melissa gilbert casa nella prateria

RICORDATE LA SERIE TV “LA CASA NELLA PRATERIA”? GLI APPASSIONATI HANNO RIPESCATO DUE EPISODI, ANDATI IN ONDA NELLA PRIMA E NELLA TERZA STAGIONE, CHE “ANTICIPAVANO” QUEL CHE STIAMO VIVENDO: SI INTITOLAVANO “L’EPIDEMIA” E “LA QUARANTENA” - L’ATTRICE MELISSA GILBERT, CHE INTERPRETAVA LA PROTAGONISTA LAURA INGALLS: “MI SONO RESA CONTO DI QUANTO LA SERIE SIA STATA PREMONITRICE…”

Da www.ilgazzettino.it

 

MELISSA GILBERT NE LA CASA NELLA PRATERIA

C’era una volta «La casa nella prateria», così rassicurante con i suoi buoni sentimenti e l’amore della famiglia Ingalls nella verde Walnut Grove in Minnesota. Un telefilm tanto amato quanto replicato che oggi sembrerebbe perfetto per rasserenare queste lunghe settimane di lockdown… eppure, forse non è del tutto così. Come hanno fatto notare gli appassionati sui social, proprio la serie con protagonista Michael Landon avrebbe in qualche modo anticipato l’emergenza dei nostri giorni con gli episodi “L’epidemia” e “La quarantena”, andati in onda rispettivamente nella prima e nella terza stagione.

 

LA CASA NELLA PRATERIA

Ne “L’epidemia”  un’ondata di tifo contagia Walnut Grove: Charles Ingalls si impegna con il reverendo e il dottor Baker per trasformare la chiesa in un ospedale e scoprire l’origine della malattia. La voce fuori campo della figlia Laura racconta la stanchezza del padre e la necessità di poter comunicare con lui solo da lontano, per evitare il rischio di infezione. Ne “La quarantena” invece il signor Edwards porta in città un morbo sconosciuto che colpisce la figlioletta Alicia: i due si isolano in un capanno per non contagiare gli altri familiari e a loro si unisce la piccola Laura Ingalls, che teme di aver contratto la misteriosa malattia. 

MELISSA GILBERT

 

Un po’ familiare, vero? «Pensavo di staccare un po’ dalle notizie sul coronavirus e così ho acceso una replica de ‘La casa nella prateria’: parla di un’epidemia di influenza… ma veramente?”», scrive un telespettatore su Twitter, mentre un altro commenta: «Mi sto preparando al coronavirus da quando ho visto l’episodio ‘La quarantena’ de ‘La casa nella prateria’ da bambino».

 

MELISSA GILBERT

Il New York Post ha contattato l’attrice Melissa Gilbert, che interpretava la protagonista Laura Ingalls: «Mi sono resa conto di quanto la serie sia stata premonitrice. Possiamo imparare tutti qualcosa», ha dichiarato la Gilbert, che, riferendosi alla puntata “L’epidemia”, ha aggiunto: «Nel loro piccolo, molto di quello che è stato fatto è applicabile anche oggi. Il villaggio ha attenuato la situazione mettendo tutti in quarantena a casa, isolando i malati in un solo luogo e cercando la fonte».

MELISSA GILBERT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…