rudolf nureyev

UOMO DI DANZA, UOMO DI SOSTANZA – LA NASCITA IN TRENO E LA MORTE SOGNANDO "MOBY DICK": IN MEZZO, RUDOLF NUREYEV – LA BIOGRAFIA DEL BALLERINO SCRITTA DA JULIE KAVANAGH (LA NAVE DI TESEO) - QUANDO IN AEROPORTO A PARIGI GLI DISSERO CHE NON POTEVA PIÙ FAR PARTE DELLA COMPAGNIA PER UNA NOTTATA DISSOLUTA. GLI ORDINARONO DI TORNARE A MOSCA, MA LUI… – VIDEO

 

Micol Flammini per “il Foglio”

 

carla fracci rudolf nureyev

Il ritmo era in ogni cosa: in quella vita disarmonica, nell' eccesso del movimento, nella curiosità inquieta. Nelle sue esperienze incastrate tra un oriente e un occidente che lui non riusciva a capire del tutto, ma nei quali viveva fuggendo e anche ballando, come se ballare fosse l' unica ricerca che veramente lo interessasse.

 

zizi jeanmaire e rudolf nureyev

La vita di Rudolf Nureyev è ciclica, è perfetta, è estetica pura e sofferta. E' trasformazione. Non ci sono ripensamenti, c' è una spinta continua ad andare avanti, un' ansia di vivere che lui riusciva a placare soltanto danzando. Nella ciclicità e nella perfezione di una vita da artista, Rudolf Nureyev non poteva che nascere su un treno, sua madre era voluta partire nonostante tutto e mentre i vagoni viaggiavano lungo la ferrovia sovietica che lambiva il tramonto del lago Bajkal, nasceva lui. Unico figlio maschio.

rudolf nureyev

 

Inizia così la biografia scritta da Julia Kavanagh uscita in Italia per La nave di Teseo e dal titolo "Nureyev. La vita". Lo chiamavano il "ragazzo nato in treno" e in viaggio ha trascorso tutta la sua vita. Ogni cambiamento per lui è avvenuto in luoghi di attesa, in aeroporto a Parigi gli dissero che non poteva più far parte della compagnia, il Kirov avrebbe proseguito per Londra e lui no, a causa della nottata dissoluta trascorsa la sera prima nella capitale francese.

 

JULIE KAVANAGH - NUREYEV LA VITA

Gli ordinarono di tornare a Mosca, lui preferì Parigi, rimase dall' altra parte dell' Unione sovietica, così divenne un traditore. Eppure i suoi genitori la Rivoluzione l' avevano amata, avevano amato quel senso di occasione e di novità che sembrava essere arrivato all' improvviso. Nella trasformazione i suoi genitori avevano visto la libertà, "un miracolo", la possibilità di fare di una nazione sconfinata un' utopia.

 

carla fracci rudolf nureyev

Ma nel 1961, quando Rudolf Nureyev decise di non prendere quell' aereo per Mosca, l' uto pia assumeva già i tratti del fallimento. Restare non aveva senso, se non fosse che anche in Europa, nei circoli artistici, tra gli intellettuali di sinistra, quel ballerino insolente che aveva lasciato la sua patria per gli agi della Francia, era da tenere alla larga. Lui, baschiro di origine, sovietico di cittadinanza, ballerino di professione, di tutto questo non se ne curò mai.

 

carla fracci rudolf nureyev

Era curioso e inquieto, non sarebbe potuto rimanere nel paese che aveva trasformato la danza e la sua simmetria in geometria e propaganda. Nureyev ruppe tutto, ruppe i triangoli e i quadrati, ruppe i movimenti, le forme, le presenze, le scene. Ruppe i palcoscenici della Guerra fredda e quella sua rivoluzione non sarebbe stata possibile se non nel regno di mezzo dell' est e dell' ove st. Il ballerino non aveva bisogno di appartenere a una nazione, voleva soltanto i suoi pal chi, sui quali portare cavalli, stivali, turbanti, ritmi. Rivoluzioni.

 

Rudolf Nureyev

Kavanagh racconta che appena usciva di scena e smetteva di danzare, di Nureyev rimaneva lo scheletro, come fosse una vecchia nave abbandonata in un porto. Rimaneva la struttura, l' uomo senza il ballerino e quell' uomo era spesso rozzo, sembrava incompleto e incline alla provocazione. Amava i bar fumosi, la musica fino a notte fonda, amava il sacro e il profano. Non aveva ricevuto una grande educazione, non sapeva parlare in modo forbito e nemmeno gli interessava, era selvaggio e spesso brutale, ma amava l' arte e la letteratura.

 

Amava la perfezione. Quando seppe di essere malato, molto malato, decise di spendere tutta la vita che gli rimaneva in corpo con energia. Attendeva la fine distraendosi, nel momento in cui sarebbe arrivata voleva soltanto dirle che era pronto, si sarebbe concesso a lei, dopo essersi concesso alla vita.

 

rudolf nureyev nureyev

Nell' attesa riuscì anche a tornare a esibirsi in Russia, a Leningrado, era il 1989, tutto si stava trasformando, di nuovo, e lui non aveva rimpianti. La sua rivoluzione poteva essere creata soltanto da un russo, ma lontano dall' Unione sovietica. Morì e sembrava non dovesse morire mai, "man ca poco", dicevano i medici. E lui continuava ancora a vivere per mesi. Poi per settimane. Infine per giorni quando in un sospiro pronunciò la sua ultima parola: "Moby Dick".

rudolf nureyev rudolf nureyev nel 1989nureyev bayadera 1993nureyevoleg ivenko nei panni di nureyev e ralph fiennes in il corvo biancokennedy nureyevnureyevDAVID FROST CON RUDOLF NUREYEV Nureyev avrebbe avuto un flirt con Bob Kennedy jagger e bowie amici e amantinureyev escluso da orgia con bowiestuart george bodyguard di bowieNUREYEV 1carla fracci rudolf nureyevcarla fracci rudolf nureyevmargot fonteyn e rudolf nureyevnureyev The White Crow 5rudolf nureyev

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…