un uomo molto ricercato e molto amato nell' affascinante mondo politico e culturale della Capitale tra la fine degli anni Sessanta ed i primi anni Settanta.

 

All' epoca «la Dolce vita» da via Veneto si era trasferita a piazza del Popolo, dove negli eleganti tavolini dei caffè si mescolavano politici, scrittori, artisti ed attrici famose, delle quali era grande amico, come Barbara Bach o Marina Vlady.

 

Studi dai Gesuiti all' Istituto Massimiliano Massimo, come compagni di scuola di Luca di Montezemolo con cui giocava a pallone e del quale era rimasto amico, o Mario Draghi o l' ex capo della Polizia Gianni De Gennaro, Peppe Catalano, acceso tifoso romanista, arrivò all' Espresso presentato dalla sorella Elisabetta, fotografa famosa, allora compagna dello scrittore Fabio Mauri. Oltre che per il settimanale di via Po aveva lavorato anche per Vogue America, ed era amica di Fellini e frequentatrice del giro di artisti che lavoravano a Roma in quegli anni, come Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano, Francesco Clemente e lo scultore greco Jannis Kounellis.

auto giuseppe catalano 1

 

In quel mondo aveva introdotto il fratello, che così iniziò a frequentare posti strepitosi come l' Open Gate, dove le signore andavano a cena con l' abito lungo ed i capelli cotonati e gli uomini in smoking.

 

«Molto più di noi colleghi dell' Espresso», ricorda Paolo Mieli che con lui e con Mario Scialoja divideva la stanza, «era introdotto nella Roma mondana. Ed era molto invidiato: scriveva benissimo, con grande facilità, giocava a poker tutta la notte, era un bravo giornalista d' inchiesta. Divenne grande amico di Lino Jannuzzi (capo dei servizi politici del settimanale e poi nel 1968 Senatore del Partito Socialista) al quale piaceva questo ragazzo bello che aveva amiche come Marina Vlady (moglie di Robert Hossein) o Barbara Bach».

paolo mieli foto di bacco

 

Quest' ultima, allora moglie di Augusto Gregorini, divenne famosissima per aver girato un film con James Bond (allora Roger Moore), «La spia che mi amava» e lasciò in seguito il marito romano per sposare Ringo Starr. Ma sue amiche, che lui portava anche in redazione, erano anche Diane von Furstenberg o la fotografa Alberta Tiburzi. «Era un cordiale spendaccione, così cominciò a fare lo sceneggiatore cinematografico - aggiunge Paolo Mieli -. Elegantissimo, un gran fumatore di sigaro, divenne un idolo anche per Carlo Gregoretti».

 

vittorio sgarbi ed elisabetta catalano

L' altro compagno di stanza all' Espresso, Mario Scialoja, ricorda invece: «Quando lui non era alla sua scrivania ci precipitavamo a rispondere al suo telefono, per vedere quale di queste donne bellissime chiamava». E nel ricordarlo su Facebook Scialoja scrive come dei cinque della squadra «di ragazzi» di Lino Jannuzzi negli anni Settanta, che «portava spesso tutti assieme in ottimi ristoranti, perché con i soldi del giornale era di manica larga. E ai camerieri diceva: buon vino per i miei ragazzi, sigari per i miei ragazzi...» siano adesso rimasti "solo in due, io e Paolo Mieli".

lino jannuzzi

 

«È stato un gradissimo cronista» per Bruno Manfellotto, ex direttore dell' Espresso, « fu quello che segui più di tutti il fenomeno neo fascista. È stato uno dei grandi raccontatori di quella stagione e soprattutto attento all' incipiente terrorismo nero: chi li finanziava, dove erano, e quale era il loro retrobottega è stato il suo campo di battaglia. Bellissimo e scapolone impenitente, è stato il tipico giornalista di quella stagione».

 

Mario Scialoja

Peppe Catalano se ne è andato dall' Espresso nel 1976 per seguire Lino Jannuzzi a «Tempo Illustrato»: «Da allora non l' ho più visto - dice Mario Scialoja - e ogni volta che chiedevo notizie a sua sorella Elisabetta mi rispondeva: "Si è completamente perduto, ha litigato anche con la famiglia, non si sa quello che fa, gioca a poker e vive da solo in una casa fuori Roma».

 

Anche il fratello Francesco, che vive in Puglia non lo sentiva «da tre anni». «Da giovane era fantastico - aggiunge - ma poi si è richiuso in sé stesso, in totale abbandono, e si è perso. Si sono stupiti che non avesse numeri sul cellulare, ma lui non aveva neanche il computer, batteva ancora a macchina e poi portava in copisteria».

L' ultimo lavoro di cui si sappia è stato con Carla Martino, sorella del ministro Antonio, agli inizi degli anni 90 in un' agenzia di comunicazione.

cinzia tani roberto cotroneo

 

In quell' epoca l' incontro con Cinzia Tani: «Siamo stati fidanzati a lungo - racconta la scrittrice e giornalista - e siamo rimasti amici per tanto tempo . Quando mi offrirono di dirigere "Elite" ed ero molto impaurita mi ha aiutato con generosità, intelligenza e disponibilità, cosa che non è da tutti gli uomini. È stato un grandissimo giornalista che ha avuto delle vicissitudini che non gli hanno reso quello che avrebbe meritato».

 

Toni Concina, manager della comunicazione ed ex sindaco di Orvieto dove vive, l' ha visto negli ultimi tempi qualche volta «alla pizzeria "Tesone" di Felice in Prati, che adesso perderà un grande spirito» e Luca di Montezemolo l' ha incontrato qualche volta all' Hungaria. Ma, per lo più, sono stati anni di silenzio.

toni concina foto di baccoLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO CON GIACOMO URTISelisabetta catalanostefania sandrelli di elisabetta catalano 1967marina ripa di meana foto di elisabetta catalanofederico_felliniCatalogo-Elisabetta-Catalanoelisabetta catalano 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)