les vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

C’È QUALCOSA DI NUOVO ALL’OPERA DI ROMA – L’INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE, CON ''I VESPRI'' DI VERDI, PER LA PRIMA VOLTA È NELLE MANI DI UNA DONNA, VALENTINA CARRASCO, 45 ANNI, NATA A BUENOS AIRES E CRESCIUTA NELLA COMPAGNIA CATALANA FURA DELS BAUS – “UN EVENTO, MA PER CARITÀ NON PARLIAMO DI QUOTE ROSA. I POSTI DI COMANDO SONO IN MANO AGLI UOMINI. E QUANDO C’È UNA DONNA, SPESSO DIVENTA TRASPARENTE. SE SI IMPONE, È SUBITO ISTERICA..."

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Simona Antonucci per Il Messaggero

 

‘’Lastre di pietra per raccontare una terra violata. Né siciliani, né francesi. Né Milleduecento, né Duemila: «Nei Vespri di Verdi si racconta una storia che appartiene a qualsiasi popolo e a ogni epoca. A tutti coloro che sono stati saccheggiati degli affetti, delle proprietà, dal coraggio di reagire».

carrasco

Valentina Carrasco, 45 anni, nata a Buenos Aires e cresciuta nella compagnia catalana Fura dels Baus, presenta Les Vêpres siciliennes, lo spettacolo che con la sua regia taglierà il nastro il 10 dicembre della nuova stagione del Costanzi.

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

 

Il primo incontro tra Verdi e il Grand Opéra, nella lettura intima e introspettiva di una regista donna («siamo pochissime, forse meno delle direttrici d’orchestra»): anzi l’unica donna che, negli ultimi decenni, firma un’inaugurazione del teatro dell’Opera di Roma («un evento, ma per carità non parliamo di quote rosa»). Prima di lei, soltanto la ballerina e coreografa Margarete Wallmann che nel Cinquanta fece alcuni lavori e la cantante Galina Vishnevskaya.

 

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Con Carrasco, il maestro Daniele Gatti, direttore musicale della Fondazione, i cantanti Roberto Frontali (Montfort), John Osborn (Henri), Michele Pertusi (Procida) e Roberta Mantegna (Hélène). E il maestro Richard Peduzzi, artista, architetto d’interni, oltre che grandissimo scenografo, compagno di Chérau in tante indimenticabili avventure.

 

Per la sua prima “prima”, il debutto di Verdi nel Grand Opéra.

gianfranco poleggi valentina carrasco cosimo morricone

«Un titolo particolare. Verdi, dopo il successo della trilogia popolare, viene scritturato a Parigi per misurarsi con un genere allora in voga. Un fiume di musica, cinque atti e un balletto di più di mezz’ora. Un librettista imposto dalla produzione e il fantasma della censura pronta a sforbiciare qualsiasi contenuto patriottico. Con i Vespri, dimostra di aver assorbito i codici francesi. Forse non firma il suo capolavoro, ma segna la via del cammino che lo porterà al Don Carlos».

daniele gatti carlo fuortes

 

Un’opera corale, come i Vespri, è più complicata da interpretare?

«Verdi sceglie di intitolare l’opera con il nome di un gruppo umano e di affidare al coro un ruolo centrale. Io ho lavorato sulle varie sfaccettature che portano a fare e non fare la rivoluzione. L’amore, i legami familiari, gli interessi».

 

Mezz’ora di balletto: come lo ha montato?

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

«Arriva in uno dei momenti più drammatici dell’intreccio. Per non smorzare la tensione, ho sfruttato quel tempo infinito per raccontare il dietro le quinte dei personaggi. Hélène, austriaca, segnata dal lutto del fratello, urla vendetta, ma ci ripensa per amore. Henri, in bilico tra l’affetto verso il padre ritrovato, il cattivissimo governatore Montfort, e i compagni di rivolta. Montfort che farà dipendere la pace tra i due popoli dalla pace con il figlio. E Procida, l’unico personaggio lineare, radicale dall’inizio alla fine».

daniele gatti

 

A Caracalla lei portò Carmen in jeans ai confini del muro tra Stati Uniti e Messico. Questa volta qual è la sua lettura?

«Avrei potuto scegliere di fare mille riferimenti all’attualità. Dalle Sardine a Hong Kong passando per il Sudamerica, che è la mia terra. Ma trovo che in alcuni casi, riprodurre l’attualità uccida il testo. In quest’opera, tra l’altro, la rivolta non si vede mai, se non nei pochi minuti finali».

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

 

Tra Gatti e Peduzzi, due figure autorevoli, è riuscita sempre a portare avanti la sua linea?

«Procediamo compatti. Peduzzi ha creato una scena sospesa, una sorta di cava, un orizzonte arido, simbolo di un Sud del mondo. La lettura della partitura di Gatti è sublime».

 

Come mai ci sono così poche registe donne?

«I posti di comando, soprattutto in questo mondo, sono in mano agli uomini. E quando c’è una donna, spesso diventa trasparente. Non viene ascoltata. Se si impone, è subito isterica».

 

Les Vêpres siciliennes regia di valentina carrasco

Colleghi sordi e di tanto in tanto molestatori?

«Ho una mia visione del #MeToo. Violenza a parte, perché è tutto un altro discorso, molestare è anche non ascoltare e non offrire alle donne lo stesso compenso degli uomini».

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…