gianrico tedeschi

UN SECOLO NEL TEATRO DELLA VITA - COMPIE 100 ANNI L’ATTORE GIANRICO TEDESCHI: DISSE NO ALLA REPUBBLICA DI SALO’ E FINI’ IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO. FU LIBERATO DAGLI SCOZZESI CHE ARRIVARONO IN SOTTANA CON LE CORNAMUSE...  - A LUI ANCHE GLI AUGURI DI MATTARELLA – HA RECITATO CON TUTTI I GRANDI: DA VISCONTI A STREHLER - LA FIGLIA ENRICA: "È COME UN BAMBINO MA GLI MANCA IL TEATRO E CI CHIEDE IN QUALE PIAZZA DEVE RECITARE"- VIDEO

 

Maurizio Porro per corriere.it

 

gianrico tedeschi

Gianrico Tedeschi, da quattro anni assente dalle scene, è uno dei 1377 abitanti di Pettenasco, paese a fianco degli amati monti visti alla finestra e dell’amato lago d’Orta, al confine tra Piemonte e Lombardia. Con la moglie e partner Marianella Lazlo, ma senza il resto della famiglia e gli amici che avrebbero voluto spegnere con lui le candeline, lunedì 20 aprile festeggerà 100 anni. Batte la sua amica Franca Valeri il cui secolo scocca il 31 luglio: entrambi milanesi, si incontravano nei molti teatri cittadini aperti.

 

Come vive un grande attore la offensiva crudele, la pena del contrappasso della vecchiaia ce lo dice una delle due figlie, Enrica. Ha scritto un libro sul padre che da piccola le faceva conoscere gli scrittori e la rese invidiata a scuola perché recitava «My Fair Lady»: il libro «Semplice, buttato via, moderno. Il “teatro per la vita” di Gianrico Tedeschi» (Edizioni Viella) identifica lo stile naturale della recitazione del padre.

 

E confida: «Gianrico sottotenente, fu catturato in Grecia nel ’43 perché non aderì alla Repubblica di Salò e per due anni fu in campo di concentramento a Lipsia, in Germania e in Polonia insieme ad altri 650.000 ufficiali, tra cui gli amici Guareschi, Lazzati, Enzo Paci, trattati come in un lager, senza diritti. Lì iniziò a recitare proprio «Enrico IV» di Pirandello (che riprese nel 1994) esperienza che lo segnò a vita, porta magica tra realtà e finzione, perché la sua regìa era precisamente e silenziosamente contro i carcerieri. E per fortuna aveva i suoi libri, tra cui molti umoristi. Fu liberato dagli scozzesi che arrivarono in sottana con le cornamuse».

gianrico tedeschi

 

 

Ora? «Ogni tanto chiede in che piazza si recita, il germe non si è spento, certo il palco gli manca. Gli artisti sono un po’ bambini e da vecchi ci ritornano, lui ha sempre conservato un suo pallino interiore, giocoso ma riflessivo, ha una spiritualità coltivata nel tempo, vive come se fosse uno dei suoi personaggi e il fanciullo dentro di lui ha ripreso forza. È sempre stato un uomo di misura, silenzioso, alla sera s’accendeva sul palco».

 

Tedeschi ha avuto 70 anni di una carriera lunga, felice, a due velocità, su due binari che si incontrano spesso, comico e tragico: ultimi spettacoli sono stati «La compagnia degli uomini» con Luca Ronconi al Piccolo, «Farà giorno» diretto da Maccarinelli (si può vederlo il 18 aprile alle 21.15 su Rai5) e «Dipartita finale» con Branciaroli e altri seniores al Parenti, sua ultima casa. Ha recitato con tutti i grandi, da Visconti a Strehler e a tutti si sente oggi debitore.

gianrico tedeschi

 

 

Ha detto: «Ho sempre avuto un rispetto profondo per i compagni di lavoro mi hanno insegnato tutti qualcosa, la Magnani, Mastroianni, tutti. Non bisogna prendersi sul serio. L’inizio in prigionia mi ha dato il senso della comunità e l’idea che il teatro parli della società criticandola, mostrando il marcio con ironia, con la fiducia che si può cambiare, c’è sempre una via di riscatto. Ricordate Eduardo: Niente fa ridere come il tragico». E Tedeschi ha seguito quella strada, ha fatto Arlecchino e Peachum nell’«Opera da tre soldi», il cabaret intelligente di Ionesco con la Vitti, Thomas Bernhard col «Riformatore del mondo» («ma io non sono così negativo»), l’amato iniziatico Pirandello, il Ruzante e la commedia musicale, accanto a Tognazzi, Rascel, Delia Scala, Carotenuto.

 

«Poi nel 2005 — dice la figlia — sentì il bisogno di raccontare la sua vita, a volte anche bersagliato dai fascisti, in “Smemorando”, ma ogni sera quando parlava della prigionia si commuoveva. Parola dei tecnici». La prof. Tedeschi, che insegnava sociologia a Roma, ricorda il passato, i gargarismi di papà sempre con grandi sciarpe per proteggere la gola e si rivede bambina col letto pieno dei libri che Gianrico le portava anche per sorridere, Shaw e Jerome, Mark Twain e Woodhouse.

 

gianrico tedeschi

«Lui ha iniziato come maestro a scuola, ha fatto le magistrali prima di pedagogia alla Cattolica e anni fa gli ex allievi di una scuola gli hanno portato come ricordo i registri. Quando ha smesso di recitare si è chiuso in se stesso con la levità e la leggerezza di un fanciullo che non gioca più, capisce ma osserva distaccato e rimpiange la comunità del teatro non la gratificazione personale, non è mai stato primattore e infatti i giovani da sempre lo adorano».

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...