roma - un 74enne muore in strada a trastevere

COSA STIAMO DIVENTANDO - A ROMA UN 74ENNE MUORE IN STRADA, MENTRE STAVA ACCOMPAGNANDO LA MOGLIE DAL MEDICO - A POCHI METRI C’ERA UN GRUPPO DI PERSONE IN FILA, IN ATTESA DI ENTRARE ALL’AMBULATORIO DEL SAN GALLICANO - NONOSTANTE IL CORPO A TERRA, MOLTI NON SI SONO MOSSI PER PRESTARE SOCCORSO GIUSTIFICANDOSI COSI’: “HO UNA VISITA PRENOTATA, NON LA POSSO SALTARE…”

Flaminia Savelli per “il Messaggero”

 

Stava accompagnando la moglie dal medico quando ha avvertito un dolore al petto, si è accasciato a terra ed è morto. Un infarto che non ha lasciato scampo a Nazzareno Macrini, 74enne residente a Viterbo. Ieri mattina poco dopo mezzogiorno era a Trastevere, in vicolo delle Fratte, a pochi metri dagli uffici dell'Inps e dell'ambulatorio del San Gallicano.

 

ROMA - UN 74ENNE MUORE IN STRADA A TRASTEVERE

La compagna, Rosalia, ha urlato chiedendo aiuto e attirando l'attenzione di alcuni passanti che l'hanno soccorsa. Altri invece, in fila per la visita, sono rimasti impassibili in attesa del loro turno:« Avevo una visita prenotata - ha detto una signora in fila - non la posso saltare». Mentre i sanitari del 118 tentavano di rianimare l'uomo. E i poliziotti transennavano il tratto di strada per consentire alla mortuaria di trasferire il corpo, ormai senza vita, in obitorio: per oltre un'ora è rimasto a terra, tra l'indifferenza dei passanti.

 

I SOCCORSI

«Si è accasciato a terra proprio qui» racconta Pasquale, titolare del ristorante in vicolo delle Fratte, indicando l'ingresso dove l'anziano è svenuto a terra: «Ho sentito le grida della donna e sono corso fuori, abbiamo subito chiamato i soccorsi, con l'ambulanza e i poliziotti che sono arrivati in pochi minuti. Poi però è passato diverso tempo prima che lo portassero via - precisa - allora ho tenuto il ristorante chiuso e allontanato alcuni clienti, per una questione di rispetto. Molti invece neanche si sono avvicinati per vedere cosa stava succedendo. C'era un gruppo di persone in fila tra l'Inps e gli studi medici e sono rimasti lì».

OSPEDALE SAN GALLICANO

 

L'intervento dei sanitari del 118 è durato appena pochi minuti: «Abbiamo tentato diverse manovre di rianimazione ma non ha mai ripreso conoscenza. Quando siamo arrivati era già troppo tardi, non c'era più nulla da fare» confermano gli operatori. Quindi una volante della polizia di zona ha chiuso il tratto di strada per procedere con il trasferimento della salma. L'ipotesi è che sia stato colpito da un infarto: l'autopsia che verrà eseguita nei prossimi giorni accerterà le cause della morte. Alle 15.30 le operazioni, del trasferimento dell'anziano, sono terminate e il tratto di strada è stata riaperta.

 

IL RACCONTO

«Nazzareno mi stava accompagnando dal medico per una visita di controllo quando mi ha detto Non mi sento più la gamba, aiutami ed è svenuto. Mi è morto tra le braccia, non ho potuto fare nulla per salvarlo». Rosalia è frastornata e confusa mentre prova a ripercorrere quei drammatici momenti prima della morte del compagno: «Non riesco a capire come sia potuto accadere - si domanda tra le lacrime - stavamo parlando, sembrava stesse bene e invece un momento dopo non c'era più. Quando è svenuto, ho iniziato a urlare, chiedevo aiuto ma non riesco a ricordare chi si sia avvicinato. So solo che a un certo punto, è arrivata un'ambulanza e hanno provato a rianimarlo. Intanto continuavo a chiamarlo, ma non mi ha mai risposto, non ha mai riaperto gli occhi. E adesso Nazzareno non c'è più».

 

Rosalia ha poi chiamato il cognato: «Sono corso non appena ho saputo di mio fratello - racconta Roberto - anche se non ho capito subito cosa stesse accadendo. Ho pensato a un incidente con la macchina perché sapevo della visita dal medico. Quando sono arrivato - dice - ho visto l'auto della polizia e l'ambulanza. Allora ho realizzato che mio fratello si era sentito male e che non c'era più. Non so spiegarmi come sia stato possibile, fino a poche ore prima stava bene e invece è morto così, in mezzo alla strada».

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."