coronavirus italia medico medici infermieri infermiere ospedale

BOLLETTINIAMOCI – I NUOVI CASI OGGI SONO 11.252, 1.500 IN MENO DI IERI MA CON 85MILA TAMPONI IN MENO – I MORTI SONO 237, È IL DATO PIÙ BASSO DEL NUOVO ANNO, ANCHE SE ESSENDO WEEKEND POTREBBE ESSERE DOVUTO A QUALCHE DATO MANCANTE – LA REGIONE PIÙ COLPITA È ANCORA LA LOMBARDIA, SEGUITA DA CAMPANIA, EMILIA ROMAGNA E PUGLIA…

 

CORONAVIRUS - BOLLETTINO DEL 31 GENNAIO 2021

 

Paola Caruso per www.corriere.it

 

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 2.553.032 persone (compresi guariti e morti) hanno contratto il virus Sars-CoV-2: i nuovi casi sono 11.252, +0,4%* sul totale contagiati — vedi sopra — (ieri erano +12.715, qui il bollettino). I decessi odierni sono 237, +0,3%* (ieri erano +421), per un totale di 88.516 vittime da febbraio 2020.

 

coronavirus ospedale di varese

Le persone guarite o dimesse sono 2.010.548 complessivamente: 20.396 quelle uscite oggi dall’incubo Covid, +1%* (ieri erano +16.764). E gli attuali positivi — i soggetti che adesso hanno il virus — risultano essere in tutto 453.968 (sotto la soglia di 500 mila dal 23 gennaio), pari a -9.384 rispetto a ieri, -1%* (ieri erano -4.472). La flessione degli attuali positivi di oggi — con il segno meno davanti — dipende dal fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero maggiore rispetto ai nuovi casi.

CORONAVIRUS - OSPEDALE

 

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 213.364, ovvero 84.646 in meno rispetto a ieri quando erano stati 298.010. Mentre il tasso di positività è 5,3% (l’approssimazione di 5,27%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti più di 5 sono risultati positivi; ieri era 4,3%.

Dal 15 gennaio questa percentuale casi/tamponi è calcolata contando anche i test rapidi, di conseguenza è più bassa rispetto a quella dei bollettini precedenti al 15 gennaio e non è possibile fare confronti con lo storico..

 

CORONAVIRUS - OSPEDALE

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri. Il minor numero di nuove infezioni è condizionato dalla diminuizione di analisi processate, come accade ogni weekend (oggi si comunicano i test esaminati sabato).

 

E così la curva si abbassa per il quarto giorno consecutivo. Il rapporto di casi su tamponi cresce di un punto, passando dal 4,3% di sabato al 5,3% attuale. In genere l’aumento della percentuale si osserva quando calano i test perché si tende a cercare in modo più focalizzato, tamponando chi ha sintomi o in prossimità di un focolaio.

 

È vero che si osserva un lento miglioramento, ma senza cautele il virus ci mette un attimo a riprendere la corsa. «Il ritorno in area gialla non significa normalità», spiega Agostino Mizzo, coordinatore del Cts. Avvertendo: «È necessario evitare assembramenti, perché c’è il rischio, assolutamente reale, che la curva schizzi rapidamente verso numeri difficilmente gestibili». Di fatto, la quantità di casi quotidiani non permette ancora il tracciamento.

CORONAVIRUS - VACCINAZIONI A ROMA

 

La regione più colpita rimane la Lombardia (+1.438), seguita da Campania (+1.401), Emilia-Romagna (+1.277) e Puglia (+1.069). Tutte le altre regioni mostrano un incremento a due o tre cifre, come indica il dettaglio in basso. Ad avere il più alto numero di tamponi della giornata è la Sicilia: sono 32.850 i test che hanno scoperto 716 nuovi positivi.

 

Le vittime

Il bilancio delle vittime in 24 ore è il più basso del nuovo anno: sono 237, pari a 184 in meno rispetto a ieri. Il minimo precedente di 299 decessi è stato registrato il 24 gennaio, ossia domenica scorsa. Precisiamo che a volte i dati dei weekend sono incompleti. Non lo sappiamo. Sono due le regioni con zero decessi — Molise e Valle d’Aosta — mentre il maggior numero di morti è in Lazio (+39 decessi) e Sicilia (+35). Ad avere oltre 20 lutti sono: Lombardia (+24) ed Emilia-Romagna (+22).

 

Secondo il report dell’Istituto superiore di Sanità, nella seconda ondata hanno perso la vita circa 50 mila persone, molte di più rispetto alla prima ondata. Un lutto su cinque è avvenuto in Lombardia.

CORONAVIRUS - TERAPIA INTENSIVA

 

La situazione del sistema sanitario

Prosegue la riduzione della pressione sugli ospedali — anche se oggi è piccola — per il sesto giorno consecutivo. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -2 (ieri -299), per un totale di 20.096 ricoverati. Mentre i posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -3 (ieri -52), portando il totale dei malati più gravi a 2.215. La variazione dei posti letto occupati, in area critica e non, indica il saldo tra i pazienti usciti e quelli entrati nelle ultime 24 ore. I nuovi ingressi in TI sono +97 (ieri +132).

agostino miozzo

 

I dati sui vaccinati

I cittadini vaccinati sono oltre 1,9 milioni, per la precisione 1.934.633. Di questi, 594.826 italiani hanno ricevuto la seconda dose, secondo i dati del 31 gennaio forniti alle ore 14.01, come indica il «Report vaccini anti Covid-19» in continuo aggiornamento sul sito del governo e consultabile qui.

 

Qui tutti i bollettini dal 29 febbraio. Qui le ultime notizie della giornata.

 

Il Corriere ha creato una newsletter sul coronavirus. È gratis: ci si iscrive qui.

coronavirus terapia intensiva icc casal palocco roma 1

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, mentre la percentuale rappresenta l’incremento rispetto al giorno precedente, calcolata sul totale regionale.

 

Lombardia 538.054: +1.438 casi, +0,3% (ieri +1.832)

Veneto 312.185: +499 casi, +0,2% (ieri 792)

Piemonte 223.097: +538 casi, +0,2% (ieri +727)

Campania 222.185: +1.401 casi, +0,6% (ieri +1.366)

coronavirus terapia intensiva icc casal palocco roma

Emilia-Romagna 218.651: +1.277 casi, +0,6% (ieri +1.314)

Lazio 205.448: +943 casi, +0,5% (ieri +1.138)

Sicilia 136.103: +716 casi, +0,5% (ieri +846)

Toscana 134.456: +510 casi, +0,4% (ieri +603)

Puglia 122.907: +1.069 casi, +0,9% (ieri +871)

Liguria 69.668: +307 casi, +0,4% (ieri +255)

Friuli-Venezia Giulia 67.534: +396 casi, +0,6% (ieri +415)

Marche 55.487: +362 casi, +0,7% (ieri +465)

Abruzzo 42.846: +402 casi, +0,9% (ieri +385)

P. A. Bolzano 40.167: +467 casi, +1,2% (ieri +640)

Sardegna 38.537: +167 casi, +0,4% (ieri +229)

CORONAVIRUS ITALIA

Umbria 36.051: +294 casi, +0,8% (ieri +228)

Calabria 32.747: +193 casi, +0,6% (ieri +225)

P. A. Trento 27.527: +135 casi, +0,5% (ieri +230)

Basilicata 13.231: +29 casi, +0,2% (ieri +70)

Molise 8.354: +93 casi, +1,1% (ieri +83)

Valle d’Aosta 7.797: +16 casi, +0,2% (ieri +1)

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 27.098: +24 decessi (ieri +58)

Veneto 8.931: +9 decessi (ieri +60)

Piemonte 8.847: +14 decessi (ieri +59)

Campania 3.757: +10 decessi (ieri +22)

Emilia-Romagna 9.476: +22 decessi (ieri +27)

Lazio 4.984: +39 decessi (ieri +27)

Sicilia 3.478: +35 decessi (ieri +35)

Toscana 4.202: +8 decessi (ieri +22)

Puglia 3.192: +13 decessi (ieri +29)

Liguria 3.352: +11 decessi (ieri +16)

Friuli-Venezia Giulia 2.394: +16 decessi (ieri +14)

Marche 1.966: +11 decessi (ieri +16)

Abruzzo 1.467: +5 decessi (ieri +9)

P. A. Bolzano 873: +4 decessi (ieri +7)

Sardegna 982: +1 decesso (ieri +5)

Umbria 781: +9 decessi (ieri +5)

Calabria 592: +4 decessi (ieri +3)

P. A. Trento 1.147: +1 decesso (ieri +2)

Basilicata 326: +1 decesso (ieri +2)

Molise 267: nessun nuovo decesso (ieri +2)

Valle d’Aosta 404: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”