napoli - code davanti alla caritas poveri

ESPLODE LA BOMBA SOCIALE A NAPOLI: CODE ALLE MENSE DEI POVERI DELLA CARITAS - IL VIRUS HA SPAZZATO VIA TUTTE LE ATTIVITÀ LAVORATIVE IN NERO CHE CONSENTIVANO A TANTI PADRI DI FAMIGLIA DI GUADAGNARE 20-30 EURO AL GIORNO PER TIRARE A CAMPARE - E ORA SI METTONO IN FILA PER RICEVERE IL PRANZO INSIEME AI CLOCHARD: “SONO PERSONE CHE LA CASA CE L'HANNO MA NON HANNO CIBO, ABITI, SOLDI PER PAGARE LE UTENZE E QUELLO DI CUI SI HA BISOGNO PER VIVERE DIGNITOSAMENTE”

Maria Chiara Aulisio per www.ilmattino.it

 

NAPOLI - CODE DAVANTI ALLA CARITAS

Non solo cibo, se volete davvero aiutare la Caritas servono anche mascherine, guanti, gel disinfettante, vaschette di alluminio, buste biodegrabili e posate monouso. Il Covid ha cambiato pure il volto della povertà. O meglio: ha reso fondamentali cose di cui prima non c'era alcun bisogno e che invece, oggi, è assolutamente indispensabile acquistare. In tanti offrono cibo, e faranno bene a continuare a farlo, ma da quando le mense - ad eccezione di poche realtà - non possono più servire ai loro ospiti il pasto a tavola - tutti seduti uno accanto all'altro come avveniva prima della pandemia - le vaschette di alluminio e le posate usa e getta sono diventate preziose quanto il pane e la pasta. Senza contare poi mascherine, guanti e gel igienizzante che i volontari della Caritas distribuiscono a tutti quelli a cui offrono il cestino.

 

NAPOLI - CODE DAVANTI ALLA CARITAS

A lanciare l'appello è Giancamillo Trani, vice direttore della Caritas diocesana di Napoli guidata da don Enzo Cozzolino: «La povertà è aumentata, non c'è dubbio - spiega Trani - i nostri indicatori ci mettono di fronte a una realtà diversa: la pandemia ha acuito le difficoltà, ha esasperato le differenze. Ci scrivono perfino i consolati e le rappresentanze diplomatiche per segnalarci i casi di emergenza da seguire. In tre mesi - aggiunge - abbiamo investito 72mila euro per pagare fitti e bollette di chi non avrebbe saputo come fare.

 

E ora ci troviamo a dover fare i conti con altre necessità: abbiamo bisogno dei dispositivi di sicurezza, dei sacchetti dove mettere il cibo che offriamo, dell'alluminio per avvolgere il pane. Materiale che va acquistato perché nessuno ce lo regala e che invece è assolutamente indispensabile». Chi vuole, e può donare, non deve fare altro che mettersi in contatto con la Caritas.

 

NAPOLI - CODE DAVANTI ALLA CARITAS

Il virus ha spazzato via tutte le attività lavorative occasionali, quelle che consentivano a tanti padri di famiglia di guadagnare venti, trenta euro al giorno per andare avanti. Da qui la necessità di mettersi in fila per ricevere il pranzo anche se non sei senza fissa dimora: «La casa ce l'hanno pure, il problema è che poi manca il resto: dal cibo agli abiti, dai soldi per pagare le utenze a tutto quello di cui si ha bisogno per vivere dignitosamente», racconta Antonio Rulli, direttore del centro La Tenda gestito da don Antonio Vitiello alla Sanità.

 

L'unica realtà che in città garantisce ai senza dimora un'assistenza completa: dalla lavanderia al cambio degli abiti, dall'ambulatorio alla farmacia. Qui, oltre al pernottamento, ogni giorno si serve il pasto a circa cento persone: «I nostri ospiti, vale a dire quelli che hanno pure il posto letto, pranzano in cortile - racconta Rulli - gli altri invece prendono il cestino e vanno via. Facciamo il possibile per accontentare tutti».

 

NAPOLI - CODE DAVANTI ALLA CARITAS

Mense sempre al lavoro, dunque, file lunghissime come quella di ieri al Carmine sotto il controllo delle forze dell'ordine, organizzazioni solidali pronte a sostituire anche chi non fa la propria parte: «Non ci lamentiamo - dice don Enzo Cozzolino - e andiamo avanti ringraziando di cuore i volontari che ci sostengono dandoci la possibilità di rimanere al servizio dei più deboli. Ora che siamo a Natale mi fa anche piacere ricordare chi durante questa pandemia - per continuare a essere in prima linea - ha perso la vita».

 

Don Enzo pensa a suor Italia, poco più di 70 anni, una vita vissuta tra la Caritas e il carcere di Poggioreale dove ha lavorato fino all'ultimo: «Una donna straordinaria - ricorda don Enzo - non si è mai risparmiata e alla fine ha ceduto sotto i colpi del Covid. Non è stata l'unica, sono tanti i volontari che questo virus ci ha portato via».

 

Video

NAPOLI - CODE DAVANTI ALLA CARITAS

Niente pranzi di Natale quest'anno. Saltano tutti gli appuntamenti delle feste ai quali i poveri erano ormai abituati. Dalla Galleria Principe di Napoli alla Cattedrale - quando anche il cardinale Crescenzio Sepe serviva a tavola - il Covid ha messo la parola fine alla convivialità: «Purtroppo andrà così - conclude Giancamillo Trani - si trattava in realtà di un momento di condivisione per far vivere la gioia del Natale anche ai meno fortunati. È chiaro che il pranzo lo garantiremo ugualmente a ciascuno di loro, così come facciamo tutti i giorni dell'anno, e anche un regalino non mancherà, purtroppo alla festa dovremo tutti rinunciare».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”