sabrina salerno jo squillo

SALERNO-SANREMO, POSTO UNICO - STASERA SABRINONA SUL PALCO, JO SQUILLO ROSICA: ''NON MI HANNO INVITATO, PECCATO. LA NOSTRA 'SIAMO DONNE' (VIDEO) ERA UN INNO FEMMINISTA MA NON FU CAPITO. VOLEVO BRUCIARE BANCONOTE SUL PALCO MA SABRINA MI FERMÒ. VENIVO DAL PUNK. ERO E SONO ANCORA OGGI CONTRO UN SISTEMA DISCOGRAFICO CHE MERCIFICA LA MUSICA. LA TRAP MI FA SCHIFO, È MISOGINA. IO CANTAVO 'VIOLENTAMI' PER ESPRIMERE CONCETTI FORTI E PROVOCARE REAZIONI''. PROPRIO COME JUNIOR CALLY''

 

 

Ilaria Ravarino per ''Il Messaggero''

 

sabrina salerno jo squillo

Ha scritto nel 1991 un inno femminista che la critica sanremese non capì. Una canzone, Siamo Donne, che nell'anno del Sanremo delle donne, del passo avanti contro il passo indietro, delle dieci co-conduttrici e della misoginia in salsa trap, avrebbe messo d'accordo - per una volta - tutti. Si riuniscono I Ricchi e Poveri, si riabbracciano Albano e Romina. Ma in questo Sanremo 70 Sabrina Salerno e Jo Squillo restano separate. Una sul palco, Sabrina, l'altra a casa, Jo. «Un peccato», dice Squillo, a poche ore dall'inizio della manifestazione. Che guarderà in tv.

 

Siamo donne ha quasi trent'anni: il festival l'ha dimenticata?

sabrina salerno jo squillo

«Mi meraviglio che Amadeus abbia iniziato il Festival senza ricordare quel brano o usarlo per raccontare la lotta per le donne. L'ho scritta 30 anni fa e da allora è considerata un inno alla femminilità. È ancora molto amata, l'ho subito pensata come una canzone femminista. Allora ero incazzata perché non davano spazio alle donne e ci trattavano male. Non è cambiato nulla».

 

Anche i critici non la amarono.

«Non ci potevano vedere a me e Sabrina. Eravamo troppo donne, troppo fighe, troppo toste. Gli facevamo paura. Ci hanno passate in scaletta all'una di notte. E abbiamo fatto ascolti da diciotto milioni di spettatori, numeri dell'altro mondo. Il giorno dopo ci hanno dato una decina di guardie del corpo».

 

È vero che voleva bruciare le banconote sul palco?

«Vero, mi fermò Sabrina. Venivo dal punk. Ero e sono ancora oggi contro un sistema discografico che mercifica la musica. Se quest'anno mi avessero invitata a Sanremo, lo avrei fatto».

 

E invece?

«Purtroppo non è arrivato nessun invito. Se lo avessero fatto ci sarei andata. Da femminista».

 

Lo guarda questo Sanremo?

«Lo guardo per Sabrina, l'ho sentita per farle l'in bocca al lupo. È una grande, è molto conosciuta all'estero, la sua musica è amata. Ha resistito a tutto».

sabrina salerno jo squillo

 

La canzone Siamo donne, però, è sua.

«I diritti sono miei. Ma sarei felice se Sabrina la cantasse a Sanremo. Non so se lo farà».

 

Sanremo è maschilista?

«Su alcune cose siamo anche tornati indietro. Sanremo è una bellissima vetrina, che però rispecchia anche il peggio della società».

 

Cioè?

«Sul palcoscenico sento usare linguaggi discutibili. Penso a Junior Cally, i cui testi sono indice di un'arretratezza culturale vergognosa».

 

Scusi ma il trap non è punk?

«No. È raccapricciante. Donne che devono stare zitte, o finire in una bara. È irricevibile. La trap, se è soldi droga e maschilismo, non serve. Viene dai ghetti americani, gli italiani copiano e basta. Potremmo invece raccontare una società più umana, rispettosa. La trap mi fa paura».

 

Lei però cantava Violentami.

«La mia prima canzone fu Sono cattiva, la seconda Orrore orrore e la terza Violentami. Era un percorso di provocazione. Fare punk voleva dire esprimere concetti forti per provocare reazioni. Ancora oggi mi chiedono di cantarla. L'ho scritta perché una ragazza fu violentata in metro, e per la gente era colpa sua perché aveva la minigonna. Se l'era cercata, dicevano. E allora ho detto violentami, se hai il coraggio».

sabrina salerno jo squillo

 

Ha mai avuto esperienze di violenza?

«Nessun uomo con me ha osato farlo».

Myss Keta dice che è uno dei suoi modelli. Le piace?

«Ma che carina a dirlo. Oggi vedo ragazze che hanno l'incazzatura necessaria per abbattere i muri che le ostacolano. Il sistema musicale è maschilista».

 

Sanremo incluso?

sabrina salerno jo squillo

«Veda lei: non c'è mai stato un direttore artistico donna. Un direttore artistico uomo porta di sicuro più uomini in gara. Altro che quote rosa a Sanremo, ci vorrebbe altro. Il regolamento dovrebbe imporre la parità».

 

Lei è per il #metoo?

«Credo di averlo anticipato. Otto anni fa ho fatto una manifestazione contro il femminicidio, Wall of dolls. Ieri sera Jessica Notaro era sul palcoscenico, sono fiera e orgogliosa della sua rinascita. Per le vittime di violenza è sempre difficile rifarsi una vita. Ho fondato una Onlus per aiutarle. Ho portato un documentario a Venezia. Voglio cambiare la cultura italiana».

 

I suoi progetti?

sabrina salerno jo squillo

«Sto organizzando un grande otto marzo in piazza duomo a Milano, poi un Wall of dolls a Roma. Invito ufficialmente tutte le artiste donne di Sanremo sul nostro palco. Faccio un appello alle Sanremo girls: venite a dire anche voi che senza le donne non solo Sanremo, ma l'Italia tutta, non va da nessuna parte».

jo squillo 7jo squillo 6jo squillo 4jo squillo 10amadeus sabrina salerno 1sabrina salerno sul palco du muccassassina sabrina salernoamadeus sabrina salernojo squillo 11jo squillo 5jo squillo 12jo squillo 3jo squillo 1jo squillojo squilloJO SQUILLOsabrina salerno 1sabrina salerno 2phmeschina 6499 jo squillojo squillo 8

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...