meyer fiorello amadeus

SANREMO, DUE PESI, DUE IPOCRISIE – LE PROTESTE DEL MONDO DELLA LIRICA SUI FIGURANTI IN PLATEA ALL’ARISTON: “UN TIPICO ESCAMOTAGE ALL’ITALIANA. SIAMO PRONTI A SCENDERE IN PIAZZA, A MARCIARE SUL FESTIVAL… - SE SANREMO AVESSE AVUTO IL CORAGGIO DI APRIRE LE PORTE A UN PUBBLICO VERO, CON LE NORME DI SICUREZZA MESSE IN ATTO IN OGNI TEATRO, AVREBBE POTUTO DIVENTARE L' APRIPISTA DELLA RIPARTENZA. COSÌ INVECE È SOLO UNA FURBATA DI BASSO LIVELLO" - 

Giuseppina Manin per il "Corriere della Sera"

 

D' accordo, Sanremo è Sanremo.

amadeus fiorello

Ma tutto il resto? Che ne sarà del mondo dello spettacolo dal vivo? Delle migliaia di artisti e lavoratori in sofferenza, molti disoccupati, si ritrovano davanti alla più inattesa delle riaperture: il Festival si farà, e con tanto di platea. Anche se non di spettatori paganti ma di figuranti pagati. Distinzione cavillosa foriera di polemiche.

 

«Per gli spettacoli in sale teatrali vale il Dpcm in vigore, che ne consente lo svolgimento in assenza di pubblico», ribadisce il ministro della salute Speranza in una nota al Comitato tecnico scientifico. Comitato al quale ha mandato la lettera delle associazioni discografiche in cui queste ultime chiedono un protocollo di sicurezza per i cantanti che si esibiranno all' Ariston.

dominique meyer

 

Ma il gioco di prestigio di Sanremo non convince attori e musicisti. Dopo gli interventi di Lavia e Livermore, di Emma Dante, Ovadia e Celestini, adesso è la musica a far sentire la sua voce.

«Purtroppo l' Ariston sarà il primo e unico teatro d' Italia a riaprire. Due pesi e due misure inaccettabili», esordisce Simone Gramaglia, viola del Quartetto di Cremona, che si è fatto promotore della battaglia a difesa delle sale da concerto e dei teatri. «In questo momento di totale incertezza ci aspetteremmo almeno una risposta, ma il ministro della cultura è come sparito. A questo punto siamo pronti a scendere in piazza, a marciare sul Festival, a dimostrare davanti ai teatri».

 

ilaria borletti buitoni

«Non ce l' abbiamo con Sanremo, ma con la soluzione ipocrita dei figuranti, un tipico escamotage all' italiana - rincalza Daniele Rustioni direttore dell' Opera di Lione e dell' Orchestra della Toscana -. Se Sanremo avesse avuto il coraggio di aprire le porte a un pubblico vero, con le norme di sicurezza messe in atto in ogni teatro, avrebbe potuto diventare l' apripista della ripartenza. E tutti avremmo detto: grazie Amadeus. Così invece è solo una furbata di basso livello».

 

Secca l' opinione del compositore Fabio Vacchi: «La Scala ha dovuto riaprire a platea vuota e Sanremo no. Che messaggio si manda ai giovani? Che il patrimonio da salvaguardare sono le canzonette e tutto il resto non esiste. La cultura è il nemico numero uno di questo Governo, che le toglie l' ossigeno, ne ignora l' agonia». Di una scelta «simbolicamente sbagliata» parla Carlo Fontana, presidente dell' Agis. «Nel momento in cui ogni attività è chiusa al pubblico, il solo espediente lo si inventa per Sanremo. Attendiamo soluzioni per tutti i teatri».

 

giuseppe conte roberto speranza

«Non chiediamo di riaprire le sale dall' oggi al domani, ma almeno una previsione per il futuro - ribadisce Ilaria Borletti Buitoni, presidente della Società del Quartetto -. Vaccini e tamponi sono validi alleati, permettono di elaborare varie ipotesi. I figuranti di Sanremo sono uno schiaffo a un settore costretto al silenzio da mesi».

 

Chi ne sa qualcosa è Dominique Meyer, sovrintendente della Scala, costretto a gestire il teatro nel momento più buio. «Il mondo dello spettacolo dal vivo ha bisogno del suo pubblico. I mezzi digitali possono svolgere un ruolo fondamentale nell' espandere questa platea ma non possono sostituirla. Abbiamo bisogno di una prospettiva condivisa su tempi e modi del rientro nelle sale. Nel frattempo, ogni sospetto di diversità di trattamento rischia di esacerbare la frustrazione di artisti e lavoratori».

 

emma dante

«Vivo questa situazione molto male - conferma la violinista Francesca Dego -.

Tutto l' ambiente musicale italiano si è fatto in quattro, anzi in mille, per mettere in sicurezza sale e teatri. Adesso ci sentiamo traditi, mal rappresentati. Ben venga Sanremo se fosse una ripartenza programmata per tutti, altrimenti la questione ha del farsesco oltre a essere profondamente ingiusta».

 

A Parigi, per le prove di una nuova Aida a fine febbraio all' Opéra Bastille, anche il direttore Michele Mariotti lamenta il disinteresse del governo: «La mancata conoscenza del ruolo del teatro e della cultura, in un Paese come l' Italia, patria dell' opera, suona come una bestemmia. E la scelta di Sanremo è mancanza di rispetto. Nella nostra Costituzione la cultura è a pari grado con l' istruzione e la sanità. Ma oggi chi se ne ricorda più?».

michele mariotti 2Michele Mariotti

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...