si sposa in terapia intensiva prima del trapianto di cuore

AL CUOR NON SI RIMANDA - A TORINO, UN 47ENNE IN FIN DI VITA DOPO UN INFARTO, SI SPOSA NEL REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA DELLA CARDIOCHIRURGIA DELL'OSPEDALE MOLINETTE - MA PROPRIO DURANTE LA CERIMONIA È ARRIVATA LA DISPONIBILITÀ PER UN TRAPIANTO, ESEGUITO LA STESSA NOTTE…

si sposa in terapia intensiva prima del trapianto di cuore

Massimo Massenzio per torino.corriere.it

 

Dopo un gravissimo infarto era stato intubato e tenuto in vita solo da sofisticati macchinari che garantivano l’ossigenazione extracorporea del sangue. Sapeva che, senza un trapianto, non sarebbe riuscito a sopravvivere e, come ultimo desiderio, ha chiesto di sposare la sua compagna da cui, appena due mesi prima, aveva avuto una figlia. I medici hanno acconsentito e il matrimonio fra il paziente in fin di vita si è celebrato nel reparto di terapia intensiva di cardiochirurgia dell’ospedale Molinette di Torino.

 

si sposa in terapia intensiva prima del trapianto di cuore 2

 Tanta emozione e condizioni critiche. Gli infermieri erano comunque riusciti a realizzare il bouquet per la sposa con i tappini per le provette del sangue, ma a poche ore dalla cerimonia è arrivato il regalo di nozze, «commissionato» direttamente dal destino. Un cuore compatibile per un trapianto immediato. Dopo una corsa contro il tempo tra Napoli e Torino, l’operazione è stata eseguita nella notte e adesso l’uomo, 47 anni, originario della provincia di Cuneo, può cominciare una nuova vita.

 

si sposa in terapia intensiva prima del trapianto di cuore 3

L’incredibile storia a lieto fine comincia poche settimane fa quando il 47enne viene ricoverato in ospedale dopo un infarto del ventricolo sinistro. Dopo le prime cure viene trasferito d’urgenza nel reparto di terapia intensiva post-cardiochirurgica, coordinato dalla dottoressa Anna Trompeo. Le condizioni sono critiche e si rende necessario l’impianto di un sistema di assistenza circolatoria meccanica (Ecmo).

 

Non basta, è necessario un trapianto e il paziente viene quindi inserito in lista, ma non si sa quando sarà possibile trovare un cuore compatibile. Si teme il peggio e l’uomo chiede di realizzare il suo sogno: sposare la compagna di 42 anni.

si sposa in terapia intensiva prima del trapianto di cuore 4

 

Il matrimonio «in fine vita» viene celebrato dall’ufficiale di stato civile del Comune di Torino. Palloncini e cuori rossi illuminati dalla luce del diafanoscopio accanto al letto, ma poco dopo arriva la segnalazione da parte del Centro nazionale trapianti di un donatore compatibile. È a Napoli, così parte un volo speciale per il prelievo e il cuore arriva a Torino 12 ore dopo il «fatidico sì».

si sposa in terapia intensiva prima del trapianto di cuore 1

 

 Il trapianto viene eseguito dal professor Massimo Boffini, dell’équipe del professor Mauro Rinaldi, con l’aiuto della dottoressa Erika Simonato e del dottor Matteo Marro e degli anestesisti Andrea Costamagna e Daniele Ferrero. L’intervento dura 7 ore e alla fine il cuore riparte perfettamente, l’Ecmo non serve più. La moglie scoppia in un pianto liberatorio e nel giro di poco tempo il paziente viene estubato e risvegliato.

si sposa in terapia intensiva prima del trapianto di cuore 5

 

Dopo qualche giorno viene trasferito nell’unità coronarica della cardiologia universitaria (diretta dal professor Gaetano Maria De Ferrari) e adesso si trova nel reparto di degenza di cardiochirurgia per proseguire le cure. «È una doppia notizia bellissima a lieto fine per l’uomo e per la coppia - commenta Giovanni La Valle, direttore generale della Città della Salute di Torino - Complimenti ai nostri medici, infermieri e al sistema trapianti, che ancora una volta si confermano punto di eccellenza della Città della Salute. Ma ancor di più complimenti e congratulazioni a un uomo e a una coppia nati e poi rinati dopo il trapianto di cuore. Che sia per questo nuovo nucleo familiare un inizio di una nuova vita felice insieme».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…