robertson dylan

LA STORIA DI UN UOMO CHE SI E’ SEMPRE PIACIUTO MOLTISSIMO: ROBBIE ROBERTSON! LA FORMAZIONE DEGNA DI MARK TWAIN, IL SESSO, LE DROGHE LE FREQUENTAZIONI CON DALI’ E WARHOL, L’AMICIZIA CON BOB DYLAN: IN UN LIBRO ECCESSI E SUCCESSI DI UN DECANO DEL ROCK - LO SGARBO DEL MENESTRELLO CHE NON LO INVITO’ AL CONCERTO DEL '92 PER I SUOI 30 ANNI DI CARRIERA - VIDEO

 

Stefano Pistolini per Il Venerdì - la Repubblica

 

La storia di un uomo che si è sempre piaciuto moltissimo. Robbie Robertson è un decano del rock. A 73 anni pubblica Testimony (Crown), autobiografia da zero a 33, e dentro ci sono abbastanza storie da spingere qualsiasi fan d' una certa età a leccarsi i baffi. Difficile non pensare a un discreto caso di mitopoiesi, ma in fondo, ora che quei tempi s' allontanano, non è proprio di ciò che si nutrono gli appassionati?

ROBBIE ROBERTSONROBBIE ROBERTSON

 

Suoni, leggende, divinità dell' arte, del sesso e degli eccessi. Robertson, nella sua versione dei fatti, si colloca al centro della saga, attento ad attribuirsi molti meriti. Ma del resto non è che gli mancassero il physique du rôle e le capacità per primeggiare. Dunque, tanto di cappello a un ragazzo venuto al mondo in una famiglia espertissima in persecuzioni, con madre indiana Mohawk e padre giocatore di poker ebreo. Dopo una formazione degna di Mark Twain, Robbie comincia la sua marcia verso la terra sacra del rock' n'roll.

 

Muove i primi passi come membro degli Hawks che accompagnavano il veterano Ronnie Hawkins, ma presto si fa notare per la presenza carismatica e viene chiamato a far parte del gruppo che deve sostenere la conversione elettrica di Bob Dylan. Qui le versioni divergono, tra ciò che racconta lui e quel che ha scritto Levon Helm, suo batterista, compare e, col trascorrere degli anni, sua nemesi: chi fu a pronunciare la frase O ci prendete tutti o niente?

ROBBIE ROBERTSON COVERROBBIE ROBERTSON COVER

 

A chiunque s' attribuisca questo eccesso di altruismo, la scommessa comunque funzionò, gli Hawks presero il nome di The Band e divennero il gruppo di Dylan, entrando nella scena dalla porta principale. Sui "good times", Robertson è prodigo di ricordi: i flirt Carly Simon ed Edie Sedgwick, le notti al Chelsea Hotel, le frequentazioni con David Geffen, Joni Mitchell, Salvador Dalí e Andy Warhol, il trasferimento al sole perenne della California, dove le droghe erano a portata di mano.

 

Soprattutto l' amicizia con Dylan, che ne fa il suo confidente, ai tempi del tour nel Regno Unito, durante la convalescenza dall' incidente di moto e, più tardi, nell' estate a Woodstock, dove incisero quei Basement Tapes oggi considerati un bastione della musica americana. E ci sono anche i due magnifici dischi con la Band, Music from Big Pink e The Band, monumenti del rock Usa inteso come prodotto di un' esperienza popolare e di una eredità culturale.

DYLAN ROBERTSON 1DYLAN ROBERTSON 1

 

Ma è un momento breve, perché gli eccessi hanno la meglio e tutto naufraga tra tossicomanie e litigi sui quattrini. Il canto del cigno è L' ultimo valzer, il film che il giovane Martin Scorsese gira al concerto di commiato della Band, facendo brillare la figura di Robbie più degli altri. L' autobiografia si ferma qui: Robertson è ancora giovane, è un divo e davanti ha una carriera che amministrerà con saggezza.

 

Curiosamente però i suoi amici famosi lo lasceranno indietro, perfino Dylan, che gli farà lo sgarbo di non invitarlo al concerto del '92 al Madison, per i suoi 30 anni di carriera. Lui ha incassato bene e ora stende il ramoscello d' ulivo verso tutti. Erano tempi folli e autodistruggersi era la regola. Perciò chi è sopravvissuto si occupi di rendere l' affresco più armonico. In fondo, chi avrebbe mai pensato di spassarsela in questo modo, per oltre mezzo secolo?

DYLAN ROBERTSONDYLAN ROBERTSONDYLAN ROBERTSONDYLAN ROBERTSON

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…