flaiano

SIETE IN ASTINENZA D’ARTE? MUSEI, MOSTRE, GALLERIE... TUTTO CHIUSO? SENTITE COSA SI INVENTÒ FLAIANO QUELLA VOLTA CHE VOLEVA VEDERE LE OPERE DI PAOLO UCCELLO MA A FIRENZE TROVO’ TUTTO SERRATO – LA 'CHICCA': “L’ARTE COME DEL RESTO LA SANTITÀ, È UN MODO DI TENERE I PIEDI SALDAMENTE APPOGGIATI SULLE NUVOLE” - IL LIBRO

Luigi Mascheroni  per il Giornale

flaiano

Musei, pinacoteche, mostre... In tutta Italia, tutto chiuso. Mai successo... E quindi? Come si fa, in giorni come questi, di serrata obbligatoria, senza possibilità di accedere nemmeno a una mostra blockbuster, o a una chiesetta affrescata, o a un vernissage in galleria, come si fa - dicevamo - a godersi una boccata d'arte?

 

 

Un'idea - a suo modo geniale, visto il tipo - ce la serve Ennio Flaiano (1910-72), caustico spirito di riferimento in tempi di crisi, come l'oggi. Sentite cosa gli accadde, e come risolse il problema (ed è un'idea anche per noi, in astinenza di arte dal vero).

 

flaiano

Siamo nel febbraio 1970. La casa editrice Rizzoli, che sta pubblicando la fortunatissima serie di monografie «I classici dell'arte», grandi volumi con l'opera completa dei maestri della pittura, immagini a tutta pagina e tiratura fino a 300mila copie a titolo, chiede a Flaiano di firmare l'introduzione a Paolo Uccello (la collana, nata nel '66, affiancava sempre al testo di un critico d'arte quello di uno scrittore, un non specialista: da Arpino a Bo, da Contini a Buzzati). Bene.

 

Flaiano, che con l'arte, le mostre, le recensioni e il Blu di Prussia aveva una certa frequentazione su quotidiani e riviste, accetta di buon grado. E per prepararsi meglio decide di andare a Firenze per rivedere dal vivo i capolavori di Paolo Uccello. Senonché - ed eccoci alla stessa situazione di oggi - gli Uffizi sono chiusi per il riposo settimanale, e il Chiostro Verde di Santa Maria Novella è inaccessibile per restauri E adesso? Flaiano, che prima di ogni cosa è un giornalista, di quelli che s'inventano di tutto pur di portare a casa il pezzo, non si perde d'animo. Fa un giro per la città, «sotto un vento allegro», e poi da Alinari compra alcune fotografie con le riproduzioni delle opere di Paolo Uccello. Torna nella sua camera d'albergo, distende le immagini sul letto e ecco il coup de génie.

flaiano

 

Partendo dall'autoritratto di Paolo Uccello (è lì, sul cuscino), lo scrittore novecentesco di Pescara comincia a dialogare con il pittore quattrocentesco di Pratovecchio Nasce così una meravigliosa «intervista impossibile» - ora pubblicata in volume: Ennio Flaiano, Il tempo dietro il tempo (Henry Beyle, pagg. 96, euro 32; a cura di Anna Longoni) - in cui si alternano riflessioni tecniche («Oh, che dolce cosa la prospettiva»)!, s'insinuano aforismi infiammati («Prospero, noi siamo fatti della stoffa dei buoni quadri, non dei sogni!»), entrano nuovi protagonisti (Proust, Morandi e Piet Mondrian, il quale, anche lui, «arrivò all'essenza di due linee immaginarie che si incontrano in uno spazio inesistente»), si mettono a confronto le tre tavole della Battaglia di San Romano, e si finisce col dare una delle definizioni più belle mai scritte dell'arte: «Come del resto la santità, è un modo di tenere i piedi saldamente appoggiati sulle nuvole» (e per «vedere» una meraviglia del genere non c'è bisogno nemmeno dei musei aperti...).

paolo uccello

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."