les vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

C’È QUALCOSA DI NUOVO ALL’OPERA DI ROMA – L’INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE, CON ''I VESPRI'' DI VERDI, PER LA PRIMA VOLTA È NELLE MANI DI UNA DONNA, VALENTINA CARRASCO, 45 ANNI, NATA A BUENOS AIRES E CRESCIUTA NELLA COMPAGNIA CATALANA FURA DELS BAUS – “UN EVENTO, MA PER CARITÀ NON PARLIAMO DI QUOTE ROSA. I POSTI DI COMANDO SONO IN MANO AGLI UOMINI. E QUANDO C’È UNA DONNA, SPESSO DIVENTA TRASPARENTE. SE SI IMPONE, È SUBITO ISTERICA..."

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Simona Antonucci per Il Messaggero

 

‘’Lastre di pietra per raccontare una terra violata. Né siciliani, né francesi. Né Milleduecento, né Duemila: «Nei Vespri di Verdi si racconta una storia che appartiene a qualsiasi popolo e a ogni epoca. A tutti coloro che sono stati saccheggiati degli affetti, delle proprietà, dal coraggio di reagire».

carrasco

Valentina Carrasco, 45 anni, nata a Buenos Aires e cresciuta nella compagnia catalana Fura dels Baus, presenta Les Vêpres siciliennes, lo spettacolo che con la sua regia taglierà il nastro il 10 dicembre della nuova stagione del Costanzi.

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

 

Il primo incontro tra Verdi e il Grand Opéra, nella lettura intima e introspettiva di una regista donna («siamo pochissime, forse meno delle direttrici d’orchestra»): anzi l’unica donna che, negli ultimi decenni, firma un’inaugurazione del teatro dell’Opera di Roma («un evento, ma per carità non parliamo di quote rosa»). Prima di lei, soltanto la ballerina e coreografa Margarete Wallmann che nel Cinquanta fece alcuni lavori e la cantante Galina Vishnevskaya.

 

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Con Carrasco, il maestro Daniele Gatti, direttore musicale della Fondazione, i cantanti Roberto Frontali (Montfort), John Osborn (Henri), Michele Pertusi (Procida) e Roberta Mantegna (Hélène). E il maestro Richard Peduzzi, artista, architetto d’interni, oltre che grandissimo scenografo, compagno di Chérau in tante indimenticabili avventure.

 

Per la sua prima “prima”, il debutto di Verdi nel Grand Opéra.

gianfranco poleggi valentina carrasco cosimo morricone

«Un titolo particolare. Verdi, dopo il successo della trilogia popolare, viene scritturato a Parigi per misurarsi con un genere allora in voga. Un fiume di musica, cinque atti e un balletto di più di mezz’ora. Un librettista imposto dalla produzione e il fantasma della censura pronta a sforbiciare qualsiasi contenuto patriottico. Con i Vespri, dimostra di aver assorbito i codici francesi. Forse non firma il suo capolavoro, ma segna la via del cammino che lo porterà al Don Carlos».

daniele gatti carlo fuortes

 

Un’opera corale, come i Vespri, è più complicata da interpretare?

«Verdi sceglie di intitolare l’opera con il nome di un gruppo umano e di affidare al coro un ruolo centrale. Io ho lavorato sulle varie sfaccettature che portano a fare e non fare la rivoluzione. L’amore, i legami familiari, gli interessi».

 

Mezz’ora di balletto: come lo ha montato?

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

«Arriva in uno dei momenti più drammatici dell’intreccio. Per non smorzare la tensione, ho sfruttato quel tempo infinito per raccontare il dietro le quinte dei personaggi. Hélène, austriaca, segnata dal lutto del fratello, urla vendetta, ma ci ripensa per amore. Henri, in bilico tra l’affetto verso il padre ritrovato, il cattivissimo governatore Montfort, e i compagni di rivolta. Montfort che farà dipendere la pace tra i due popoli dalla pace con il figlio. E Procida, l’unico personaggio lineare, radicale dall’inizio alla fine».

daniele gatti

 

A Caracalla lei portò Carmen in jeans ai confini del muro tra Stati Uniti e Messico. Questa volta qual è la sua lettura?

«Avrei potuto scegliere di fare mille riferimenti all’attualità. Dalle Sardine a Hong Kong passando per il Sudamerica, che è la mia terra. Ma trovo che in alcuni casi, riprodurre l’attualità uccida il testo. In quest’opera, tra l’altro, la rivolta non si vede mai, se non nei pochi minuti finali».

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

 

Tra Gatti e Peduzzi, due figure autorevoli, è riuscita sempre a portare avanti la sua linea?

«Procediamo compatti. Peduzzi ha creato una scena sospesa, una sorta di cava, un orizzonte arido, simbolo di un Sud del mondo. La lettura della partitura di Gatti è sublime».

 

Come mai ci sono così poche registe donne?

«I posti di comando, soprattutto in questo mondo, sono in mano agli uomini. E quando c’è una donna, spesso diventa trasparente. Non viene ascoltata. Se si impone, è subito isterica».

 

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Colleghi sordi e di tanto in tanto molestatori?

«Ho una mia visione del #MeToo. Violenza a parte, perché è tutto un altro discorso, molestare è anche non ascoltare e non offrire alle donne lo stesso compenso degli uomini».

 

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…