nino cartabellotta

CARTABELLOTTA, CARTA CANTA – IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE GIMBE SI E’ LANCIATO IN UNA SERIE DI VALUTAZIONI SGANGHERATE FIN DALL'INIZIO: A FEBBRAIO 2020 IL NOSTRADAMUS DEL COVID PREVEDEVA “ZERO CASI A PARTIRE DAL 19 MARZO” COME PREMIO PER IL BRILLANTE CONTRIBUTO, CARTABELLOTTA HA SPOPOLATO PER OLTRE UN ANNO SU GIORNALI E TV. UN PULPITO DAL QUALE HA CONTINUATO A DIFFONDERE LE SUE PREVISIONI. SBAGLIATE…

Alessandro Rico per “la Verità”

NINO CARTABELLOTTA

 

I verbali della task force anti Covid ci permettono di risalire alle origini di uno dei fenomeni caratteristici dell' era pandemica: le previsioni sgangherate del presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta.

 

È il 20 febbraio 2020. Alla riunione del gruppo, apre le danze proprio il gastroenterologo, che presenta un «modello predittivo di natura statistica», elaborato a partire da due variabili: l' incremento percentuale dei nuovi casi di Covid e il «tempo espresso in giorni». Analizzando i numeri riferiti al 19 febbraio, Cartabellotta intravede «una riduzione dell' incremento percentuale assoluto giornaliero».

 

Il dottore sottolinea l' importanza del «coefficiente R al quadrato, «che indica la proporzione tra variabilità dei dati e attendibilità del modello considerato», ma poi si lancia in un paio di proiezioni. Anzitutto, sulla Cina: il numero uno di Gimbe stima «un' assenza di nuovi casi» a 46-47 giorni dal t0, cioè il punto in cui iniziano le rilevazioni.

 

nino cartabellotta FONDAZIONE GIMBE

Nel verbale, viene indicata la data del 28 febbraio, ma presumibilmente il riferimento è al 28 gennaio. Il pronostico è che si arrivi a zero casi «a partire dal 19 marzo» (che però sarebbe il cinquantunesimo giorno). Per quanto riguarda invece la provincia dell' Hubei, cioè la regione di Wuhan, da cui è partito il focolaio, il t0 è rappresentato dal primo febbraio e, per la cessazione dell' incremento dei casi, si dovrebbero attendere 42-43 giorni, fino al 16 marzo.

 

Attenzione: il Nostradamus del virus aggiunge anche che il «coefficiente R al quadrato indica che il modello è affidabile». In Cina, tuttavia, ci si avvicinerà stabilmente agli zero casi giornalieri solamente a maggio: due mesi più tardi rispetto alla stima. Molto più fortunato il vaticinio sull' Hubei, dove il 16 marzo i casi registrati saranno, in effetti, solo quattro.

 

NINO CARTABELLOTTA DELLA FONDAZIONE GIMBE

Il sistema predittivo, però, prende cantonate pazzesche quando viene applicato all' Europa e agli altri Paesi, anche se lo stesso Cartabellotta ammette che, «essendo pochi i dati registrati», «il modello è debole, quindi poco affidabile».

 

Lui, tuttavia, si avventura lo stesso in un' ipotesi, cioè «un' assenza di nuovi casi a partire dal quarantacinquesimo-cinquantesimo giorno dal t0», che coincide sempre con il 2 febbraio.

 

Al più tardi, il 23 marzo 2020. Peccato che, 24 ore dopo, venga individuato il paziente 1 di Codogno e incominci l' incubo per l' Italia e tutto il Vecchio continente. Cartabellotta, in fondo, riconosce che «altre variabili», come nuovi focolai o nuovi modelli diagnostici, potrebbero avere un «coefficiente di variazione pari a circa il 30%». In buona sostanza, il sistema per le previsioni serve a malapena a descrivere quel che avviene in Cina (per la quale tra l' altro, ci si deve fidare delle rilevazioni comunicate dal regime).

nino cartabellotta

 

Tant' è che Gianni Rezza, dirigente dell' Iss, «esprime perplessità sul modello predittivo», sulla base delle esperienze coreana ed egiziana e conclude: «È troppo presto per fare previsioni». Come premio per il brillante contributo, comunque, Cartabellotta spopolerà per oltre un anno su giornali e tv. Un pulpito dal quale continuerà a diffondere le sue previsioni. Sbagliate.

nino cartabellotta

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")