sabrina salerno jo squillo

SALERNO-SANREMO, POSTO UNICO - STASERA SABRINONA SUL PALCO, JO SQUILLO ROSICA: ''NON MI HANNO INVITATO, PECCATO. LA NOSTRA 'SIAMO DONNE' (VIDEO) ERA UN INNO FEMMINISTA MA NON FU CAPITO. VOLEVO BRUCIARE BANCONOTE SUL PALCO MA SABRINA MI FERMÒ. VENIVO DAL PUNK. ERO E SONO ANCORA OGGI CONTRO UN SISTEMA DISCOGRAFICO CHE MERCIFICA LA MUSICA. LA TRAP MI FA SCHIFO, È MISOGINA. IO CANTAVO 'VIOLENTAMI' PER ESPRIMERE CONCETTI FORTI E PROVOCARE REAZIONI''. PROPRIO COME JUNIOR CALLY''

 

 

Ilaria Ravarino per ''Il Messaggero''

 

sabrina salerno jo squillo

Ha scritto nel 1991 un inno femminista che la critica sanremese non capì. Una canzone, Siamo Donne, che nell'anno del Sanremo delle donne, del passo avanti contro il passo indietro, delle dieci co-conduttrici e della misoginia in salsa trap, avrebbe messo d'accordo - per una volta - tutti. Si riuniscono I Ricchi e Poveri, si riabbracciano Albano e Romina. Ma in questo Sanremo 70 Sabrina Salerno e Jo Squillo restano separate. Una sul palco, Sabrina, l'altra a casa, Jo. «Un peccato», dice Squillo, a poche ore dall'inizio della manifestazione. Che guarderà in tv.

 

Siamo donne ha quasi trent'anni: il festival l'ha dimenticata?

sabrina salerno jo squillo

«Mi meraviglio che Amadeus abbia iniziato il Festival senza ricordare quel brano o usarlo per raccontare la lotta per le donne. L'ho scritta 30 anni fa e da allora è considerata un inno alla femminilità. È ancora molto amata, l'ho subito pensata come una canzone femminista. Allora ero incazzata perché non davano spazio alle donne e ci trattavano male. Non è cambiato nulla».

 

Anche i critici non la amarono.

«Non ci potevano vedere a me e Sabrina. Eravamo troppo donne, troppo fighe, troppo toste. Gli facevamo paura. Ci hanno passate in scaletta all'una di notte. E abbiamo fatto ascolti da diciotto milioni di spettatori, numeri dell'altro mondo. Il giorno dopo ci hanno dato una decina di guardie del corpo».

 

È vero che voleva bruciare le banconote sul palco?

«Vero, mi fermò Sabrina. Venivo dal punk. Ero e sono ancora oggi contro un sistema discografico che mercifica la musica. Se quest'anno mi avessero invitata a Sanremo, lo avrei fatto».

 

E invece?

«Purtroppo non è arrivato nessun invito. Se lo avessero fatto ci sarei andata. Da femminista».

 

Lo guarda questo Sanremo?

«Lo guardo per Sabrina, l'ho sentita per farle l'in bocca al lupo. È una grande, è molto conosciuta all'estero, la sua musica è amata. Ha resistito a tutto».

sabrina salerno jo squillo

 

La canzone Siamo donne, però, è sua.

«I diritti sono miei. Ma sarei felice se Sabrina la cantasse a Sanremo. Non so se lo farà».

 

Sanremo è maschilista?

«Su alcune cose siamo anche tornati indietro. Sanremo è una bellissima vetrina, che però rispecchia anche il peggio della società».

 

Cioè?

«Sul palcoscenico sento usare linguaggi discutibili. Penso a Junior Cally, i cui testi sono indice di un'arretratezza culturale vergognosa».

 

Scusi ma il trap non è punk?

«No. È raccapricciante. Donne che devono stare zitte, o finire in una bara. È irricevibile. La trap, se è soldi droga e maschilismo, non serve. Viene dai ghetti americani, gli italiani copiano e basta. Potremmo invece raccontare una società più umana, rispettosa. La trap mi fa paura».

 

Lei però cantava Violentami.

«La mia prima canzone fu Sono cattiva, la seconda Orrore orrore e la terza Violentami. Era un percorso di provocazione. Fare punk voleva dire esprimere concetti forti per provocare reazioni. Ancora oggi mi chiedono di cantarla. L'ho scritta perché una ragazza fu violentata in metro, e per la gente era colpa sua perché aveva la minigonna. Se l'era cercata, dicevano. E allora ho detto violentami, se hai il coraggio».

sabrina salerno jo squillo

 

Ha mai avuto esperienze di violenza?

«Nessun uomo con me ha osato farlo».

Myss Keta dice che è uno dei suoi modelli. Le piace?

«Ma che carina a dirlo. Oggi vedo ragazze che hanno l'incazzatura necessaria per abbattere i muri che le ostacolano. Il sistema musicale è maschilista».

 

Sanremo incluso?

sabrina salerno jo squillo

«Veda lei: non c'è mai stato un direttore artistico donna. Un direttore artistico uomo porta di sicuro più uomini in gara. Altro che quote rosa a Sanremo, ci vorrebbe altro. Il regolamento dovrebbe imporre la parità».

 

Lei è per il #metoo?

«Credo di averlo anticipato. Otto anni fa ho fatto una manifestazione contro il femminicidio, Wall of dolls. Ieri sera Jessica Notaro era sul palcoscenico, sono fiera e orgogliosa della sua rinascita. Per le vittime di violenza è sempre difficile rifarsi una vita. Ho fondato una Onlus per aiutarle. Ho portato un documentario a Venezia. Voglio cambiare la cultura italiana».

 

I suoi progetti?

sabrina salerno jo squillo

«Sto organizzando un grande otto marzo in piazza duomo a Milano, poi un Wall of dolls a Roma. Invito ufficialmente tutte le artiste donne di Sanremo sul nostro palco. Faccio un appello alle Sanremo girls: venite a dire anche voi che senza le donne non solo Sanremo, ma l'Italia tutta, non va da nessuna parte».

jo squillo 7jo squillo 6jo squillo 4jo squillo 10amadeus sabrina salerno 1sabrina salerno sul palco du muccassassina sabrina salernoamadeus sabrina salernojo squillo 11jo squillo 5jo squillo 12jo squillo 3jo squillo 1jo squillojo squilloJO SQUILLOsabrina salerno 1sabrina salerno 2phmeschina 6499 jo squillojo squillo 8

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…