moravia morante

SODOMA ALLA CACIO E PEPE - VANNO IN MOSTRA 250 FOTO INEDITE DELLA ROMA LETTERARIA TRA IL 1950 E IL '75. QUELLA DI MORAVIA, MORANTE, PASOLINI. CON ANNESSI PETTEGOLEZZI - SANDRO PENNA: “IO AMO I RAGAZZI DAI 14 AI 16 ANNI; POI INVECCHIANO E DIVENTANO DONNE'' - ''SABA FORSE ERA UN PO' PEDERASTA. ANCHE UNGARETTI ANDAVA COI RAGAZZINI E METTEVA LE MANI ADDOSSO A TUTTE; UNA SERA - ED ERA VECCHIO, EH! - SI PORTÒ UNA DONNA ALL'EUR E FECERO L'AMORE SULL'ERBA” – “LA MORANTE FINGEVA DI ANDARE A CASA DI VISCONTI PERCHÉ SAPEVA CHE MORAVIA, GELOSO, LA SEGUIVA”. IN REALTÀ VISCONTI L'AVEVA GIÀ LASCIATA. TRA L'ALTRO, ELSA EBBE ALMENO UNA STORIA CON LA MOGLIE DI UN MUSICISTA”

Giulia Villoresi per “il Venerdì - la Repubblica”

 

franco angeli sandro penna isabella rossellini

Di tanto in tanto accade che una città chiami a raccolta artisti e intellettuali, li accolga, li metta alla stessa tavola e partecipi alla produzione di un patrimonio culturale nel quale i posteri troveranno poi un' atmosfera, una specie di felicità che deriva dall' amicizia. Si può citare Jena per i poeti romantici, o Parigi per i romanzieri dell' Ottocento. Anche Roma ha avuto il suo momento. È la stagione che si apre rotonda, secondo alcuni, nel gennaio 1950, con l' arrivo di Pasolini, e si chiude con la sua morte il 2 novembre 1975.

 

Venticinque anni vissuti poeticamente là dove neppure i papi erano riusciti a creare qualcosa di simile a una comunità intellettuale, e dove invece, attorno a Moravia, Pasolini, Penna, si ritrovarono quasi tutti i poeti e scrittori d' Italia.

moravia e pasolini 1ungaretti

 

Dal 30 marzo WeGil, spazio espositivo aperto a Trastevere nell' ex Casa della Gioventù italiana del Littorio, ospiterà una mostra fotografica in onore di quel gruppo di letterati (com' è noto, ce ne fu anche uno di registi, pittori, musicisti): Poeti a Roma.

Giuseppe Garrera

Resi superbi dall' amicizia, a cura di Igor Patruno e Giuseppe Garrera.

 

GIUSEPPE UNGARETTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si tratta di 250 fotografie originali che hanno almeno due particolarità: sono quasi tutti scatti rubati (per le vie della città, a cene, feste, presentazioni) e spesso sono in serie, per cui è possibile seguire, come in un cartone animato, l' approccio di Sandro Penna a un ragazzino, o un Gadda eccezionalmente baldanzoso che a una serata del Premio Viareggio attraversa l' intera sala per raggiungere Anna Maria Ortese, ancora sconosciuta, e metterle un braccio intorno al collo (è il 1953 e vinceranno ex aequo).

pasolini moravia betti

 

Questa capacità quasi vivente di un materiale per giunta inedito (ci sono anche alcune foto crudissime, mai pubblicate, del cadavere di Pasolini) turberà i cultori dei poeti romani, istillando l' illusione di poter scoprire nuovi dettagli sui loro rapporti. La mostra, di fatto, nasce da una devozione fanatica a quel periodo; che hanno in molti, ma che in Giuseppe Garrera sembra ardere più intensamente.

 

pasolini elsa morante

Tutto il materiale viene dal suo archivio privato: Garrera è musicologo, storico dell' arte, ma soprattutto un collezionista che ha accumulato tesori setacciando i mercatini romani prima dell' alba (un esempio, uno solo, di quel che può capitare: acquistare una xilografia di Dürer del 1509 a tre euro) e uno dei massimi esperti di poeti italiani tra gli anni 50 e 70. Un esperto che qualche tempo fa ha acquistato l' archivio "scomparso" del poeta Dario Bellezza, il più maledetto di quegli anni, omosessuale militante, sempre poverissimo, che nei suoi diari descrive la vita privata, prevalentemente notturna, degli intellettuali dell' epoca, con tanto di nomi, cognomi e indirizzi.

PASOLINI MORANTE

 

«Bellezza racconta tutto, senza filtri. Forse il più bel ritratto della Roma notturna gay degli anni '70. Ma io non lo pubblicherò mai, perché è durissimo e coinvolge persone ancora vive» dice Garrera, con la beatitudine luciferina del collezionista.

 

GADDA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

«Nei diari c' è Sodoma prima dell' incendio, cioè prima della borghesizzazione dell' omosessualità. Pubblicarli è impensabile perché il pubblico non sarebbe in grado di capire, di coglierne la meraviglia». Poi rincara: «I romanzi di Bellezza sono tutti criptati. Avendo io le bozze autografe, so a chi corrispondono i nomi di finzione. Ho anche la famosa lettera che Walter Siti scrisse a Pasolini. Siti ne ha un ricordo, io ho il documento. Con la minuta della risposta di Pasolini». Cosa si sono detti? Silenzio. «Diciamo che Siti gli pone un problema sul dolore della condizione omosessuale. Cerca un dialogo. Che Pasolini non gli dà. La sua risposta è una botta, una lezione tremenda.

walter siti

Ecco forse perché Siti non ne parla mai».

 

Garrera ha un rapporto tutto suo con quelli che chiama rumores, i pettegolezzi: per lui sono attributi dell' oggetto posseduto, più rari sono più aumentano il valore dell' oggetto, quindi ne è gelosissimo. Acconsente però a mostrare un ritaglio di giornale: «Tanto è stato pubblicato. Anche se poi non lo ha più ripreso nessuno». È un' intervista di Dante Matelli a Sandro Penna: «Io amo i ragazzi dai quattordici ai sedici anni; poi invecchiano e diventano donne» dice il poeta.

 

renzo paris

«Saba era come me... Anche Ungaretti andava coi ragazzini, che è una novità forse?». In effetti era un po' una novità. Renzo Paris, che visse quegli anni in gioventù, poeta e amico di molti, soprattutto di Moravia, ricorda Ungaretti come un signore «simpaticissimo, che metteva le mani addosso a tutte; una sera - ed era vecchio, eh! - si portò una donna all' Eur e fecero l' amore sull' erba. Saba forse era un po' pederasta. Gli piacevano i ragazzini. Ma di sicuro non si sa niente. L' unico senza remore era Penna: la sua era un' omosessualità solare, come la sua poesia, greca fin dall' inizio». È stato il poeta più amato da Pasolini.

 

dario bellezza

Dolce, generoso, laconico Pasolini: «Ricordo una cena da Moravia» continua Paris, «la Rossanda gli chiese "Pasolini, secondo lei il romanzo è risorto?". Era appena uscito La storia di Elsa Morante. Lui rispose: "No". E fu l' unica parola che disse quella sera. Poi scrisse una recensione in cui stroncava la Morante. Avevano litigato perché lei diceva che Ninetto Davoli faceva bene a lasciarlo per trovarsi una ragazza». Per Paris quelli erano «i soliti psicodrammi»: come quando la Morante «fingeva di andare a casa di Visconti perché sapeva che Moravia, geloso, la seguiva». In realtà Visconti l' aveva già lasciata. «Elsa si innamorava sempre dei gay; lo era pure quel pittore, Bill Morrow. Tra l' altro, ebbe almeno una storia con una donna: ho visto le lettere che si è scambiata con la moglie di un musicista».

dario bellezza

 

Questa scrittrice, che da piccola sognava di essere un ragazzo, secondo Antonio Debenedetti era affetta «da un cerebralismo nemico dell' aria, del sole e della vita».

Così gli appariva, bambino, quando la osservava conversare con suo padre, il grande critico Giacomo Debenedetti, un uomo che quasi non si nutriva, perché poteva vivere di sola letteratura. Il figlio gli ha dedicato un libro, ‘’Giacomino’’, appena ristampato da Bompiani: l' intrecciarsi di decine di esistenze poetiche in casa Debenedetti, viste da un ragazzino con «le briciole della merenda in bocca e l' attesa dell' estate nel cuore».

 

PASOLINI E MORAVIA

Pasolini nelle periferie di Roma

Con quegli occhi Antonio - che poi è diventato poeta, scrittore, giornalista - ha conosciuto tutti. Un' infanzia trascorsa prendendo ripetizioni da Giorgio Caproni (che gli ha dedicato una poesia: «Cosa mai studi, Antonio / ora che aprile trema / ai vetri, e una mosca / - minuta arpa - vibra / delicata sul tema?»); assistendo alle intemperanze di Saba («una sera di pioggia uscì da casa nostra gridando "Mi uccido!"; lo trovarono all' alba, sorridente, in una latteria di Testaccio»); guardando le gambe della Morante, le fidanzate di Bobi Bazlen (lo «sciamano» che non scrisse nulla, ma fondò Adelphi) e, perfino, l'«orecchio coperto di pustoline» di un decrepito Benedetto Croce.

 

Pasolini-Magnani-Betti-Arbasino-Moravia

«Ma uno dei ricordi più forti, chissà perché, è il grande Gadda che attraversa piazza San Silvestro in una torrida giornata di luglio, anziano, incravattato, con la giacca sul braccio. Il ritratto della solitudine. Una vigilia di Natale Arbasino raccontò di averlo visto sull' autobus con due panettoni: chiaramente li avrebbe mangiati da solo. Nessuno lo conosceva davvero. Si dice che il lunedì mattina guardasse con la lente d' ingrandimento le foto dei calciatori sul giornale. Era talmente misterioso che può darsi tutto».

 

pier paolo pasolini e italo calvino al caffe rosati

Certo quel gruppo di amici non fu estraneo al pettegolezzo. Il «vivere poeticamente» non lo esclude; ma ecco forse che cosa implica: Garrera ha una lettera in cui Anna Maria Ortese ringrazia Dario Bellezza per un aiuto «concreto», per lei unica vera prova di amicizia; Bellezza le aveva pagato le bollette del telefono. Lo stesso Bellezza che rubava i libri agli amici per poi rivenderseli.

Pasolini con amici - by Giuseppe Garrera LE OPERE SCOVATE TRA LE BANCARELLE DA GIUSEPPE GARRERALE OPERE SCOVATE TRA LE BANCARELLE DA GIUSEPPE GARRERALE OPERE SCOVATE TRA LE BANCARELLE DA GIUSEPPE GARRERA

raffaella carra' e pier paolo pasolinipier paolo pasolini ninetto davolifoto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 5foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 8foto di pasolini dal libro massacro di un poeta di simona zecchi 9pasolini moravia morantePASOLINIasti pasoliniMONTALE MORAVIA PASOLINI

Ultimi Dagoreport

2025mellone

DAGOREPORT - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI. DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, GINO CASTALDO E TANTE RAI-GIRLS) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO