IL VIDEOTIME E’ SCADUTO! - SCIOPERO A MEDIASET CONTRO LA VENDITA DI DIECI CENTRI DI PRODUZIONE IN TUTTA ITALIA ALLA EDB DI PIZZAMIGLIO - IL BISCIONE A DIETA: PROGRAMMATI RISPARMI PER 400 MILIONI IN TRE ANNI - NEI PRIMI TRE MESI DEL 2012 CROLLO DEGLI UTILI MEDIASET A 10 MILIONI, CONTRO I 68 DI UN ANNO FA - CRISI, CERTO, MA ANCHE COLPA DELLO SFRATTO DEL PATONZA DA PALAZZO CHIGI...

Luca Pagni per "la Repubblica"

A Mediaset va in onda lo sciopero. Quattro ore già oggi, alla fine di ogni turno, in tutte le sedi e le società del gruppo. Più altre quattro da definire. Politicamente fa meno male ora che il patron Silvio Berlusconi non è più presidente del Consiglio. Ma dal punto di vista industriale il segnale è pessimo e certifica una volta di più quanto la recessione stia colpendo la prima (e quasi unica) tv commerciale del paese, dal crollo del titolo in Borsa ai minimi storici al calo della raccolta pubblicità. Fino alle difficoltà del progetto Mediaset Premium, tuttora in perdita e il cui break even è stata più volte spostato e ora fissato al 2014.

Ma questa volta a farne le spese sono anche i lavoratori. A costringere i sindacati a dichiarare lo sciopero è stata l'ultima mossa che fa parte delle più ampie manovre per il taglio dei costi, risparmi che dovranno raggiungere la cifra di 400 milioni nei prossimi tre anni, secondo la revisione trapelata pochi giorni fa, in crescita ai 250 milioni annunciati a fine anno. Si tratta dell'esternalizzazione delle sedi locali di Videotime: dieci dei dodici centri di produzione del gruppo (in pratica tutti con l'eccezione di Milano e Roma) verranno ceduti come ramo d'azienda a una società che fa capo all'ex manager Renato Pizzamiglio.

Un dirigente che dopo 15 anni di lavoro a Mediaset ha fondato la Edb (European Broadcasting Development), società fornisce servizi grafici e contenuti
computerizzati sia per Sky che per la stessa Mediaset. E che, guarda caso, ha sede proprio a Cologno Monzese.

Del pacchetto fanno parte anche 74 lavoratori degli oltre mille in carico a Videotime. Un numero limitato, si dirà. Ma non la pensa così Cgil, Cisl e Uil. Per due motivi. Il primo riguarda le competenze che vengono perdute: «Si tratta di uomini e donne - si legge nel comunicato dello sciopero che da 30 anni, svolgendo con professionalità il proprio lavoro, hanno contribuito al raggiungimento degli ottimi risultati che Mediaset sino ad oggi ha conseguito ». In sostanza, si tratta dei dipendenti che lavorano presso i centri di ripresa e montaggio, che servono principalmente i telegiornali e i programmi di approfondimento. E che ora continueranno a farlo, ma lavorando per un'altra società.

«Non è certo un buon esempio per l'imprenditoria italiana - polemizzano i sindacati - soprattutto perché arriva da chi si è sempre vantato di sviluppare strategia virtuose nei confronti dell'occupazione e delle relazioni con i propri dipendenti».

Il secondo motivo di allarme per i lavoratori riguarda il futuro. Nell'incontro che i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil hanno avuto con la direzione è stato detto che «non si tratta dell'unica operazione che l'azienda vuole attuare ». Così, come a ben guardare, non è nemmeno la prima. Già due anni fa le sezioni di truccatori e parrucchieri di Videotime di Roma e Milano (56 dipendenti) erano state esternalizzate verso la società Pragma service.

Ma a rendere ancora più grave la situazione - a detta degli analisti del settore - è il senso di una cessione che ha tutta l'aria di una resa sul fronte della produzione di contenuti e che rischia di fare delle reti Mediaset una televisione sempre più destinata a un pubblico anziano. Ma il taglio dei costi è diventato un imperativo. Tutta colpa della crisi e del calo della pubblicità, che nei primi tre mesi del 2012 ha fatto crollare gli utili del gruppo a 10 milioni, contro i 68 dello steso periodo un anno fa. E con un risultato operativo sceso da 136 a 39 milioni.

Un calo su cui pesa anche la Spagna, il grande malato d'Europa, dove Mediaset controlla un terzo del mercato televisivo privato attraverso Telecinco. Una caduta - fanno notare i maligni - iniziata all'indomani dell'addio di Silvio Berlusconi da Palazzo Chigi, visto che l'inversione di tendenza degli spot è iniziata nell'ultimo trimestre del 2011, in coincidenza con le dimissioni dal governo (8 novembre), quando il meno 8 per cento della raccolta pubblicitaria (contro il meno 7 per cento dei rivali) suonò come un pericoloso campanello d'allarme. Tendenza confermata nei primi mesi del 2012. E ci vorrà ben di più del ritorno delle partite di Champions League su Italia1 e Canale5, annunciato ieri, per recuperare la redditività perduta.

 

videotimeAntenne MediasetFEDELE CONFALONIERI Berlusconi Confalonieri Crociera - NonleggerloCOLOGNO MONZESE

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…