francesca baraghini

L’UNICA ZONA ROSSA CHE PIACE? È QUELLA DI FRANCESCA BARAGHINI – “SONO MOLTO PIÙ DELLA MIA FACCIA. HO UNA QUINTA NEL CERVELLO” - DA GENNAIO LA GNOCCHISSIMA GIORNALISTA DI 'SKYTG24' HA LANCIATO “RED ZONE”, UN PODCAST A CADENZA SETTIMANALE PRODOTTO DA 'DOPCAST' - "DA 'SKY' NON ME NE SONO MAI ANDATA: IL TG8 SI REGISTRAVA NEGLI STESSI STUDI. ORA…" - VIDEO

Davide Desario per leggo.it

 

francesca baraghini

L’unica zona rossa che piace? È quella di Francesca Baraghini. Da gennaio la trentaseienne giornalista di Skytg24 ha lanciato “Red Zone” un podcast a cadenza settimanale prodotto da Dopcast (sinergia tra Sony e MNcomm) e ascoltabile gratuitamente sulle principali piattaforme.

 

Un quarto d’ora tutto d’un fiato per scoprire un punto di vista originale sulle notizie di tutti i giorni a chi non si accontenta dei giornali fotocopia e cerca spunti per riflettere su quello che succede vicino ma soprattutto lontano.

 

 

Perché un podcast?

«Ho voluto strappare qualche minuto alla frenesia. Credo che in questo momento più che mai abbiamo bisogno di fermarci a pensare. Da giornalista ho deciso di analizzare delle notizie, magari quelle che non trovano spazio nei giornali o nei tg, perché credo sia importante. Mi sono fatta un regalo e ho voluto farlo anche a chi ha voglia di ascoltarmi. Sperando gli sia utile».

 

francesca baraghini

 

Ma perché qualcuno dovrebbe ascoltare Red Zone?

«Per curiosità. Un po’ come quando davanti alla tv si fa zapping con il telecomando, capiti su canali e trasmissioni che nemmeno pensavi esistessero, ascolti e se ti piace decidi di continuare. Questo podcast è per chi ha voglia di farsi qualche domanda, di conoscere fatti e persone dall’altra parte del mondo, cose che spesso non si conoscono».

 

 

francesca baraghini

In America i podcast hanno un gran successo e sono diventati una realtà importante della comunicazione. Ma in Italia? Vale la pena investirci energie?

«L’Italia a differenza di altri paesi ha delle abitudini fortemente consolidate. Siamo più restii al cambiamento. Un po’ come quando arrivò la lavatrice, molte donne si sentivano quasi in colpa che non dovevano più lavare a mano e potevano utilizzare quel tempo facendo altro.

 

Ecco il podcast è un po’ così: non c’è solo il giornale la mattina e il tg all’ora di cena. Ci si può informare chiudendo con gli occhi chiusi sdraiati sul divano, con le cuffiette facendo jogging, oppure mentre si lavano i piatti».

 

 

Prima radio, poi i quotidiani e dopo la tv. Con questo podcast in un certo senso torna al primo amore?

francesca baraghini

«Il mio primo amore è il giornalismo. La radio (radio Babboleo nel 2009) è stata solo la prima a corrispondere il mio amore. poi tutti gli altri. E ora su Red Zone continua a fare la giornalista, ricerco, approfondisco, scrivo».

 

Cosa risponde a chi dice che senza video Baraghini ci perde.

«Dico che sono molto più della mia faccia. Che ho una quinta nel cervello».

 

francesca baraghini

Skytg24, poi la breve avventura al Tg8 e ora?

«Da Sky non me ne sono mai andata: il Tg8 si registrava negli stessi studi. Ora... ho grandi sogni per il futuro».

 

 

Ne riveli almeno uno.

«Non si può vivere senza sognare, senza progettare. Così sto scrivendo un format per una trasmissione tra giornalismo e attualità».

 

 

In questo periodo di zone rosse, qual è la libertà che più le manca?

«Quella di prendere la macchina e andare dai miei genitori, stare con loro, portarli a pranzo fuori, ridere. Insomma viverli».

BARAGHINI 19FRANCESCA BARAGHINI monica peruzzi andrea bonini francesca baraghini tg8francesca baraghinifrancesca baraghinifrancesca baraghinifrancesca baraghinifrancesca baraghini 8francesca baraghini 9francesca baraghini 5francesca baraghini 4francesca baraghini 55francesca baraghini 21francesca baraghini 2francesca baraghini 19francesca baraghini 18francesca baraghini 11francesca baraghini 1FRANCESCA BARAGHINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”