cyber security

CYBER SECURITY, QUESTA SCONOSCIUTA – IL CAPO DELLA POLIZIA FRANCO GABRIELLI INTERVIENE A UN CONVEGNO SULLA SICUREZZA ONLINE E BACCHETTA: “SUL PIANO ISTITUZIONALE, BISOGNA EVITARE DI ADOTTARE MODELLI STRANIERI” – IL CAPO DEL DIS VECCHIONE: “SERVONO GARANZIE PER EVITARE CHE LE INNOVAZIONI DIVENTINO UN DANNO PER I DIRITTI DEI CITTADINI” – COME SI TENGONO INSIEME SICUREZZA E DIRITTO ALLA PRIVACY?

Da www.ansa.it

 

Cyber Security

"Il nostro paese deve approcciare il problema della cyber-sicurezza in maniera olistica: purtroppo fino a oggi si è ecceduto nella settorializzazione": lo ha sottolineato il Capo della Polizia Franco Gabrielli intervenendo al convegno 'Innovazione e sicurezza' - organizzato dall'Angi, l'Associazione nazionale giovani innovatori - segnalando tuttavia la necessità, "sul piano istituzionale, di fare attenzione alle esterofilie, evitando proposte di adozione di modelli stranieri, formulate senza porsi il quesito se le nostre strutture siano adeguate all'accoglimento di tali modelli".

franco gabrielli (2) foto di bacco

 

Ha detto la sua anche il direttore generale del Dipartimento Informazioni e Sicurezza Nazionale (Dis), Gennaro Vecchione. "L'innovazione è una necessità ineludibile, ma al tempo stesso - ha avvertito - occorrono garanzie per il cittadino, le imprese e il Paese per evitare che le innovazioni si traducano in un danno per i diritti fondamentali dei cittadini. È un aspetto che il governo italiano sta curando sia in termini legislativi che organizzativi".

Gennaro Vecchione

 

Il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha ricordato il cambiamento in corso della nostra società, "che potremmo chiamare società digitale. Questo cambio di paradigma è avvenuto così velocemente che istituzioni politiche, scolastiche, fino alle singole famiglie, hanno faticato ad adeguarvisi, tant'è vero che solo un'esigua percentuale della popolazione italiana dimostra di saper padroneggiare a pieno gli strumenti informatici". "I dati personali - ha avvertito dal canto suo il segretario generale del Garante per la Privacy, Giuseppe Busia - sono alla base dell'innovazione nel pubblico e nel privato e anche in materia di sicurezza, perciò non basta riconoscerne il solo valore economico: in realtà sono un elemento essenziale della nostra libertà.

angelo tofalo con mitra e mimetica 1

 

Attraverso la conoscenza dei dati si ha la possibilità di sapere non solo chi siamo stati e quello che siamo, ma anche quello che faremo e saremo". Ha dato il suo parere anche il presidente dell'Angi Gabriele Ferreri, per il quale in ogni caso "la sicurezza nazionale e il paradigma dell'innovazione sono fondamentali per la crescita e la salvaguardia del nostro ecosistema Paese".

 

CYBER SECURITY

Per il presidente dell'Accademia Pontificia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia, lo sviluppo deve essere affrontato in tre dimensioni diverse: quella etica, quella educativa e quella legislativa, soprattutto perché "serve un accordo di diritto internazionale per regolamentare l'utilizzo delle nuove tecnologie". Ed il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Antonino Galletti, ha esortato la sua organizzazione a "precedere e anticipare i cambiamenti ed essere al fianco delle imprese nell'innovazione".

 

Ed infine Matteo Tanzilli, Vicepresidente dell’ANGI: “Un mondo più connesso è un mondo più sicuro? Con il progredire dell'innovazione mutano anche le minacce provenienti dal cyberspazio. Uno spazio sempre più connesso grazie all’introduzione dei device IOT. La protezione di questi device, soprattutto se possono avere ripercussioni sulla vita umana, devono essere protetti con una strategia di difesa nazionale”.

cyber security angelo tofalo con mitra e mimetica 2cyber securityCYBER SECURITY1angelo tofalo da zte a romafranco gabrielli foto mezzelani gmt177franco gabrielliangelo tofalo da zte a romaCYBER SECURITY 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…