tribunale

CHE GIUSTIZIA E' QUESTA? - IL TRIBUNALE DI BRESCIA TOLSE IL FIGLIO DI DUE ANNI A UNA DONNA A CAUSA DELLE CONTINUE LITI CON IL COMPAGNO. IL BIMBO, AFFIDATO A UN PREGIUDICATO PER DROGA E FURTO, È MORTO ANNEGATO IN PISCINA IN UNA SITUAZIONE POCO CHIARA - ALLORA LA MAMMA HA FATTO CAUSA ALLO STATO CITANDO I GIUDICI CHE HANNO PERMESSO TUTTO QUESTO MA LE È STATO NEGATO IL RISARCIMENTO ED È STATA ANCHE CONDANNATA A PAGARE 80MILA EURO DI SPESE LEGALI...

Felice Manti e Edoardo Montolli per “il Giornale”

 

Le tolsero il figlio di due anni a causa delle continue liti con il marito. Lo affidarono ad un pregiudicato per furto, droga e possesso illegale di armi. Il bimbo morì dopo essere stato lasciato incustodito in piscina. E quando la disperata madre ha fatto causa allo Stato citando in tribunale anche i giudici che permisero tutto questo, le hanno negato il risarcimento, condannandola pure a pagare 80mila euro di spese legali.

 

Il Tribunale di Brescia

È l'incredibile storia di Giovanna Dotti, 52 anni, la cartina di tornasole di come la giustizia possa distruggere impunemente la vita di una persona. Prima della tragica fine del suo piccolo Renzo, infatti, Giovanna aveva avuto altre due figlie, che oggi hanno 28 e 33 anni.

 

«Nel 2003 mi separai e loro furono affidate a me dal giudice. Non fu facile. Una ebbe infatti problemi di anoressia.  Ma anche l'altra soffrì enormemente per il distacco dal padre». Succede.

 

Le cose cambiano quando conosce un ragazzo egiziano e resta incinta di Renzo: «Purtroppo, dopo pochi mesi dalla nascita del bimbo iniziammo a litigare». I vicini si allarmano: «Una mattina, all'alba, trovai sotto casa carabinieri e assistenti sociali. Il Comune di Crema le toglie il piccolo. Giovanna lo vede una volta la settimana in una struttura protetta.

 

Poi il tribunale dei minorenni di Brescia lo dà in affido ad una coppia che ha già due figli piccoli. Un mese prima che Renzo compia due anni, il bimbo muore annegato nella piscina del giardino della famiglia affidataria.

 

Il Tribunale di Brescia

Secondo le indagini fu un tragico incidente: era stato lasciato solo per qualche minuto con gli altri due figli piccoli per accompagnare una vicina alle 18.45. Ma restano enormi perplessità sugli orari, visto che l'ambulanza fu chiamata solo alle 19,26.

 

Nella sentenza del gip che archivierà il caso si parla di «un evento del tutto fuori da ogni ragionevole prevedibilità», dato che, come scritto dal pm, «il piccolo non era mai entrato in piscina (profonda ben 75 centimetri), manifestando poca confidenza con l'acqua».

 

Ma non basta. Il capofamiglia affidatario aveva precedenti per droga, furto e possesso illegale di armi, con l'ultima condanna risalente al 1998: «Io sono incensurata. Mi tolgono il bambino dopo che ne ho cresciute altre due. E poi lo affidano ad un pregiudicato per furto, droga e armi?».

 

giudice 3

Giovanna fa causa al Comune di Crema, al ministero della Giustizia e al tribunale dei minorenni di Brescia, chiedendo un risarcimento danni di tre milioni. Il tribunale di Brescia in primo grado rigetta tutte le richieste di assunzioni di prova della donna, «compresa l'esibizione coattiva del fascicolo sull'affido alla famiglia», dice l'avvocato Claudio Defilippi, che assiste Giovanna.

 

Nel 2020 il tribunale rigetta la domanda di risarcimento perché «i precedenti penali non contano essendo datati» e si scrive che «Il tribunale dei minorenni non sarebbe propriamente un ente dipendente del ministero, per cui la relativa domanda va rigettata per indeterminatezza». Dice ancora Defilippi: «È una motivazione fuori da ogni logica giuridica». Nessun colpevole, l'unica a pagare con spese legali astronomiche è la mamma cui era stato strappato il bimbo.

 

giudice 2

C'è un altro fatto gravissimo che il legale apprende spulciando gli articoli di stampa sulla tragica morte del bambino. La famiglia affidataria, «da anni» collaborava «con il Tribunale dei minori di Brescia». «Purtroppo non possiamo verificarlo l'esibizione coattiva del fascicolo ci è stata negata. Ma questa notizia è inquietante. Presenteremo un esposto in Procura, alla Cassazione contesteremo la sentenza che nega il risarcimento e potremmo richiedere la riapertura del fascicolo penale», assicura Defilippi.

Affidamento figliAffidamento figli 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”