campionati europei di atletica

PIPPITEL! – SU RAI2 GLI EUROPEI DI ATLETICA PIACCIONO: IL SECONDO CANALE VOLA AL 19.2% DI SHARE CON 3.5 MILIONI DI SPETTATORI – SU CANALE5 “IO CANTO FAMILY” CHIUDE AL 17.9% CON 2.4 MILIONI DI TELEMORENTI. SU RAI1 CON “ALFREDINO – UNA STORIA ITALIANA” TRACOLLA AL 9.1% - SU RAI3 “CHI L’HA VISTO?” ALL’8.7% - SU RETE4 “FUORI DAL CORO” (4.9%) VIENE SUPERATO DA “IN VIAGGIO CON BARBERO” SU LA7 (6.5%) – VESPA (16.8%), “TECHETECHETÈ” (13%), “CARO PRESIDENTE. UN ANNO DOPO” DEDICATO A SILVIO BERLUSCONI VIENE MANDATO A RETI UNIFICATE MEDIASET E FA IL 14.2% SU CANALE 5, IL 3.9% SU ITALIA1 E IL 3.4% SU RETE4 - DAMILANO (6.8%) RECORD PER LA GRUBER AL 10%

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

campionati europei di atletica

Nella serata di ieri, mercoledì 12 giugno 2024, su Rai1 la seconda e ultima puntata di Alfredino – Una Storia Italiana ha conquistato 1.529.000 spettatori pari al 9.1% di share.  Su Canale5 – dalle 21.32 alle 0.58 – l’ultima puntata di Io Canto Family ha incollato davanti al video 2.409.000 spettatori con uno share del 17.9% (Highlights: 726.000 – 17.5%). Su Rai2 l’appuntamento con gli Europei di Atletica Leggera raduna 3.526.000 spettatori pari al 19.2% di share.

 

alfredino – una storia italiana 6

Su Italia1 Horizon Line – Brivido ad Alta Quota appassiona 610.000 spettatori con il 3.5%. Su Rai3, dopo una presentazione (1.258.000 – 6.6%), Chi l’ha Visto? segna 1.389.000 spettatori pari all’8.7%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 661.000 spettatori (4.9%). Su La7 In Viaggio con Barbero segna 1.142.000 spettatori e il 6.5%. Su Tv8 Pechino Express in replica arriva a 230.000 spettatori con l’1.4%.

 

europei di atletica leggera

Sul Nove Accordi & Disaccordi – Speciale Elezioni Europee sigla 392.000 spettatori con il 2.3% (replica in seconda serata: 165.000 – 2.4%). Sul 20 Authoban – Fuori Controllo registra 253.000 spettatori (1.4%). Su Rai4 Prey arriva a 453.000 spettatori (2.5%). Su Iris La Legge del Crimine è visto da 284.000 spettatori (1.6%). Su RaiMovie Casablanca Casablanca ha interessat0 144.000 spettatori (0.8%). Su Sky Sport Uno – dalle 19.40 alle 23.41 – l’appuntamento con gli Europei di Atletica Leggera raccoglie 364.000 spettatori con il 2.1%.

chi l’ha visto?

 

Access Prime Time

Gruber approfitta dei cambiamenti in access e sale al 10%.

Su Rai1 Cinque Minuti raccoglie 2.977.000 spettatori (16.8%) e Techetechetè conquista 2.463.000 spettatori pari al 13% di share. Caro Presidente Un Anno Dopo raccoglie 2.628.000 spettatori (14.2%) su Canale 5, 718.000 spettatori (3.9%) su Italia1, 634.000 spettatori (3.4%) su Rete4. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.217.000 spettatori (6.8%) e Un Posto al Sole appassiona 1.618.000 spettatori (8.6%).

 

EUROPEI DI ATLETICA - ROMA 2024

Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.878.000 spettatori (10%). Su Tv8 Tris per Vincere raduna 395.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più ha raccolto 598.000 spettatori (3.2%). Su Real Time Casa a Prima Vista coinvolge 611.000 spettatori (3.3%). Su Rai Sport – dalle 19.48 alle 21.05 – l’appuntamento con gli Europei di Atletica Leggera raccoglie 845.000 spettatori con il 5%.

 

Preserale

Cash or Trash va forte anche in replica prima della puntata inedita.

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.126.000 spettatori pari al 20.4% mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.144.000 spettatori pari al 23.7%. Su Canale5 la replica di Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.210.000 spettatori (12.6%) mentre Caduta Libera ha convinto 2.093.000 spettatori (16.8%). Su Rai2 l’incontro del torneo Under 21 Maurice Revello Italia-Indonesia raccoglie 465.000 spettatori (4%).

io canto family 5

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 447.000 spettatori con il 3.9% e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 710.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.222.000 spettatori (15.8%). A seguire Blob segna 893.000 spettatori pari al 5.5% e Viaggio in Italia raccoglie 827.000 spettatori pari al 4.8%. Su Rete4 Terra Amara interessa 544.000 spettatori (3.4%). Su La7 Padre Brown raduna 179.000 spettatori (1.5%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 235.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 448.000 spettatori (3.1%).

CARO PRESIDENTE. UN ANNO DOPO

 

Daytime Mattina

La nuova mattina di Italia1 parte a rilento.

Su Rai1 TgUnoMattina Estate interessa 540.000 spettatori con il 13.9%. Il TG1 delle 8 è seguito da 859.000 spettatori con il 17.9%.  Unomattina Estate intrattiene 684.000 spettatori con il 16.5%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 571.000 spettatori con il 18.8% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.113.000 spettatori con il 23.4%. Mattino Cinque News raccoglie 748.000 spettatori con il 17.7% nella prima parte e 547.000 spettatori con il 14% nella seconda parte.

 

IN VIAGGIO CON BARBERO

Su Rai2 Radio2 Social Club è visto da 181.000 spettatori (4.4%) mentre TG2 Italia Europa arriva a 138.000 spettatori (3.4%). Su Italia1 Station 19 sigla 58.000 spettatori (1.3%) nel primo episodio e 93.000 spettatori (2.4%) nel secondo episodio. CSI: NY segna 147.000 spettatori e il 3.6%. Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 518.000 spettatori pari al 14.5% e TGR Buongiorno Regione convince 639.000 spettatori pari al 14%. Agorà convince 311.000 spettatori con il 6.8% (Extra: 191.000  – 4.9%) mentre Re Start totalizza 165.000 spettatori pari al 4.2%.

 

Su Rete4 Brave and Beautiful ha raccolto 150.000 spettatori (3.2%) mentre Mr Wrong Lezioni d’Amore è visto da 116.000 spettatori (2.7%). Tempesta d’Amore segna 297.000 spettatori con il 7.5%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 155.000 spettatori (4.2%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 163.000 spettatori (3.6%), di 191.000 spettatori (4.3%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 174.000 spettatori (4.4%).

CARO PRESIDENTE. UN ANNO DOPO

 

Daytime Mezzogiorno

Exploit de L’Aria che Tira al 6.7% nella prima parte.

Su Rai1 Camper in Viaggio raccoglie 786.000 spettatori (15.1%) mentre Camper arriva a 1.431.000 spettatori (15.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.196.000 spettatori con il 18.4%. Su Rai2 La Nave dei Sogni raduna 254.000 spettatori (3.7%). Su Italia1 CSI: NY registra un netto di 197.000 spettatori (3.9%). Cotto e Mangiato Menù segna 292.000 spettatori con il 4%. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 836.000 spettatori con il 7.1% (Extra: 661.000 – 5.5%).

alfredino – una storia italiana 5

 

Su Rai3 Elisir Estate – Il Meglio di ottiene 208.000 spettatori (4.4%) e il TG3 delle 12 informa 678.000 spettatori (9.5%). Quante Storie conquista 601.000 spettatori (5.5%) mentre Passato e Presente è seguito da 505.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 Mattino 4 totalizza 246.000 spettatori (5.3%). Dopo il TG, La Signora in Giallo realizza un ascolto medio di 606.000 spettatori (5.6%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 323.000 spettatori con il 6.7% nella prima parte e 476.000 spettatori con il 5.1% nella seconda parte chiamata Oggi.

 

Daytime Pomeriggio

CARO PRESIDENTE. UN ANNO DOPO

TGR Leonardo al 10%.

Su Rai1 dopo il TG1 Economia (2.000.000 – 17.2%), Un Passo dal Cielo ha collezionato 935.000 spettatori con il 9%, nel primo episodio, e 936.000 spettatori con l’11.4%, nel secondo episodio. Estate in Diretta Start ha registrato 832.000 spettatori (11.5%). Dopo una breve edizione del TG1 (949.000 – 13.1%), Estate in Diretta ha raccolto 1.192.000 spettatori (16.4%), nella presentazione, e 1.619.000 spettatori (19.4%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.208.000 spettatori pari al 18.8%. A seguire Endless Love incolla davanti al video 2.008.000 spettatori con il 18.7%. La pillola di Io Canto Family interessa 1.669.000 spettatori con il 16.4%.

 

La Promessa ha appassionato 1.393.000 spettatori (17.5%).  Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.150.000 spettatori (15.9%) nella prima parte e a 932.000 spettatori (11.5%) nella seconda parte (I Saluti a 905.000 e il 10.2%). Su Rai2, dopo TG2 Medicina 33 (668.000 – 5.7%), Ore 14 interessa 812.000 spettatori pari all’8.1%. A seguire Squadra Speciale Cobra 11 colleziona 374.000 spettatori con il 4.8%, nel primo episodio, e 376.000 spettatori con il 5.2%, nel secondo episodio. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 470.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 500.000 spettatori (4.7%) nel secondo episodio e 458.000 spettatori (4.8%) nel terzo episodio.

alfredino – una storia italiana 3

 

NCIS New Orleans ha conquistato 411.000 spettatori (5.1%) nel primo episodio e 312.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio mentre The Mentalist raduna 435.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.955.000 spettatori (17.2%). TGR – Leonardo ha raccolto 992.000 spettatori e il 10%. Rai Parlamento Question Time coinvolge 326.000 spettatori (3.9%). Overland 15 segna 867.000 spettatori con l’8.6%. Geo Magazine conquista 824.000 spettatori (8.9%).

 

io canto family 4

Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica ha convinto 676.000 spettatori con il 6.7% mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 351.000 spettatori con il 4.7%. Su La7 Tagadà è visto da 501.000 spettatori (4.9%) nella presentazione e da 444.000 spettatori pari al 5.6% (#Focus a 307.000 e il 4.2%) mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 169.000 spettatori (2.1%). Su Tv8 Quello che so sull’amore realizza un a.m. di 193.000 spettatori (2.6%).

 

Seconda Serata

alfredino – una storia italiana 4

Rai Sport batte Rai1 e Rai2.

Su Rai1 Porta a Porta sigla 351.000 spettatori con il 5.3%. Su Canale5 TG5 Notte coinvolge 377.000 spettatori (11.9%). Su Rai2 Piloti Caccia – International Flight Training School raccoglie 692.000 spettatori (5.6%). Su Italia1 Underwater segna 232.000 spettatori con il 3.1%. Su Rai3 TG3 Linea Notte informa 522.000 spettatori (7.8%). Su Rete4 Confessione Reporter è la scelta di 177.000 spettatori (5.5%) fino all’1.59. Su La7 Navalnj: L’Intoccabile è visto da 279.000 spettatori (3.3%). Su Tv8 Quattro Matrimoni ha interessato 120.000 spettatori (1.9%) e 100.000 spettatori (3.3%). Su Rai Sport – dalle 23.05 alle 0.32 – l’appuntamento con gli Europei di Atletica Leggera raccoglie 679.000 spettatori con il 6.4%.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 2.676.000 (22.4%)

Ore 20:00 3.650.000 (22.1%)

io canto family 3

TG2

Ore 13:00 1.301.000 (11.5%)

Ore 20:30 1.083.000 (6%)

TG3

Ore 14:25 1.448.000 (13.8%)

Ore 19:00 1.639.000 (13.8%)

TG5

Ore 13:00 2.607.000 (22.7%)

Ore 20:00 3.222.000 (19.3%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 982.000 (10.6%)

Ore 18:30 438.000 (4.7%)

TG4

Ore 11:55 375.000 (5.6%)

Ore 18:55 408.000 (3.5%)

TG LA7

Ore 13:30 692.000 (5.9%)

Ore 20:00 1.378.000 (8.2%)

alfredino – una storia italiana 5

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?