PIÙ UNICA CHE MARA - HAI CAPITO LA VENIER? FA LA PROVOLONA A “DOMENICA IN” CON UNO DEI SUOI OSPITI, IL BONAZZO RAOUL BOVA, E RICORDANDO UN VECCHIO BACIO DELL’ATTORE CON MADONNA GLI DICE: “FAMMELO VEDERE” - POI LA CONDUTTRICE SI ALZA IN PIEDI, IMPROVVISA UN BALLO, DOPODICHÉ TENTA DI BACIARLO, MA LUI… (E SUBITO ARRIVA UN MESSAGGIO DEL MARITO DELLA VENIER) - VIDEO

-

Condividi questo articolo


Da www.liberoquotidiano.it

 

mara venier e raoul bova 5 mara venier e raoul bova 5

Mara Venier ha dato spettacolo in studio con Raoul Bova, suo ospite speciale in questa puntata di Domenica In del 24 aprile, la prima dopo l’uscita di scena di Terence Hill, che ha passato il testimone di Don Matteo proprio a Bova.

 

Quest’ultimo è quindi fresco di esordio in una delle serie tv più popolari in Italia: anche questa nuova stagione sta riscuotendo un enorme successo, nonostante il personaggio interpretato da Terence Hill sia arrivato alla conclusione del suo percorso.

 

mara venier e raoul bova 4 mara venier e raoul bova 4

Nel corso dell’ospitata nel salotto della domenica di Rai1, Bova si è lasciato andare a una gag con la padrona di casa. Tutto è partito da un ricordo riesumato dal passato, quello relativo al bacio dell’attore con la popstar Madonna. “È stato un bacio cinematografico”, ha precisato Bova. E allora la Venier ha colto al volo l’occasione: si è alzata in piedi e con il suo fare scherzoso si è rivolta all’attore chiedendogli di farle vedere come aveva baciato Madonna.

 

mara venier e raoul bova 1 mara venier e raoul bova 1

Dopo un primo momento in cui è apparso spiazzato, Bova ha improvvisato un ballo con la Venier, dopodiché lei ha tentato di baciarlo. “Sei tu che hai girato la faccia”, gli ha rinfacciato ironicamente mentre Bova si allontanava. Poi il siparietto si è concluso con la conduttrice che ha guardato il telefono: “Mi ha scritto mio marito, dice che il siparietto del bacio gli è piaciuto”.

 

mara venier e raoul bova 2 mara venier e raoul bova 2 mara venier e raoul bova 3 mara venier e raoul bova 3

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

“CARO OLAF SCHOLZ …”. L’IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DEL QUIRINALE: UNA LETTERA CHE GIORGIA MELONI NON AVREBBE MAI DOVUTO SCRIVERE - COME SI PERMETTE DI DARE APPUNTAMENTO AL PREMIER TEDESCO PER UN CHIARIMENTO TRA DIECI GIORNI, A QUATTR’OCCHI, IN MODALITÀ COATTA-CASAMONICA? – LA DUCETTA HA SCELTO IL MOMENTO PEGGIORE PER SOSTITUIRE LA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI CON L’AMATO MANGANELLO, DATO CHE A BRUXELLES IN QUESTI GIORNI SI STA NEGOZIANDO TEMI VITALI PER IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: PATTO DI STABILITÀ, PNRR, MES - MEGLIO È ANDATA AD ANTONIO TAJANI IN MISSIONE A PARIGI (SOTTO L’ATTIVISMO DECISIONISTA DI DARMANIN SUI MIGRANTI, COVA IL SUO SOGNO DI SALIRE ALL’ELISEO)

FLASH - FUNERALI DI NAPOLITANO. LA PRESENZA DEL PRESIDENTE FRANCESE MACRON E DEL PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER, OSSEQUIO ALL’EUROPEISMO INDISCUSSO E IRREMOVIBILE DI “RE GIORGIO”, NON È CASUALE: C’È LO ZAMPINO DIPLOMATICO DEL QUIRINALE. ALL’EPOCA, INFATTI, AL PATTO ITALIA-FRANCIA DOVEVA POI ASSOCIARSI LA GERMANIA, INIZIATIVA CHE SALTÒ A CAUSA DELLA CADUTA DEL GOVERNO DRAGHI. CON IL DIPLOMATICO INVITO AL CAPO DI STATO TEDESCO, MATTARELLA HA VOLUTO RINSALDARE IL PATTO ITALIA-FRANCIA APRENDO LE PORTE ALLA GERMANIA…

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…