marco mancini carlo sibilia matteo piantedosi filippo paradiso maria elisabetta alberti casellati rocco buttiglione paolo bonaiuti

CHI È DAVVERO IL POLIZIOTTO FILIPPO PARADISO, AMICO DI MARCO MANCINI? ARRESTATO NEGLI ANNI NOVANTA CON L’ACCUSA DI OMICIDIO VOLONTARIO DURANTE UNA RAPINA (ACCUSATO DA UN PENTITO, FU SCAGIONATO TANTO DA RICEVERE 270MILA EURO DALLO STATO PER INGIUSTA DETENZIONE), SI È CREATO OTTIME ENTRATURE IN VATICANO E NEI SERVIZI - LO SCOOP DI "DOMANI: "CON UNO STIPENDIO DA POCO PIÙ DI DUEMILA EURO AL MESE, IN APPENA DIECI ANNI, È RIUSCITO A CREARE UN TESORETTO PERSONALE DI OLTRE DUE MILIONI DI EURO…" - IL SUO LAVORO CON CASELLATI E CARLO SIBILIA, BONAIUTI E PIANTEDOSI

piero amara

1 - L’ULTIMA INCHIESTA SU AMARA E PARADISO

Emiliano Fittipaldi e Giovanni Tizian per “Domani”

 

L'inchiesta della procura di Potenza che ha portato Amara e Paradiso in carcere disegna un sistema corruttivo che seguiva questo schema: il magistrato Carlo Maria Capristo (prima a Trani poi capo della procura di Taranto) «in cambio del costante interessamento di Amara e Paradiso per gli sviluppi della sua carriera» garantiva all'avvocato della fantomatica loggia Ungheria «utilita, vantaggi e agevolazioni professionali».

 

FILIPPO PARADISO

Il procuratore di Potenza Francesco Curcio sostiene che, mentre Amara e Paradiso mettevano in piedi una «incessante attivita di raccomandazione, persuasione e sollecitazione» a favore di Capristo «sui membri del Csm da loro conosciuti direttamente o indirettamente», il magistrato corrotto garantiva all'ex legale di Eni «utilita, vantaggi ed agevolazioni professionali».

 

Secondo l'accusa Capristo, quando era capo procuratore a Trani, per aiutare Amara nei suoi rapporti con l'Eni prima ha dato credito ad alcuni esposti anonimi redatti pero dallo stesso Amara, che cerco attraverso un depistaggio di danneggiare il processo dei magistrati milanesi sulla presunta tangente in Nigeria (dibattimento in primo grado si e recentemente concluso con un'assoluzione).Una volta, poi, arrivato a capo della procura di Taranto grazie alla sponsorizzazione di Amara e Paradiso, Capristo «si rendeva promotore di un approccio dell'ufficio certamente piu aperto e dialogante alle esigenze di Ilva».

PIERO AMARA

 

2 - PARADISO E IL TESORO MISTERIOSO. ECCO LA POLIZZA DA DUE MILIONI

Emiliano Fittipaldi e Giovanni Tizian per “Domani”

 

Chi è davvero Filippo Paradiso? Un semplice assistente di polizia, come segnalano dal Viminale, che ha lavorato nelle segreterie di politici di ogni partito? O un lobbista pagato sottobanco dall’avvocato dei misteri Piero Amara per fare pressioni su membri del Csm, compresa l’attuale presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati? Un referente dei servizi segreti? Oppure un trait d’union tra ecclesiastici e pezzi delle istituzioni?

 

Maria Elisabetta Casellati

Paradiso, arrestato per una presunta corruzione dell’ex capo della procura di Taranto Carlo Maria Capristo e ad Amara, è tutte queste cose insieme. Un “facilitatore”, in grado – ipotizzano i pm – di congiungere il mondo di sopra del potere romano e quello di sotto, dove vivono faccendieri, imprenditori e professionisti che talvolta provano ad agganciare chi è più in alto attraverso mediatori.

 

Paradiso, ha scoperto Domani, non è solo un novello poliziotto-lobbista, ma pure un pubblico ufficiale con uno stipendio da poco più di duemila euro al mese che, in appena dieci anni, è riuscito a creare un tesoretto personale di oltre due milioni di euro.

 

carlo maria capristo

Denaro dall’origine misteriosa custodito in una polizza assicurativa finita nel mirino dell’antiriciclaggio. Poliziotto «relation man» L’amico della presidente del Senato non ama essere definito assistente di polizia. Anche perché lui su una volante ci è salito solo da giovanissimo. Paradiso è innanzitutto un «relation man», come lo definisce un testimone nei verbali agli atti dell’indagine della procura di Potenza guidata da Francesco Curcio.

PIERO AMARA

Non a caso Paradiso è stato preso nella squadra di Casellati (per tre mesi: alle prime avvisaglie di tsunami giudiziari gli uscieri di palazzo Madama gli hanno indicato l’uscita) per organizzare eventi.

 

La carriera dell’agente segue due binari. Uno ufficiale e uno ufficioso. Direttrici che spesso si incrociano. Poliziotto arrestato negli anni Novanta con l’accusa di omicidio volontario durante una rapina (accusato da un pentito, fu del tutto scagionato tanto da ricevere 270mila euro dallo stato per ingiusta detenzione), nel tempo si è creato ottime entrature anche Oltretevere. Ostentando pure, si legge nelle carte dell’inchiesta di Potenza, «solide entrature nei servizi di sicurezza».

 

Amico di Marco Mancini, caporeparto del Dis “pensionato” da Mario Draghi e Franco Gabrielli, e di politici di destra e sinistra (Francesco Boccia ha ammesso di conoscerlo da anni) e magistrati di rilievo di varie correnti (da Luca Palamara a Cosimo Ferri), Paradiso appena uscito dal carcere comincia a collaboratore nelle segreterie di ministeri e palazzi del potere.

carlo maria capristo

 

Parte nel 2004 dagli uffici dell’ex ministro Rocco Buttiglione, passando poi a quelli dell’ex portavoce di Berlusconi Paolo Bonaiuti, fino a quelli dell’ex ministro Saverio Romano e – nel 2018 – alla segreteria di Matteo Salvini: più volte Paradiso ha raccontato ai suoi interlocutori delle sue buone entrature (millantava?) con l’ex capo di gabinetto del leghista, l’attuale prefetto di Roma Matteo Piantedosi.

 

luca palamara al csm 1

Dopo la breve esperienza a palazzo Madama su chiamata di Casellati (in un’altra inchiesta, il poliziotto è accusato con Amara di traffico di influenze proprio per aver “usato” a sua insaputa la presidente del Senato per fini privati) Paradiso è planato nella segreteria del grillino Carlo Sibilia, il sottosegretario dall’Interno che l’ha voluto con sé nonostante il suo nome fosse già accostato a pregiudicati e affaristi.

 

Il prezzo dei contatti Camaleontico e trasversale, per gli inquirenti Paradiso nasconde più di un segreto. Uno dei più rilevanti è quello della sua enorme capacità di risparmio. Come fa il poliziotto ad avere nel portafoglio una polizza da oltre due milioni di euro? Secondo le procure di Potenza e di Roma, infatti, Amara lo foraggiava. Ma con piccole somme e altre micro-utilità: c’è chi ha messo a verbale di aver visto l’ex legale dell’Eni consegnare 2.100 euro in contanti, si parla di un appartamento usato senza pagare il canone, agli atti c’è pure qualche viaggio gratis sulla tratta Roma-Bari. Robetta.

 

PIERO AMARA

Anche il risarcimento da 270 mila euro incassato dallo Stato nel 2007 non spiega come mai un agente che prende 2.200 euro al mese abbia potuto accumulare una fortuna simile. «La polizza assicurativa tuttora in essere, è stata accesa in data 26 giugno 2007.

 

Il totale dei premi versati ammonta a € 2.160.650,00, tutti corrisposti con addebito sul conto corrente n. 1149 intrattenuto da Paradiso presso la Banca Popolare di Puglia e Basilicata», si legge in una relazione dell’Uif, l’unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia. In pratica, il poliziotto-lobbista che ha lavorato per Amara, negli anni in cui collaborava nei gabinetti e negli uffici di ministeri e in Senato, versava di continuo somme a cinque zeri, che andavano a costituire il capitale di una polizza diventata milionaria in meno di dieci anni.

 

maria elisabetta alberti casellati

Gli investigatori finanziari riportano un elenco dei versamenti divisi per anno: nel 2007, l’anno in cui Paradiso sostiene di aver percepito il primo risarcimento da 160mila euro, ne versa 250 sulla polizza; l’anno dopo ben mezzo milione; tra il 2016 e il 2017, periodo delle trame con Amara, altri 130mila accrescono il capitale.

 

Ogni anno l’investimento garantisce così a Paradiso anche un rendimento, una sorta di stipendio extra sulla base di quanto ha reso la polizza: si passa dai quasi 4mila del 2007 agli oltre 24mila del 2019. I sospetti Anche i pm di Potenza hanno più di un sospetto e scrivono che la polizza «di gestione patrimoniale» è «incompatibile con il suo regime reddituale».

 

piero amara

La domanda è semplice: come ha fatto un semplice agente di polizia a mettere da parte una cifra del genere? Come e da chi ha ottenuto somme così rilevanti? Un anno fa, davanti ai magistrati di Roma che gli chiedevano conto dell’origine del tesoro milionario, Paradiso si è avvalso della facoltà di non rispondere. Quello della polizza è solo l’ultimo dei segreti di un assistente di polizia dai mille volti. Un poliziotto che secondo qualcuno vendeva quello che a Roma vale più della Fontana di Trevi: l’agenda telefonica e le capacità relazionali.

matteo piantedosipaolo bonaiuti 13FRANCESCO SAVERIO ROMANOcarlo sibilia 1

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?