marvin hagler 5

ADDIO A MARVIN HAGLER, CAMPIONE MONDIALE INDISCUSSO DEI PESI MEDI DAL 1980 AL 1987 - SI FACEVA CHIAMARE “THE MARVELLOUS” E DOPO IL RITIRO DALLA BOXE, HAGLER SI ERA TRASFERITO IN ITALIA, TRA ROZZANO E MILANO, E AVEVA INTRAPRESO LA CARRIERA DI ATTORE - “DECISI DI RITIRARMI AD APPENA 33 ANNI E FU UNA BUONA SCELTA. MA I CAMPIONI DI OGGI, MI DISPIACE PER LORO, LI SPACCHEREI TUTTI A METÀ. AI MIEI TEMPI C’ERA PIÙ FAME, PIÙ TECNICA, PIÙ VOGLIA DI EMERGERE” - VIDEO

 

Paolo Beltramin per www.corriere.it

 

marvin hagler 6

Diceva spesso che se non ci fosse stato il pugilato, uno come lui da ragazzo sarebbe finito in galera. Invece è salito presto sul ring, e ha cambiato la storia di questo sport. La leggenda del pugilato Marvin Hagler, campione mondiale indiscusso dei pesi medi dal 1980 al 1987, è morto all’età di 66 anni. In un breve post sulla pagina Facebook del pugile, la moglie Kay non ha precisato le cause del decesso, ma ha raccontato che suo marito ha trascorso i suoi ultimi giorni nella casa di famiglia nel New Hampshire.

 

marvin hagler 7

«Mi dispiace fare un annuncio molto triste. La nostra famiglia chiede di rispettare la privacy in questo momento difficile», conclude la vedova. Dopo il ritiro dalla boxe, Hagler si era trasferito in Italia, tra Rozzano e Milano, e aveva intrapreso la carriera di attore. Alla fine degli anni Ottanta era stato tra i protagonisti dei film di genere “Indio” e “Indio 2”, diretti da Antonio Margheriti, prodotti sulla scia del successo della serie di “Rambo”. Nel 1997 aveva interpretato l’action movie “Potenza virtuale”, a fianco di Terrence Hill.

 

IL MATCH NELLA LEGGENDA

Ma è alla sua potenza di pugile che Marvin Hagler deve la sua fama nel mondo. Tanto bravo da decidere di cambiare nome: Marvelous. «Meraviglioso» lo era davvero, almeno con i guantoni. Fra lui e Tommy Hearns, detto il Cobra, pugile altrettanto magnifico, si celebrò uno dei migliori match mai visti sul quadrato, se non il più bello sicuramente il più vibrante.

 

marvin hagler 10

Celebrare è il verbo giusto: Hagler e Hearns erano, in quel momento, i santoni di uno sport che sapeva ancora offrire emozioni, storie e ganci da antologia. Las Vegas, 15 aprile 1985, campionato mondiale dei pesi medi unificati: vince Hagler per k.o. tecnico al terzo round. Nove minuti di brividi e fuoco, Hearns domato con un terrificante sinistro alla tempia dopo aver cullato (secondo round) l’ idea di vittoria, il pubblico del Caesar’ s Palace impazzito, perfino una mega rissa finale sugli spalti tra le due tifoserie a stento sedata dalla polizia.

 

LA SECONDA VITA

marvin hagler 2

«Decisi di ritirarmi ad appena 33 anni e fu una buona scelta. Ma i campioni di oggi, mi dispiace per loro, li spaccherei tutti a metà», raccontò in un’intervista a Claudio Colombo sul Corriere della Sera. Preciso e diretto come quando spazzava i ring del mondo, portando in giro i marchi caratteristici della sua pelata e della sua feroce determinazione, Marvin Hagler «oggi è Mister Simpatia», scriveva Colombo. Vita da pendolare tra Milano, Londra, New York e New Hampshire i punti cardinali delle peregrinazioni dell’ «ultimo, grande mohicano della boxe».

 

Marvin, ma sono così scarsi, i pesi medi di oggi? «La stoffa è diversa. Ai miei tempi c’ era più fame, più tecnica, più voglia di emergere. Nella boxe di oggi contano soprattutto i soldi». Non ha mai pensato di tornare sul ring? «Smettere è stato difficilissimo. Ma avevo vinto tantissimo e non avevo più nulla da dimostrare. Ero stato il campione e i numeri uno li avevo affrontati tutti: che cos’altro potevo chiedere di più?». Beh, buone borse. «Due anni dopo il ritiro mi offrirono 20 milioni di dollari per la rivincita contro Sugar Ray. Ma che senso aveva?».

marvin hagler 11

 

DAL RING AL SET

Ha preferito, invece, fare l’ attore. «Sì, è la mia seconda vita. Un paio di film, la serie di “Indio” per esempio, sono andati molto bene. Comunque fare l’ attore è più difficile che salire sul ring». E se non sei George Clooney guadagni molto meno che con i pugni. «I soldi non sono tutto nella vita. Aiutano, ma non sono tutto. La cosa di cui vado fiero è che sono uscito dal grande gioco della boxe con il cervello a posto e il fisico intatto. E questo perché ho deciso io quando era il momento di dire basta. Se non hai la salute, a che cosa serve il denaro?».

 

Ha mai avuto paura? «L’ ho avuta sempre. Paura di sbagliare, paura fisica, paura pura. La paura, nella boxe, è fondamentale: ti aiuta a non dare niente per scontato». Perché scelse di fare la boxe? «Per tre motivi. Uno, realizzare il sogno di diventare campione del mondo. Due, dare sicurezza economica alla mia famiglia. Tre, andar via dalla strada. In America, se rimani in strada, puoi finire in brutte compagnie». Obiettivi centrati.

 

marvin hagler 3

LA CARRIERA

Marvin Hagler era nato a Newark, la città dei Sopranos e di Pastorale americana, nel 1954. Alto solo un metro e 75 , ha combattuto sempre da peso medio (poco più di 72 chili). Professionista dal 1973, è salito sul ring 67 volte collezionando 62 vittorie (52 prima del limite), tre sconfitte e due pareggi. È stato campione del mondo dei pesi medi, titolo che ha difeso per dodici volte, dal 1980 al 1987, anno in cui si è ritirato. Ogni tanto, nelle tv degli Stati Uniti, fanno ancora rivedere la sua vittoria contro il Cobra.

marvin hagler 4marvin haglermarvin hagler 9marvin hagler 5marvin hagler 8

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...