paola di benedetto mafalda de simone influencer

SIAMO ALLE COMICHE FINALI: LE INFLUENCER CHIEDONO UN SINDACATO PER PROTEGGERE I DIRITTI DI CHI SI SPARA SELFIE E POSE (COSA MINACCIANO ALTRIMENTI, LO SCIOPERO DELLE STORIES?) – LA PROPOSTA ARRIVA DALLA CAMPANA MAFALDA DE SIMONE - PAOLA DI BENEDETTO: “È UN ERRORE PENSARE DI FAR TUTTO DA SOLI” - MA IL SINDACATO NON DOVREBBE TUTELARE CHI LAVORA VERAMENTE? 

Ilaria Ravarino per il Messaggero

 

Mafalda De Simone

Un sindacato degli influencer italiani, per tutelare i diritti di chi lavora con i selfie e le stories e colmare il vuoto di regolamentazione su tariffe e oneri fiscali. La proposta, lanciata dall' influencer campana 25enne Mafalda De Simone (176.000 follower su Instagram), punta a replicare anche nel nostro paese il modello statunitense e anglosassone, dove dal 2020 le sigle AIC (American Influencer Council) e TCU (The Creator Union) regolano gli aspetti economici del mestiere, supervisionando i contratti e garantendo un trattamento paritario alle star del web.

 

Un universo, quello degli influencer, in cui le micro e le macro star condividono gli stessi problemi: «È un errore pensare di far tutto da soli - racconta Paola Di Benedetto, vicentina di 26 anni e regina di Instagram con un milione 700.000 follower, fidanzata di Federico Rossi del duo Benji e Fede - bisogna proteggersi, avere alle spalle qualcuno che ti preceda e tratti per te con le aziende.

 

Mafalda De Simone

In Italia è difficile che quello degli influencer venga considerato un lavoro: dai 50.000 follower in poi, trattare da soli non conviene, meglio rivolgersi a un' agenzia. E poi attenzione: si può guadagnare bene, ma si può perdere altrettanto velocemente il consenso».

 

LUPI SOLITARI E SQUALI Fare il lupo solitario, nel mondo degli influencer, «è molto rischioso - racconta il milanese Yuri Gordon Sterrore, 31 anni, 764.00 follower su Instagram e il terzo libro, Amici Stretti, in arrivo a luglio - perché appena arrivano i soldi il mondo intorno a te si popola di squali. Senza la persona giusta accanto non solo si rischia di non saper chiudere i contratti, ma anche di veicolare, senza volerlo, contenuti non appropriati o offensivi. E dalla shitstorm alla denuncia è un attimo». E se è fondamentale tutelarsi con un manager o un' agenzia, «bisogna stare attenti, perché l' ambiente è anche pieno di sfruttatori, interessati a spremere il fenomeno senza preoccuparsi del futuro».

paola di benedetto

 

L' idea di formare un sindacato vero e proprio, tuttavia, raccoglie posizioni contrastanti nel settore.

 

Per la trentenne Martina Chiella, beauty influencer da 301.000 follower (Instagram) «la proposta è intelligente. Spesso il nostro lavoro è visto come un hobby. Le stesse aziende non hanno capito che con le cose che ci regalano non ci paghiamo il mutuo di casa. Il regalo non è un pagamento: la tavola non la apparecchio con le borse e con le creme».

 

Per Tasnim Ali, l' influencer con il velo (307.000 follower, TikTok), «la proposta di un sindacato può venire in aiuto di chi ha meno follower, e magari si trova a navigare in questo mondo senza un' agenzia. Ma mettere insieme a livello associativo le diverse realtà è complicato, perché chi ha 60.000 follower non vale per le aziende quanto chi ne ha un milione. Su una cosa però sono d' accordo: questa è una professione che farebbe impazzire qualsiasi commercialista».

paola di benedetto

 

L' esperienza sindacale americana e inglese, secondo la 33enne Camilla Sentuti, beauty influencer e travel blogger (94.000 follower, Instagram), «fa la differenza. Io ho vissuto 8 anni a New York e ho iniziato a fare questo lavoro negli Stati Uniti. Là i budget per le collaborazioni sono più alti e le aziende sanno che dietro a una foto ben riuscita spesso non c' è il cellulare di un' amica o di un fidanzato, ma un fotografo professionista, delle luci e una location.Il contenuto di livello ha un costo».

 

paola di benedetto

VIZIO DI NATURA Il maggiore ostacolo per la creazione di un sindacato, secondo l' influencer milanese Paolo Stella (378.000 follower, Instagram), risiede in un vizio di natura: «Il problema italiano del fare gruppo. Dare delle regole comuni servirebbe a distinguere tra chi si comporta in maniera professionale e chi, pur avendo i numeri, non lo fa. L' idea è che chiunque oggi possa svegliarsi e diventare influencer, ma non è così: non basta una buona esposizione, serve anche una buona storia da raccontare». Una storia che sia, possibilmente, quella gusta. «Un altro problema - dice Chiella - è che le aziende spesso ci impongono le loro direttive sulla comunicazione.

 

Veniamo scelti per il nostro modo di comunicare alla community, ma poi ci viene chiesto di rispettare un canovaccio scritto da altri, che non sempre funziona. Ed è un autogol, perché in quel caso le aziende non avranno il risultato che cercano. La responsabilità, a quel punto, non può essere nostra».

federico rossi paola di benedettofrancesca cipriani paola di benedettopaola di benedetto paola di benedettoPaola Di BenedettoPaola Di Benedettopaola di benedetto con decollete in vista paola di benedettofede dedica una canzone a paola di benedetto 1

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")