marvin hagler 5

ADDIO A MARVIN HAGLER, CAMPIONE MONDIALE INDISCUSSO DEI PESI MEDI DAL 1980 AL 1987 - SI FACEVA CHIAMARE “THE MARVELLOUS” E DOPO IL RITIRO DALLA BOXE, HAGLER SI ERA TRASFERITO IN ITALIA, TRA ROZZANO E MILANO, E AVEVA INTRAPRESO LA CARRIERA DI ATTORE - “DECISI DI RITIRARMI AD APPENA 33 ANNI E FU UNA BUONA SCELTA. MA I CAMPIONI DI OGGI, MI DISPIACE PER LORO, LI SPACCHEREI TUTTI A METÀ. AI MIEI TEMPI C’ERA PIÙ FAME, PIÙ TECNICA, PIÙ VOGLIA DI EMERGERE” - VIDEO

 

Paolo Beltramin per www.corriere.it

 

marvin hagler 6

Diceva spesso che se non ci fosse stato il pugilato, uno come lui da ragazzo sarebbe finito in galera. Invece è salito presto sul ring, e ha cambiato la storia di questo sport. La leggenda del pugilato Marvin Hagler, campione mondiale indiscusso dei pesi medi dal 1980 al 1987, è morto all’età di 66 anni. In un breve post sulla pagina Facebook del pugile, la moglie Kay non ha precisato le cause del decesso, ma ha raccontato che suo marito ha trascorso i suoi ultimi giorni nella casa di famiglia nel New Hampshire.

 

marvin hagler 7

«Mi dispiace fare un annuncio molto triste. La nostra famiglia chiede di rispettare la privacy in questo momento difficile», conclude la vedova. Dopo il ritiro dalla boxe, Hagler si era trasferito in Italia, tra Rozzano e Milano, e aveva intrapreso la carriera di attore. Alla fine degli anni Ottanta era stato tra i protagonisti dei film di genere “Indio” e “Indio 2”, diretti da Antonio Margheriti, prodotti sulla scia del successo della serie di “Rambo”. Nel 1997 aveva interpretato l’action movie “Potenza virtuale”, a fianco di Terrence Hill.

 

IL MATCH NELLA LEGGENDA

Ma è alla sua potenza di pugile che Marvin Hagler deve la sua fama nel mondo. Tanto bravo da decidere di cambiare nome: Marvelous. «Meraviglioso» lo era davvero, almeno con i guantoni. Fra lui e Tommy Hearns, detto il Cobra, pugile altrettanto magnifico, si celebrò uno dei migliori match mai visti sul quadrato, se non il più bello sicuramente il più vibrante.

 

marvin hagler 10

Celebrare è il verbo giusto: Hagler e Hearns erano, in quel momento, i santoni di uno sport che sapeva ancora offrire emozioni, storie e ganci da antologia. Las Vegas, 15 aprile 1985, campionato mondiale dei pesi medi unificati: vince Hagler per k.o. tecnico al terzo round. Nove minuti di brividi e fuoco, Hearns domato con un terrificante sinistro alla tempia dopo aver cullato (secondo round) l’ idea di vittoria, il pubblico del Caesar’ s Palace impazzito, perfino una mega rissa finale sugli spalti tra le due tifoserie a stento sedata dalla polizia.

 

LA SECONDA VITA

marvin hagler 2

«Decisi di ritirarmi ad appena 33 anni e fu una buona scelta. Ma i campioni di oggi, mi dispiace per loro, li spaccherei tutti a metà», raccontò in un’intervista a Claudio Colombo sul Corriere della Sera. Preciso e diretto come quando spazzava i ring del mondo, portando in giro i marchi caratteristici della sua pelata e della sua feroce determinazione, Marvin Hagler «oggi è Mister Simpatia», scriveva Colombo. Vita da pendolare tra Milano, Londra, New York e New Hampshire i punti cardinali delle peregrinazioni dell’ «ultimo, grande mohicano della boxe».

 

Marvin, ma sono così scarsi, i pesi medi di oggi? «La stoffa è diversa. Ai miei tempi c’ era più fame, più tecnica, più voglia di emergere. Nella boxe di oggi contano soprattutto i soldi». Non ha mai pensato di tornare sul ring? «Smettere è stato difficilissimo. Ma avevo vinto tantissimo e non avevo più nulla da dimostrare. Ero stato il campione e i numeri uno li avevo affrontati tutti: che cos’altro potevo chiedere di più?». Beh, buone borse. «Due anni dopo il ritiro mi offrirono 20 milioni di dollari per la rivincita contro Sugar Ray. Ma che senso aveva?».

marvin hagler 11

 

DAL RING AL SET

Ha preferito, invece, fare l’ attore. «Sì, è la mia seconda vita. Un paio di film, la serie di “Indio” per esempio, sono andati molto bene. Comunque fare l’ attore è più difficile che salire sul ring». E se non sei George Clooney guadagni molto meno che con i pugni. «I soldi non sono tutto nella vita. Aiutano, ma non sono tutto. La cosa di cui vado fiero è che sono uscito dal grande gioco della boxe con il cervello a posto e il fisico intatto. E questo perché ho deciso io quando era il momento di dire basta. Se non hai la salute, a che cosa serve il denaro?».

 

Ha mai avuto paura? «L’ ho avuta sempre. Paura di sbagliare, paura fisica, paura pura. La paura, nella boxe, è fondamentale: ti aiuta a non dare niente per scontato». Perché scelse di fare la boxe? «Per tre motivi. Uno, realizzare il sogno di diventare campione del mondo. Due, dare sicurezza economica alla mia famiglia. Tre, andar via dalla strada. In America, se rimani in strada, puoi finire in brutte compagnie». Obiettivi centrati.

 

marvin hagler 3

LA CARRIERA

Marvin Hagler era nato a Newark, la città dei Sopranos e di Pastorale americana, nel 1954. Alto solo un metro e 75 , ha combattuto sempre da peso medio (poco più di 72 chili). Professionista dal 1973, è salito sul ring 67 volte collezionando 62 vittorie (52 prima del limite), tre sconfitte e due pareggi. È stato campione del mondo dei pesi medi, titolo che ha difeso per dodici volte, dal 1980 al 1987, anno in cui si è ritirato. Ogni tanto, nelle tv degli Stati Uniti, fanno ancora rivedere la sua vittoria contro il Cobra.

marvin hagler 4marvin haglermarvin hagler 9marvin hagler 5marvin hagler 8

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?