papa francesco tv bergoglio televisione

TELE-PAPA INTERNATIONAL - BERGOGLIO DOMANI SARA’ OSPITE DI FABIO FAZIO A “CHE TEMPO CHE FA”: E’ LA PRIMA VOLTA CHE UN PAPA È PROTAGONISTA DI UN EVENTO INFOTAINMENT - “IL SISMOGRAFO”: “CONCEDERE O NO UN'INTERVISTA È UNA QUESTIONE CHE DECIDE IL PAPA MA I CRITERI CHE UTILIZZA RESTANO UNA SCELTA PERSONALE. IL PONTEFICE È IL PR DI SE STESSO, DA SEMPRE, DA QUANDO ERA ANCORA CARDINALE ARCIVESCOVO DI BUENOS AIRES. GLI PIACE LA SUA ICONOGRAFIA MEDIATICA E SA GESTIRLA CON ABILITÀ. SAPPIAMO CHE FAZIO NON GLI FARÀ UNA DOMANDA LA CUI RISPOSTA SAREBBE ALTAMENTE INTERESSANTE…”

L.B. e R.C. per http://ilsismografo.blogspot.com

 

papa francesco a che tempo che fa

La domanda gira da oltre 24 ore e per la verità non c'è una risposta plausibile anche perché il tutto è stato frutto di una lunghissima 'trattativa', riservatissima, che ha avuto però recentemente un'accelerazione dopo la conversazione di Francesco con il TG5 (10 gennaio 2021). Si deve osservare, per capire meglio, che i rapporti tra il Vaticano e la Rai - da quando c'è il Premier Mario Draghi, anno che corrisponde a molti mesi piuttosto difficili per il Papa - sono in continua crescita. 

 

Oggi è visibile a colpo d’occhio il notevole incremento dei contenuti, commenti e filmati a carattere religioso nei canali statali. Il Papa, per la prima volta nella storia - dopo la singolare telefonata in diretta di Papa Wojtyla a Bruno Vespa (13 ottobre 1998) - ora sarà protagonista di un evento “infotainment” dei canali dello stato italiano e ciò è un fatto molto rilevante.Nel caso del programma di domani, si tenga conto del fatto che concedere o no un'intervista - come, quando e con quali domande - è una questione che si risolve solo sulla scrivania del Pontefice e solo in quella sede.

 

papa francesco 4

Le richieste da ogni parte del mondo sono centinaia e la ricerca di vie traverse per arrivare direttamente al Papa sono ormai un’attività spasmodica e frenetica. A ciò si deve aggiungere la mole di giornalisti, saggisti, scrittori, esperti, leader religiosi, politici, scienziati, e via dicendo, che provano disperatamente a scrivere un libro con il prologo o con una intervista di Papa Francesco.

 

Per volere suo, il principale muro di contenimento a queste valanghe è sempre lo stesso Santo Padre. Lui, e solo lui decide. I criteri che utilizza in questi casi restano una scelta personale e privata. Si tratta di decisioni che confermano quanto già detto in passato: il Papa è il public relation di se stesso, da sempre, da quando era ancora cardinale arcivescovo di Buenos Aires, dove tra l'altro il suo rapporto con la stampa era diametralmente opposto a quello che ha sviluppato dopo il 13 marzo 2013 in Vaticano.

papa francesco 2

 

Prima non rilasciava interviste ed era piuttosto schivo e freddo con i giornalisti. I rapporti con gli operatori della comunicazione erano educati e gentili ma rarissimi. In ambienti giornalistici ma anche gesuiti lo chiamavano "l'eremita" proprio per la sua costante e totale indisponibilità a entrare nella dinamica mediatica.

 

Oggi, dopo quasi 9 anni di pontificato, Papa Bergoglio è tutto il contrario di quanto su di lui si sapeva e si conosceva nell’ambito dei suoi rapporti con la stampa. Anzi, allo stato attuale (2022) il Santo Padre Francesco è il Papa più mediatico della storia della Chiesa e le statistiche sulle sue interviste scritte, audio, televisive,  sono da capogiro e risultano ancora più clamorose se si aggiungono i dati sui libri che ha scritto, sovente con il formato delle domande e risposte.

PAPA FRANCESCO

 

Ci sono poi anche le prefazioni a libri che spaziano tra argomenti molto diversi. Si potrebbe dire che Papa Francesco è di fatto anche una sorta di "industria editoriale" e non sono poche le persone che lavorano intensamente in questo campo raggiungendo anche, con proposte, iniziative e progetti, alcune vette rilevanti dell'editoria multimediale del pianeta. Papa Francesco, in questo vasto campo delle comunicazioni, alla fine però ha individuato la televisione come suo vettore mediatico prediletto. È forse anche lo strumento con il quale comunica di più e meglio per stile, empatia e brevità.

 

Papa Francesco tra i rifugiati a Lesbo 8

Il Pontefice è un grande comunicatore, come si è detto giustamente fin dall’inizio, anche se i problemi che ha con la lingua italiana, in qualche occasione delicati, più di una volta hanno provocato situazioni difficili da gestire poiché spesso si è trattato di aggiunte a braccio su materie polemiche o divisive. In questi passaggi lo ha sempre aiutato il fatto che la stragrande maggioranza della stampa è ‘Bergoglio friendly’.

 

Papa Francesco tra i rifugiati a Lesbo 10

Al Pontefice argentino piace la sua iconografia mediatica e sa gestirla con abilità e tempestività. Sappiamo che domenica sera su Rai 3 il conduttore del programma "Che tempo che fa", Fabio Fazio, non gli farà una domanda la cui risposta sarebbe altamente interessante: chiedere al Santo Padre perché questo suo cambio di atteggiamento nei confronti della stampa (da Buenos Aires al Vaticano) e cosa pensa sul fatto che il Vescovo di Roma governa anche attraverso i media e se questa modalità fa parte di una revisione dell'ufficio pontificio.

 

Nulla si sa di certo sulla presenza televisiva del Papa domani. Forse nel corso della domenica, si conoscerà qualche particolare. Per ora ci sono solo due cose certissime: (a) la presenza del Papa  è confermata, ufficiale e certificata, come dimostra uno spot che i canali Rai stanno mandando spesso in onda e (b) il Papa si collegherà da Santa Marta in Vaticano.

 

Papa Francesco tra i rifugiati a Lesbo 11

In ambienti vaticani per ora, ma con cautela, si dice: certamente il Pontefice non andrà negli studi del programma a Milano. Non si sa per ora se sarà pre-registrato, e se sì, quando? Il Papa potrebbe essere collegato da Santa Marte in diretta? In Rai alcuni temono in questo caso imprevedibili cadute del collegamento o della qualità del segnale.

Ovviamente non si sa neanche quante saranno le domande e su quali argomenti.

Tra tanti dubbi e perplessità appare come un qualcosa sorprendentemente unico nella storia la presenza del Vescovo di Roma, il Papa,  in un evento infotainment.

Un vero nuovo record di Papa Francesco.

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…