ragazza smartphone cellulare adolescenti

LA 13ENNE DI MONOPOLI, CHE SI È SUICIDATA DOPO ESSERE STATA ESCLUSA DA UNA CHAT CON I COMPAGNI DI SCUOLA, AVREBBE FATTO UNA VIDEOCHIAMATA SUBITO PRIMA DI TOGLIERSI LA VITA, O FORSE PROPRIO MENTRE SI IMPICCAVA –  QUANDO LA MADRE HA PROVATO A SOCCORRERLA L'HA TROVATA CON IL CELLULARE ANCORA IN MANO – È SCATTATA L'INDAGINE DELLA PROCURA, CHE STA ANALIZZANDO LO SMARTPHONE DELLA RAGAZZINA...

Angela Balenzano e Maria Luisa Saponara per  https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it

 

FUNERALE DELLA 13ENNE CHE SI E' SUICIDATA A MONOPOLI

Una videochiamata prima di togliersi la vita. O forse proprio durante quel gesto così estremo. È inquietante il retroscena che sarebbe emerso dalle indagini dei carabinieri sul suicidio di una ragazzina di tredici anni avvenuto domenica pomeriggio a Monopoli. La giovane si è chiusa in bagno approfittando della breve assenza dei genitori e si è tolta la vita impiccandosi. Era rimasta delusa dall’estromissione di una chat di gruppo con i suoi compagni di scuola e per essere stata esclusa da un’uscita organizzata dagli stessi amici.

 

Una delusione talmente grande e insopportabile da portarla a quella tragica decisione. A trovarla è stata la mamma: la figlia stringeva ancora il telefonino tra le mani. I soccorritori hanno tentato con ogni mezzo di rianimarla ma ormai non c’era più nulla da fare.

 

L’analisi sul telefonino

ADOLESCENTI SMARTPHONE

Le indagini della Procura (si indaga per istigazione al suicidio) sono concentrate per ora sul telefonino della ragazzina (dal quale si evince l’estromissione dalla chat) per ricostruire i rapporti con i suoi compagni e le loro dinamiche adolescenziali e capire se la tredicenne fosse eventualmente vittima di episodi di bullismo. Un aspetto che al momento tuttavia non risulta. Al vaglio dei carabinieri della compagnia di Monopoli, guidati dal comandante Denis Michilini, ci sono i rapporti con gli amici e l’ultima videochiamata della tredicenne.

 

La situazione di isolamento che la ragazzina avrebbe vissuto proprio nell’ultimo periodo, l’esclusione da un’uscita, e poi da un gruppo di messaggistica, l’avrebbero ferita fino al punto di maturare l’idea di farla finita.

 

ADOLESCENTI BULLISMO

Dinamiche adolescenziali, che corrono veloci tra chat, messaggi audio e videochiamate e che questa volta hanno avuto un esito tragico ed imprevedibile. Per questa ragione gli investigatori - coordinati dalla Procura di Bari - in queste ore stanno valutando la possibilità di ascoltare i compagni di scuola della ragazzina (supportati da psicologi) e i docenti dell’istituto con l’obiettivo di individuare eventuali responsabilità.

 

I funerali della ragazzina

ADOLESCENTI CHAT SMARTHONE

Ieri mattina sono stati celebrati i funerali della ragazzina: attimi intensi e di grandissima commozione per i genitori, i familiari e gli amici. La bara bianca era al centro della navata e il padre accanto con la foto della figlia stretta sul petto durante tutta la celebrazione funebre. C’erano poi tanti ragazzi con lo sguardo chino e con i palloncini bianchi tenuti tra le mani all’uscita dalla chiesa di Sant’Anna e poi lasciati volare liberi, tra applausi e lacrime.

 

Al funerale, celebrato da don Michele Petruzzi, erano presenti il sindaco di Monopoli Angelo Annese con indosso la fascia tricolore e tutti i vertici delle forze dell’ordine a rappresentare il cordoglio delle istituzioni per questa perdita dolorosa e che ha scosso gli animi di tutti i cittadini. Don Angelo nell’omelia ha parlato della necessità di ascoltare di più i ragazzi ormai troppo legati alle dinamiche dei social.

 

cellulare 5

Contestualmente alla cerimonia funebre alle 9 e 30 nelle scuole di Monopoli gli studenti si sono alzati in piedi e hanno osservato un minuto di silenzio per riflettere sull’accaduto. I cittadini però non vogliono voltare pagina ma sperare che la morte della tredicenne non resti silente e che inviti ad una riflessione profonda.

cellulare 2cellulare 4cellulare 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…