freccero

VIDEO! "IL GREEN PASS E’ L’INIZIO DEL GRANDE RESET" – FRECCERO A 'STASERA ITALIA' ATTACCA CINGOLANI E SPERANZA E PRECONIZZA UN FUTURO DOMINATO DA UN’ÉLITE FINANZIARIA – LA RISPOSTA A GRAMELLINI: “NON FACCIAMO PASSARE LE IDEE DISCUSSE A DAVOS PER TEORIA DEL COMPLOTTO” – SORGI SU REFERENDUM E NO PASS DELLA TV: “FRECCERO (ED È VEROSIMILE CHE ANCHE SANTORO POSSA UNIRSI AL PROGETTO) PENSA A RICOSTRUIRE IN TV UN PEZZO DI SINISTRA RADICALE CHE CONTESTI LA…" - VIDEO

 

Lettera di Carlo Freccero al "Corriere della Sera"

 

carlo freccero

Caro direttore, per chiarire ogni equivoco e per non danneggiare il referendum mi vedo costretto a rispondere all'articolo sul Corriere della Sera firmato dall'amico Gramellini che sembra purtroppo vittima di fantasie complottistiche e che, per un meccanismo di proiezione psicoanalitica, le attribuisce a me. Tutto quello che Gramellini riporta sulla teoria del complotto, non l'ho scritto io, ma per ammissione di Gramellini stesso, è frutto delle sue informazioni (?). Informazioni di cui non cita la fonte e alquanto imprecise, se fanno risalire il nome « Grande Reset » al principe Carlo di Inghilterra che ne è un grande sostenitore, in quanto ecologista, ma che non ha il copyright del Progetto.

TIME - COPERTINA GREAT RESET

 

Per il resto non c'è nessun complotto e nessun bisogno di «prova inconfutabile» dato che il « Grande Reset » è il progetto ufficiale del Wef ed è descritto minuziosamente dal suo stesso autore in due libri: «La quarta rivoluzione», con prefazione di John Elkann, e «Covid 19 The Great Reset», uscito agli albori della pandemia. Questo autore non è un complottista qualunque, ma una personalità di spicco mondiale come Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo di quel World Economic Forum che raccoglie ogni anno le persone più importanti del mondo nel forum di Davos.

 

Quest' anno, a causa della pandemia, i colloqui non hanno avuto luogo in presenza a Davos, ma online. Io sono iscritto al sito Wef per cui ho seguito il Forum in diretta, come secondo me dovrebbe fare, per dovere di cronaca, la stampa incaricata di seguire la politica internazionale. Ma nessun giornale né televisione ne ha parlato, tanto che l'evento si è trasformato, per chi non l'ha visto e per Gramellini, in teoria del complotto. A riprova del fatto che non si tratta dell'eccentricità di pochi miliardari, sono intervenuti al dibattito i capi di Stato dei principali paesi del mondo, escluso Biden.

 

GREAT RESET

Tutti hanno manifestato entusiasmo per il progetto e reverenza verso Schwab, con l'eccezione di Putin e, in forma minore, di Xi Jinping. Tra i più convinti sostenitori cito personaggi da cui dipende l'equilibrio europeo e quindi anche nostro, da Ursula von der Leyen a Macron.

 

Nel mio intervento su il Fatto e la Stampa io non esprimo giudizi sui contenuti, ma faccio presente che le soluzioni utopistiche del Wef, creative sino a rasentare la fantascienza ed ispirate al transumanesimo più spinto, richiederebbero, prima di essere applicate ai popoli, il consenso informato ed il loro assenso. In Democrazia, sino a prova contraria, le decisioni spetterebbero al popolo, soprattutto se riguardano l'integrità fisica dei cittadini.

 

carlo freccero a stasera italia

Finisco con una breve annotazione sulla miseria dell'informazione, che pratica ormai solo l'infotainment e si richiude nel cortile di casa a riportare i battibecchi tra politici. Gramellini va in parte assolto perché non è compito suo, ma i commentatori politici dovrebbero fare lo sforzo di allargare i loro orizzonti, visto che ripetono ogni giorno che siamo nella globalizzazione.

 

Al contrario i protagonisti cercano di diffondere il loro messaggio alla platea più vasta possibile propagandando il Grande Reset. La stampa straniera ci dà lezioni. Il 2 novembre 2020 il Times pubblicava la sua storica copertina del Great Reset con un'immagine del globo terrestre circondato dai ponteggi di un cantiere in cui gli operai ricostruiscono il mondo. I miei più cordiali saluti al giornale e a Gramellini.

 

2 - FRECCERO E I NO PASS DELLA TV

Marcello Sorgi per "la Stampa"

 

Fino a quando le tv, - diversamente dai giornali, a cominciare da «La Stampa», che ha aperto per tempo una discussione -, potranno consentirsi di evitare di dare uno spazio non occasionale a Carlo Freccero e ai promotori del referendum anti-Green Pass?

carlo freccero

 

Al di là delle regole vigenti, che prevedono, specie nel caso in cui la soglia delle 500 mila firme sia raggiunta, una sorta di riconoscimento istituzionale davanti alle telecamere, né più né meno come avviene per i partiti in campagna elettorale, la domanda riguarda le vere intenzioni politiche di uno dei più riconosciuti creativi del mondo televisivo. E non solo di lui, dato che qualche mese fa Michele Santoro ha dedicato un libro alla contestazione di quella che considera un'informazione a senso unico sul Covid e sui vaccini, pur senza arrivare al colpo di genio del referendum avuto da Freccero.

 

A leggere le dichiarazioni del quale, tuttavia, è abbastanza semplice capire qual è la strategia. Freccero (ed è verosimile anche Santoro possa unirsi al progetto) pensa a costruire - o a ricostruire - in tv un pezzo di sinistra radicale che contesti la generale acquiescenza di questa parte dello schieramento politico a Draghi e ai suoi piani per l'Italia, a partire dall'emergenza Covid e dalla contestazione dei vaccini.

carlo freccero michele santoro

 

Lui stesso spiega che ci sono quasi un terzo di elettori contrari al Green Pass ed è sbagliato lasciarli alla destra. A differenza di Salvini e Meloni, che su questo tema sono in stretta concorrenza (sebbene il leader leghista, a causa delle divisioni nel suo partito, cominci a frenare), a sinistra non c'è nessuno o quasi nessuno che abbia voglia di agitare la bandiera no-vax. Non la parte che sta a sinistra del Pd, dato che LeU esprime il ministro della Sanità Speranza.

grande reset 2

 

E neppure la galassia passata all'opposizione, che ha una tradizione di seriosità che non le consente di andar dietro al complotto del "Grande Reset". Dunque c'è spazio per Freccero, se lui e i giuristi del suo comitato riusciranno a raccogliere le firme. E c'è l'occasione per richiamare in servizio Santoro, se deciderà di unirsi a chi in fondo gli ha rubato l'idea. Ma più che "in servizio", bisognerebbe dire "in studio" o "in onda": perché quella è la vera nostalgia che anima i due grandi professionisti della tv.

SANTORO FRECCEROgrande resetFRECCERO - CURZI - SANTORO

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...