grano

COSTRINGIAMO LA TERRA A FARE GLI STRAORDINARI - PER FRONTEGGIARE LA MANCANZA DI CEREALI DALL'UCRAINA, LA COMMISSIONE UE HA LIBERATO DAL VINCOLO DEL "RIPOSO" OBBLIGATORIO DEI TERRENI AGRICOLI - LE REGIONI MAGGIORMENTE INTERESSATE IN ITALIA SONO LA CAMPANIA, LOMBARDIA, VENETO, PIEMONTE EDD EMILIA ROMAGNA, PER UN TOTALE DI 200MILA ETTARI - IL VIA LIBERA AL RIPRISTINO DELLE COLTIVAZIONI NEI TERRENI A RIPOSO DOVREBBE CONSENTIRE UNA PRODUZIONE AGGIUNTIVA DI CIRCA 15 MILIONI DI QUINTALI DI MAIS E DI GRANO DURO…

Carlo Ottaviano per “il Messaggero”

 

agricoltura 2

Diecimila e cinquecento ettari in Campania, 11 mila in Lombardia, 12.300 in Veneto, altri 17.544 in Piemonte e 20 mila in Emilia Romagna. Sono queste le regioni maggiormente interessate allo sblocco dei terreni a riposo per fronteggiare gli effetti della guerra in Ucraina e la mancanza di cereali e altre colture proteiche.

 

Nel Centro Italia, i dati approssimativi indicano circa 5 mila ettari nel Lazio e poco più di 3 mila in Abruzzo. Complessivamente nel Paese sono 200 mila gli ettari liberati dal vincolo del riposo permanente che pesa sul 5% delle superfici agricole. La decisione è stata presa ieri mattina a Bruxelles dalla Commissione UE «per consentire eccezionalmente e temporaneamente agli Stati membri di derogare ad alcuni obblighi del greening».

agricoltura 3

 

CAMBIO DI STRATEGIA

È di fatto un sostanziale cambiamento della Pac, la politica agricola comune, approvata solo pochi mesi fa e della strategia Farm to Fork. È quindi «consentita la produzione di qualsiasi coltura su terreni a riposo che fanno parte di zone ecologiche prioritarie nel 2022», pur garantendo il pagamento per le previste pratiche ambientali. In totale in Europa saranno così disponibili quattro milioni di ettari.

agricoltura 4

 

«Una dimensione comparabile - ha detto il commissario europeo all'Agricoltura, Janusz Wojciechowski - all'intera superficie dei Paesi Bassi o alla superficie agricola della Repubblica Ceca: è molto importante per la produzione aggiuntiva di cibo, che è assolutamente necessaria nella situazione attuale».

 

agricoltura 5

Il via libera al ripristino delle coltivazioni nei terreni a riposo - secondo le previsioni di Coldiretti - dovrebbe consentire una produzione aggiuntiva di circa 15 milioni di quintali di mais per gli allevamenti, di grano duro per la pasta e tenero per la panificazione, necessari per ridurre la dipendenza dall'estero. «Un quantitativo - secondo il presidente dell'organizzazione Ettore Prandini - che potrebbe aumentare di almeno cinque volte con la messa a coltura di un milione di ettari lasciati incolti per la insufficiente redditività».

agricoltura 6

 

MINORE DIPENDENZA

L'Italia potrebbe così limitare la dipendenza dall'estero da dove arriva circa la metà (47%) del mais per il bestiame, il 35% del grano duro per la pasta e il 64% del grano tenero per il pane. L'eccezionalità del momento e il fatto che già in aprile bisogna seminare i cereali, spinge a rendere il provvedimento immediatamente esecutivo. Questa è stata la chiave di lettura dell'incontro che in serata il ministro Stefano Patuanelli ha avuto con i vertici di Coldiretti.

 

agricoltura 7

Tra gli altri provvedimenti in tema agricolo decisi ieri dall'Ue, anche l'attivazione della riserva di crisi Pac da 500 milioni (48 milioni per l'Italia), che gli Stati membri potranno cofinanziare al 200%, così come l'ulteriore quadro temporaneo sugli aiuti di Stato alle aziende in crisi. «Ma entrambe le misure - spiegano alla Cia Agricoltori Italiani - dipendono dalle risorse singole che ogni Paese metterà in campo e, quindi, potrebbero creare delle disparità nei sostegni al settore».

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

Le decisioni di Bruxelles per l'Italia si traducono in una disponibilità di 195 milioni già nel 2022. «Tocca ora al dibattito parlamentare - precisa il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti - proseguire su questa strada potenziandolo». Nel pacchetto anche lo stoccaggio delle carni suine; sistemi di monitoraggio per assicurare la continuità delle forniture.

 

Non mancano le critiche a partire dalla soglia massima - 35 mila euro per le aziende agricole, 400 mila per le imprese alimentari - per gli aiuti previsti. «Misure inadeguate e troppi limiti burocratici», sintetizza Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia.

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO DEL PD, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA