tacchi

DIMMI CHE SCARPE PORTI E TI DIRÒ CHI SEI – MELANIA 'STILETTO' RIZZOLI: "QUELLE CHE PORTANO GLI STIVALI SONO PERSONE POCO SINCERE, INSICURI QUELLI CHE INVECE VESTONO I LORO PIEDI CON MOCASSINI O SANDALI – SE LA SCARPA È COSTOSA, L' INDOSSATORE VIENE GIUDICATO UN CAFONAZZO" – E I TACCHI A SPILLO RIVELANO…

stivali

Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

Le scarpe non sono solo un semplice dettaglio del nostro guardaroba, perché rivelano informazioni precise sulla nostra identità personale. La prima impressione, quando si conosce una persona, viene in genere costruita sull' aspetto esteriore, e noi tendiamo ad elaborare quello che vediamo nella sua complessità, ma appena posiamo lo sguardo sulle scarpe che quella persona indossa, in quel preciso momento abbiamo subito chiaro il test sulla sua personalità.

MELANIA RIZZOLI

 

Le scarpe infatti, raccontano di noi più di quello che esprimiamo con l' abbigliamento, con l' acconciatura, con il trucco, con i gesti e le parole, e pur essendo solo un particolare del nostro aspetto, hanno insita una loro psicologia, e sono fonti di sottili ma determinanti informazioni per chi le osserva.

 

Non a caso la scienza ha da tempo dedicato il suo interesse a questo prodotto industriale o artigianale, indagandone i vari aspetti e significati, come l' influenza della forma e del colore sull' umore, o la gratificazione che regala un modello particolare, ma soprattutto è stato approfondito come le scarpe contribuiscano d' impatto alla formazione di pregiudizi e stereotipi, poi difficilmente modificabili.

stivali

 

LO STUDIO Uno studio condotto dai ricercatori dell' Università del Kansas negli Stati Uniti, e pubblicato sul Journal Research in Psychology and Personality, ha infatti messo in luce come la prima impressione venga influenzata appunto dalle calzature, e come esse siano determinanti nella formazione della nostra opinione e ci permettano di capire immediatamente chi abbiamo davanti, anche in assenza di altre informazioni, poiché, sulla base di come sono vestiti i suoi piedi, ci costruiamo un giudizio abbastanza accurato su quell' individuo.

 

Pur nella moltitudine e nella grande varietà di modelli, di stili, di marche, di look e di funzioni oggi a disposizione, questo accessorio riesce a veicolare un numero elevato di caratteristiche così precise da poterne ricavare un perfetto profilo psicologico di chi le sceglie, senza necessità di approfondire altri dettagli.

 

federica pellegrini tacchi

Lo studio infatti, ha coinvolto due gruppi di partecipanti, ed i soggetti del primo gruppo hanno fornito fotografie delle proprie scarpe, più o meno usate e consumate, mentre il secondo gruppo è stato invitato ad esprimere le loro impressioni relative ai proprietari delle scarpe, basandosi esclusivamente sulle immagini fornite delle loro calzature. I risultati hanno dimostrato che gli osservatori hanno saputo attribuire senza deficit di approssimazione tutta una serie di indicazioni sui soggetti del primo gruppo, come genere, reddito, tratti della personalità, estroversione, introversione, stabilità emotiva, apertura, modalità di stabilire relazioni, ed addirittura inclinazione politica, liberale o conservatrice, basandosi esclusivamente sul tipo di scarpe osservate.

 

POCO SINCERE In particolare è emerso che le calzature più alte come gli stivali, sono state collegate a persone poco sincere, che vogliono coprire difetti delle gambe o nascondere lacune di cultura o della personalità, e sono state giudicate più aggressive e meno gradevoli rispetto a coloro che calzano scarpe meno coprenti, più funzionali e pratiche.

tacchi a spillo

 

Quelli che invece vestono i loro piedi con mocassini o sandali sempre nuovi di zecca o in perfette condizioni, sono stati considerati insicuri nei rapporti, e preoccupati di fare una buona impressione con gli altri. Inoltre, più la scarpa è costosa, scomoda e con marchio visibile, tanto meno piacevole è immaginato l' indossatore, giudicato senza classe o charme, se non addirittura cafone o volgare. I colori brillanti, il basso livello di comfort ed i tacchi a spillo sono stati definiti rivelatori di tratti caratteriali legati alla sessualità, mentre un aspetto molto consumato è stato collegato all' estroversione od alla scarsa considerazione di sè. I ricercatori si sono poi allargati alle interpretazione dei risultati raccolti, ritenendo chi indossa punte e tacchi alti come trampoli, come persone meno stabili emotivamente rispetto a chi predilige forme tondeggianti e più morbide, anche se queste ipotesi non sono state in seguito validate dal relativo test di personalità.

 

Calzature poco attraenti, economiche e piatte sono state ritenute pertinenti ad un' ideologia di politica liberale e di sinistra, ma anche in questo caso è stata sottolineata una interferenza non comprovata dai fatti, e più rivelatrice di uno stato sociale, di una carenza culturale o di ignoranza in fatto di moda o di eleganza. Una cosa comunque è risultata certa, cioè che le scarpe comuni, dozzinali, informi e noiose sono portate da persone non inclini ad esprimere emozioni e indifferenti al giudizio degli altri.

 

TACCHI

Insomma le scarpe che portiamo rivelano molto del nostro modo di essere, sono una dichiarazione involontaria di noi stessi, un segnale non verbale del nostro carattere, ed hanno il potere di influenzare l' immaginario di chi le osserva e che attraverso esse ci giudica e condiziona il suo stato d' animo nei nostri confronti. Il potere del nostro aspetto non può essere mai sottovalutato, ma quello delle nostre scarpe, a quanto pare, supera l' infinità di cose con le quali ci copriamo, ci travestiamo o decoriamo il corpo, ed esse hanno oltre che un significato ben preciso, anche un fascino irresistibile che dal terreno si eleva e si fonde con la nostra personalità, rappresentando l' accessorio che più tra tutti riesce a definirci immediatamente, a sottolineare il nostro stile e ad esprimere le caratteristiche principali del nostro carattere.

 

TACCHI BELEN

Molti uomini sottovalutano il potere delle scarpe che indossano, ignorando che le stesse raccontano pubblicamente tutto di loro, ed anche se la nostra prima opinione non si limita soltanto all' outfit dei piedi, quell' aspetto esteriore è capace da solo di influenzare in maniera esplicita la nostra attrazione o il nostro interesse verso di loro, di condizionare il concetto di fascino, e conseguentemente la nostra fiducia o sfiducia, poiché il potere di un bel paio di scarpe maschili portate con eleganza, nell' immaginario femminile risulta illimitato, si estende anche ai piedi in esse custoditi, ed è spesso sorprendente nello sviluppo dei sentimenti futuri verso quella persona.

 

LA SEDUZIONE Noi donne inoltre, sappiamo bene che un bel paio di décolleté indossati, con una linea che mette in risalto le nostre gambe, è in grado di influenzare anche il nostro stato d' animo e condizionare la nostra giornata, ed i tacchi alti che adoriamo non sono soltanto il nostro mezzo migliore di seduzione, o la nostra carta di identità, ma sono tacchi in grado di elevarci non in termini di centimetri, ma di pensieri, di animo e di spirito, rendendoci delle equilibriste in grado di muoverci libere e sicure tra sogni, fantasie, e realtà; perché sui tacchi noi donne siamo slanciate verso l' alto dei desideri, pronte a spiccare il volo e proiettate a muoverci meravigliosamente anche nelle situazioni più difficili, perché su di loro non camminiamo solo a qualche centimetro da terra, ma calpestiamo ed infilziamo una ad una tutte le insicurezze della vita.

i tacchi alti distorcono le caviglieTACCHI1tacchi2tacchi3LADY GAGA STIVALIfederica pellegrini instagram tacchi 1

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT