cecilia sala mario calabresi chora

SE NON "CHORA", QUANDO? - LA "MEDIA COMPANY" ITALIANA FONDATA E DIRETTA DA MARIO CALABRESI PRODUCE I PODCAST CHE VANNO FORTE IN QUESTI TEMPI DI GUERRA: AUDIO BREVI, 15 MINUTI AL MASSIMO, DISPONIBILI GRATUITAMENTE SULLE PRINCIPALI PIATTAFORME - LE "STORIES" DAL FRONTE DELLA CRONISTA-INFLUENCER CECILIA SALA, 27 ANNI E 350 MILA FOLLOWER, E LA SERIE CHE RACCONTA LA STORIA DEL PRESIDENTE UCRAINO, "DIVENTARE ZELENSKY", DI MICOL FLAMMINI E PAOLA PEDUZZI

 

 

 

Sofia Gadici per www.professionereporter.eu

 

cecilia sala 6

Su Instagram ha quasi 350mila followers. Le ultime foto che ha condiviso ritraggono militari, anziani nelle loro case distrutte, armi, bambini, macerie, sfollati, carri armati con una “Z” sulla fiancata. Foto e video che raccontano la guerra in Ucraina.

 

Cecilia Sala ha 27 anni, è una reporter che più di altri ha portato sul fronte il “nuovo giornalismo”, multiforme, crossmediale, innovativo.

 

Racconta quello che vede sui social, in diretta, lo racconta anche scrivendo articoli per la carta stampata, Il Foglio in particolare, e lo fa attraverso un podcast, il suo Stories.

 

mario calabresi chora media.

Il podcast è prodotto da Chora Media, una company italiana fondata nel 2020 da Guido Brera, Mario Gianani, Roberto Zanco e Mario Calabresi, che la dirige.

 

In questo contenitore la giovane reporter racconta storie dal mondo con cadenza quotidiana, e ora naturalmente racconta la guerra.

 

Si tratta di prodotti audio brevi, 15 minuti al massimo, che sono disponibili gratuitamente sul sito di Chora e sulle principali piattaforme audio (come Spreaker, Spotify, Apple Podcasts).

 

Il racconto di Cecilia Sala arriva direttamente dal campo e il risultato è che l’ascoltatore viene trascinato nei fatti grazie a effetti audio reali, pause, una voce che aiuta a comprendere e a calarsi nella realtà.

cecilia sala 4

 

EFFETTI AUDIO

Il risultato è un successo di pubblico e ottime recensioni degli utenti sulle diverse piattaforme.

 

Il suo è il quinto podcast in Italia nella categoria “programmi” di Apple Podcasts, terzo in assoluto su Spotify.

 

Per Mario Calabresi Stories è seguito da “più di 100mila persone” e Sala può essere considerata “la prima inviata podcast italiana”.

 

Chora Media si è sostituita a tv, radio e giornali: è Chora ad occuparsi di organizzare gli alloggi della sua reporter e i suoi spostamenti, e anche di fornirle un’assicurazione.

 

DIVENTARE ZELENSKY DI MICOL FLAMMINI E PAOLA PEDUZZI

Per Sala lo smartphone è lo strumento di lavoro principale. Si informa sui social, filma e registra con il telefonino. Invia i suoi contributi tramite whatsapp, mentre in Italia ricevono il materiale e assemblano il prodotto. Una nuova frontiera del giornalismo.

 

CINA, HAITI E TONGA

Prima di raccontare le sue “storie” da Kiev, Sala è andata in Afghanistan quando i talebani hanno riconquistato il potere, ha parlato del Covid in Cina, dell’Iran, di Haiti, di Tonga, Myanmar e Thailandia.

 

Oltre al Foglio, in passato, Sala ha pubblicato reportage dall’estero su L’Espresso e Vanity Fair. Ha lavorato anche nella redazione di Otto e mezzo, per SkyTg24, con Rai e Fremantle Media. Con Chiara Lalli è autrice del podcast “Polvere”, che racconta l’omicidio di Marta Russo alla Sapienza ed è diventato un libro Mondadori.

 

CECILIA SALA STORIES

Cecilia Sala è nata a Roma il 25 luglio 1995. Nel 2009, ad appena 14 anni, si è fatta notare pronunciando un discorso pubblico contro la mafia durante la Manifestazione delle Agende rosse. Nel 2013 ha fatto le sue prime apparizioni a Piazzapulita e poi a Announo.

 

In seguito ha avuto alcune collaborazioni con Vice Italia e Servizio Pubblico di Michele Santoro. Si è laureata in Economia Internazionale alla Bocconi di Milano nel 2018.

MICOL FLAMMINI

cecilia sala 9

PAOLA PEDUZZI

cecilia sala 10

 

cecilia sala 2cecilia sala 5cecilia sala 8cecilia sala 7cecilia sala scappa dall'albergo a kabul 4cecilia sala scappa dall'albergo a kabul 1cecilia sala 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...