paolo cirino pomicino resistenza 25 aprile

CIRINO ACCESO! – “IERI SERA HO VISTO LO SPECIALE TG1 SUL 25 APRILE E SONO RIMASTO ATTONITO. NELLA RICOSTRUZIONE DELLA RESISTENZA È SCOMPARSA OGNI VOCE DEL CATTOLICESIMO POLITICO CHE PURE CONTÒ TANTI MORTI” – “UNA MANCANZA GRAVE, CHE CONTRADDICE UNA VERITÀ MILLENARIA SECONDO CUI LA STORIA LA SCRIVEREBBERO I VINCITORI. IN ITALIA DA 30 ANNI LA STANNO SCRIVENDO I VINTI. QUEGLI STESSI VINTI DELLA STORIA CHE VOLEVANO TOGLIERCI QUELLA LIBERTÀ RITROVATA IL 25 APRILE…”

 

 

Riceviamo e Pubblichiamo da Paolo Cirino Pomicino

 

cirino pomicino

Caro direttore Carboni, ieri sera ho visto con attenzione lo speciale TG1, la testata Rai che ella dirige, sulla ricorrenza del 25 aprile 1945 in cui l’Italia riconquistò la libertà perduta venti anni prima e sono rimasto attonito. Nella ricostruzione della resistenza al nazifascismo è scomparsa ogni voce del cattolicesimo politico che pure contò tanti morti alcuni, purtroppo,  anche per mano di altri partigiani.

 

GIUSEPPE CARBONI

Una ricostruzione fatta con la voce di autorevoli amici come Cazzullo, Montanari, Ainis, tutti di estrazione o comunista o comunque di sinistra che hanno giustamente ribadito il valore della ritrovata libertà e con le testimonianze di Calamandrei e di Pertini. Una mancanza grave quella della voluta assenza di esponenti del cattolicesimo politico nella sua trasmissione, una mancanza che peraltro contraddice una verità millenaria secondo la quale la storia la scriverebbero i vincitori.

partigiani

 

In Italia da 30 anni la storia la stanno scrivendo i vinti, come dimostra anche l’intervista di Veltroni a Fabiano Fabiani dimenticando di ricordare la sua autorevole appartenenza democristiana. Quei vinti della storia, peraltro, erano gli stessi che nell’aprile del 1948 volevano toglierci proprio quella libertà ritrovata il 25 aprile del 45 quando furono battuti dalla DC di De Gasperi.

PAOLO CIRINO POMICINO GIULIO ANDREOTTI

 

PAOLO CIRINO POMICINO

Quegli stessi vinti, poi, dopo 45 anni sono finiti sotto le macerie del muro di Berlino trascinando con se l’intero sistema politico grazie anche a complicità pelose. Dispiace che la TV pubblica abbia manipolato la storia patria. Con la Rai di Bernabei, di Fabiani, di Agnes e di tanti altri non sarebbe mai accaduto. Mi dicono che ella sia vicino ai 5stelle e forse in una stagione di contagio come quella che stiamo drammaticamente vivendo quella vicinanza l’ha contagiata e le ha fatto perdere la memoria. Si riguardi!

GIUSEPPE CARBONIpartigiani 5spot 25 aprile governo25 aprile25 aprileresistenza partigiani2partigiani 1partigiani 3cirino pomicinoPAOLO CIRINO POMICINO GIULIO ANDREOTTI

 

PAOLO CIRINO POMICINO 25 APRILECIRINO POMICINO BERTINOTTI FRANCO MARINI ANDREOTTI FOTO LA PRESSE

Paolo Cirino Pomicino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…