zampaglione morrison

IL TIROMANCINO DEL CINEMA - FEDERICO ZAMPAGLIONE, CHE TORNA NELLE SALE CON "MORRISON" RACCONTA COME E’ NATA LA SUA ESPERIENZA DA REGISTA - "DOPO IL CORTO DI “UN TEMPO PICCOLO”, CI FU SHADOW, UN FILM ANDATO BENE IN TUTTO IL MONDO. MA QUANDO SI SEPPE CHE FACEVO L’HORROR, FUI FATTO A PEZZI. ERO DIVENTATO IL PAGLIACCIO PERFETTO DA DERIDERE. MA A ME NON È FREGATO NULLA” – VIDEO

Rita Vecchio per leggo.it

 

federico zampaglione morrison

«It’s a big day, baby». Il giorno è ieri, quello della prima del film Morrison. E lui è Federico Zampaglione. Il frontman dei Tiromancino non sta nella pelle: ritorna nei cinema (appena riaperti dopo la tempesta covid) con una pellicola tratta dal suo  romanzo scritto con Giacomo Gensini, “Dove tutto è a metà”. Questa volta non è un film horror o dark. Ma «un immaginario emotivo e umano che finora avevo evocato solo nei miei dischi». Al centro, la musica: quella di oggi e quella di ieri.  Nella colonna sonora, Cerotti con Gazzelle, “Er Musicista” scritto con Franco126 con citazioni di Califano. 

 

C'è voluto più coraggio o più incoscienza nel girare il film? 

«Coraggio, amore, cuore. Tra autorizzazioni, covid manager e tamponi, del domani non c’era certezza. Sul set (location principale il Lian, il locale sul barcone del Tevere, ndr) un clima di truppa in guerra che combatteva contro le avversità e che voleva farcela. Un senso di urgenza nel non arrendersi, una parentesi positiva». 

 

federico zampaglione morrison

L’artista, in questi casi, o si blocca o crea. 

«A me sono successe tutte e due le cose. Nelle prime settimane di lockdown mi ero fermato. Pensavo alla salute di mio padre, di mia figlia, di tutti i miei cari. Poi mi sono messo di fronte alle responsabilità che avevo nei confronti degli altri, di chi era solo a casa, di chi non aveva nulla. La prima diretta live con la mia musica, i cortometraggi thriller con Giglia (Marra, ndr, personaggio nel film e sua compagna nella vita) e Linda (la figlia nata dalla relazione con Claudia Gerini, ndr). E poi  è arrivato come per magia Morrison, un film che parla di musica, di relazioni, di emozioni».

 

Il protagonista è Lodo, il ragazzo che sogna di fare il musicista. E poi c’è Libero, la rockstar che fatica a stare al passo coi tempi. In chi si rispecchia Zampaglione?

federico zampaglione morrison

«In entrambi. Di quando ho iniziato, in giro con il furgone e a suonare nei club. E in Libero, perché i momenti brutti li ho incontrati pure io. Libero è l’ex rockstar ammazzato dalla sua stessa creatività. La droga nello sfondo appena accennata. Lo scoraggiamento, la depressione. Il peggior nemico è se stesso».

 

A lei è capitato?

«Sì, è capitato (pausa, ndr). “Finché ti va”, “Cerotti”, sono pezzi stropicciati, pezzi con cui sono tornato alla musica dopo un momento difficile. Pezzi che mi hanno dato emozione. Per me il successo è questo». 

 

Pesa il successo?

ZAMPAGLIONE CALIFANO

«Nella mia equazione la parola successo non compare mai. Per me conta saper suonare, sapere scrivere. Il successo ti viene messo addosso». 

 

Si è mai sentito non contemporaneo?

«No. Non credo nelle mode, io credo nella canzone che non ha età. Non credo nella musica ascoltata nei telefonini».

 

Lo sa che lei è un punto di riferimento per la nuova scena musicale. 

francesco e federico zampaglione

«Vero. Ed è bellissimo quando le nuove generazioni chiedono di ascoltare il tuo lavoro. Non è scontato, per loro potrebbe essere roba vecchia. La nuova scena romana, Franco 126 e Gazzelle, Galeffi, Calcutta, o Ermal Meta ed Alessandra Amoroso (che hanno due piccole parti nel film). Con loro è uno scambio alla pari. Non mi sento un maestro, semmai il fratello maggiore (e strizza l'occhio ndr)».

 

E i suoi di maestri?

«Lucio Dalla, Franco Califano. Ma su tutti, Roberto Ciotti, l’Eric Clapton italiano, il più grande blues man italiano. Artisti  importanti con cui ti dovevi confrontare ma dai quali imparavi. Ho deciso di fare questo nella vita proprio dopo un concerto di Ciotti al Big Mama di Roma. Avevo 17 anni. Mi ci portò mio padre. Non lo dimenticherò mai». 

 

Il rapporto padre figlio è uno dei temi trattati in Morrison.

federico zampaglione all evento ail (5) foto di bacco

«Anche se, a differenza del film, io ho un rapporto fantastico con il mio. Una persona di grande cultura, innamorato di musica, cinema, letteratura. Uno di quei padri che non ti regala nulla, ma che mi ha dato tutto». 

 

Lui ha visto il film? 

«Sì. Lo ha definito: “Un bel film”. Senza strafare». 

 

Tra i ringraziamenti, Marco Conidi, perché?

«Doveva fare un ruolo in Morrison. Non ha potuto, ma è come se ci fosse. Un caro amico, artista e attore bravissimo». 

 

Ma la passione per il cinema quando è nata?

ZAMPAGLIONE

«Con il corto di “Un tempo piccolo”. Poi ci fu Shadow, un film andato bene in tutto il mondo ma pieno di pregiudizi. Quando si seppe che Federico Zampaglione, il cantante melodico e romantico, faceva l’horror, fui fatto a pezzi. Ero diventato il pagliaccio perfetto da deridere. Ma a me non è fregato nulla»

 

Dorme tranquillo?

«Sì. Ma sono con le cuffiette nelle orecchie. La musica è l’aria per me».

federico zampaglione all evento ail (6) foto di baccogerini zampaglione da chi Federico Zampaglione Claudia Gerini Federico Zampaglione SINIGALLIA E ZAMPAGLIONE TIROMANCINO FEDERICO ZAMPAGLIONE COL PADRE FILOSOFOZAMPAGLIONE COVERfederico zampaglione palestratofederico zampaglione palestrato

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."