11 settembre torri gemelle

11 SETTEMBRE FOREVER – RIMBALZA SUI SOCIAL UN VIDEO STRAORDINARIO CHE MOSTREREBBE DELLE IMMAGINI INEDITE DELLA TRAGEDIA – IL VIAGGIO NELLA TORRE NORD POCHI ATTIMI PRIMA DEL CROLLO VIENE VISTO QUASI 10 MILIONI DI VOLTE IN UNA SETTIMANA: PECCATO CHE IL VIDEO (OGGI RESTAURATO) FOSSE STATO GIÀ PUBBLICATO SU YOUTUBE NEL 2013 RAGGIUNGENDO APPENA 14MILA VISUALIZZAZIONI - VIDEO INTEGRALE

 

 

David Grieco per "www.globalist.it"

 

world trade center

Da una settimana stavo ossessivamente guardando e riguardando il video di 29 minuti sul crollo delle Torri Gemelle in quel fatidico Settembre del 2001 che ho voluto definire "il video del secolo".

 

Stavo anche cercando in rete almeno una foto del suo misterioso autore, l'operatore della CBS Mark LaGanga che lo aveva improvvisamente messo in rete ben diciassette anni dopo e che meriterebbe più di chiunque altro il Premio Pulitzer per ciò che riuscì a fare l'11 Settembre del 2001.

 

volontari a ground zero

Stavo cercando invano. Non esiste sul web una foto di Mark LaGanga. Non riuscivo a dare un volto e un'età a quest'uomo folle e spericolato che ha sfidato la catastrofe, senza pensare nemmeno per un attimo alla propria vita, per documentare ciò che accadde nel giorno che cambiò per sempre le nostre vite al World Trade Center di New York.

 

L'unica cosa che ero riuscito a trovare erano altri documentari in cui Mark LaGanga aveva messo lo zampino, sempre in qualità di operatore.

 

foto rare dell 11 settembre 9

Uno di questi, intitolato "I 102 minuti che sconvolsero il mondo", realizzato nel 2008 da due registi, un uomo e una donna, Nicole Rittenmeyer e Seth Skundrick, viene definito dai pochi che hanno avuto la fortuna di vederlo il più bel documentario mai realizzato sulla tragedia dell'11 Settembre 2001. L'altra notte, come un fulmine a ciel sereno, ecco il miracolo.

 

A forza di cercare, scopro che il video che decine di milioni di persone in tutto il mondo stanno guardando in questi giorni era stato già messo su YouTube il 28 settembre del 2013. Ben cinque anni fa. E durante questi cinque anni, non lo aveva praticamente visto nessuno. Appena 13.000 visualizzazioni.

 

foto rare dell 11 settembre 8

Il web è un universo misterioso. Contiene ormai quasi tutto lo scibile umano, ma la vera impresa è riuscire a trovare ciò che si sta cercando. Se non si conoscono già tutte le caratteristiche di ciò che si cerca di trovare, se non si tentano tutte le possibili chiavi di ricerca, non si troverà mai niente.

 

In una parola, occorre conoscere già abbastanza bene qualunque argomento per usare Internet. Se si è ignoranti o superficiali, si può finire molto facilmente nella giungla delle famigerate fake news. I giovani studenti ne sono consapevoli, e infatti riescono a portare a termine grazie al web straordinarie e approfondite ricerche. Gli altri, invece, pensano purtroppo di trovarvi una facile cultura a portata di mano e il risultato, lo vediamo tutti i giorni, è spesso devastante.

foto rare dell 11 settembre 6

 

Ma in questo nuovo video più vecchio, che apparve già su YouTube cinque anni fa, c'è di più. Questa versione che Globalist ora vi offre non dura 29 minuti, bensì 32. I tre minuti in più, in testa al video, ci mostrano Mark LaGanga in carne ed ossa che ricorda le sensazioni di quei giorni.

 

"Quella mattina -racconta Mark LaGanga- ho visto dall'autostrada le Torri Gemelle in fiamme e non riuscivo a capire cosa fosse accaduto. Quando sono arrivato lì, non c'erano più colori, era tutto monocromatico... Mi era parso di capire che solo la parte alta di una Torre aveva collassato, non mi rendevo conto che stava venendo giù tutto.

 

C'era tanto rumore, erano rumori agghiaccianti, ma in quei momenti era come se non li percepissi... Soltanto tempo dopo, riascoltandoli, mi sono reso conto che non sarei mai riuscito a dimenticarli... Quando è venuta giù la seconda Torre ero proprio lì sotto ma non potevo crederci, perché stava spazzando via tutto. Non è stato possibile vedere più niente, ma proprio niente, per diversi minuti..."

foto rare dell 11 settembre 2

 

Il video che segue è identico a quello che tutti abbiamo già visto. Ed è come un video amatoriale, si può persino notare la data sbagliata a tutto schermo, dove si legge 20001 anziché 2001.

 

L'ho definito il "video del secolo" perché la sua verità ha una forza impressionante, che rende vano qualsiasi paragone filmico o giornalistico.

 

foto rare dell 11 settembre 15

Tutte le persone che Mark LaGanga incrocia nel suo incosciente cammino si muovono e si comportano in modo totalmente diverso da come li rappresenterebbe un film hollywoodiano. Nessuno grida, nessuno si agita, nessuno impartisce ordini. Sono tutti uguali, tutti smarriti, tutte anime in pena in questo immane disastro.

 

Mark LaGanga è talmente pazzo da piombare, a un certo punto, alle spalle di una coppia di poliziotti grossi come due armadi. Uno dei due si spaventa a morte e fa un balzo all'indietro, gridando "Jesus Christ!...", mentre in un film, e forse anche nella realtà, estrarrebbe la pistola o quantomeno le manette.

 

foto rare dell 11 settembre 12

Mark LaGanga è decisamente un uomo non comune. Per quello che fece allora, ma anche per quello che sta continuando a fare.

 

Un altro, al suo posto, avrebbe confezionato questo documentario con un bel titolo, lo avrebbe sapientemente spezzettato e montato, lo avrebbe arricchito di altri contributi per farlo diventare un lungometraggio, sarebbe andato a tanti Festival vincendoli tutti a mani basse, e avrebbe guadagnato un bel mucchio di quattrini.

 

Lui no. Lui è un giornalista vero, un filmmaker vero, un uomo vero. Merce rara, specie di questi tempi in cui ne abbiamo un disperato bisogno.

foto rare dell 11 settembre 10foto rare dell 11 settembre 1foto rare dell 11 settembre 11attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 3attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 511 settembre11 settembreattacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 211 settembre 2001attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 711 settembre memories11 settembre 711 settembre foto 8attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 4attacco alle torri gemelli 11 settembre 2001 811 SETTEMBRE 2001foto rare dell 11 settembre

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”