niger golpisti folla stadio

GUAI PER L’ITALIA DALL’AFRICA NERA - IL REGIME MILITARE CHE HA PRESO IL POTERE IN NIGER HA ABROGATO UNA LEGGE APPROVATA NEL 2015 CHE CRIMINALIZZAVA IL TRAFFICO ILLECITO DI MIGRANTI - INTANTO A LAMPEDUSA FINITA LA 'TREGUA', DOVUTA AL MARE AGITATO, SONO RICOMINCIATI I MAXI SBARCHI: LE MOTOVEDETTE DELLA GUARDIA COSTIERA, DELLE FIAMME GIALLE E DELL'ASSETTO SVEDESE DI FRONTEX HANNO SOCCORSO PRIMA UN PESCHERECCIO DI CIRCA 20 METRI CON A BORDO 573 PROFUGHI, POI UN'ALTRA CARRETTA CON 259 PERSONE…

MILIZIANI ISIS IN NIGERIA

IL NIGER ABROGA LA LEGGE CONTRO I TRAFFICANTI DI MIGRANTI

(ANSA-AFP) - NIAMEY, 27 NOV - Il regime militare nigerino ha abrogato una legge approvata nel 2015 che criminalizzava il traffico illecito di migranti in Niger. Lo ha annunciato oggi sera il governo. "Il presidente del Consiglio nazionale per la salvaguardia della patria (Cnsp, regime militare), il generale Abdourahamane Tiani, ha firmato un'ordinanza che abroga" una legge del 26 maggio 2015 "relativa al traffico illecito di migranti". E' quanto riporta un comunicato della segreteria generale del governo letto alla radio e alla televisione pubblica.

migranti soccorsi a lampedusa 3

 

A LAMPEDUSA FINITA LA 'TREGUA', ALTRI MAXI SBARCHI

(di Concetta Rizzo) (ANSA) - LAMPEDUSA, 27 NOV - (Aggiorna e sostituisce il servizio in rete alle 17:17) E' durata appena cinque giorni, ma va imputata ai venti di burrasca e al mare agitato, la tregua negli sbarchi di migranti a Lampedusa. Stamani, esattamente come era accaduto martedì scorso, le motovedette della Guardia costiera, delle Fiamme gialle e dell'assetto svedese di Frontex hanno soccorso prima un peschereccio di circa 20 metri con a bordo 573 profughi, poi un'altra carretta con 259.

migranti soccorsi a lampedusa 2

 

Entrambe le imbarcazioni sono partite dalla Libia e, sfidando le condizioni del mare, non certamente ottimali, sono riuscite ad arrivare nelle acque antistanti alla più grande delle isole Pelagie dove sono state soccorse dalle unità italiane e da quella di Frontex. I migranti hanno dichiarato di essere originari di Siria, Egitto, Bangladesh, Pakistan, Etiopia e Sudan. Ma le testimonianze raccolte dei poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Agrigento, in servizio all'hotspot, non si sono ancora concluse.

migranti soccorsi a lampedusa 1

 

Gli investigatori stanno cercando di ricostruire i dettagli delle traversate sulla rotta Libia Sicilia, ma soprattutto di identificare chi era al timone dei pescherecci, almeno un paio di scafisti. Gli ultimi sbarchi a Lampedusa risalivano appunto a venerdì scorso. Ma si trattava di piccoli gruppi: al massimo una cinquantina quelli che vengono caricati sui barchini che partono da Sfax in Tunisia. Il giorno prima, il 21 novembre, sempre dalla Libia, da Zuara per la precisione, erano giunti invece altri 576 migranti, un maxi sbarco analogo per numeri e modalità a quello di stamane.

migranti soccorsi a lampedusa 4

 

Proprio quelle ore si registrò un'ondata di arrivi: 12 approdi in totale, con oltre mille persone. Fra loro anche i 45 naufraghi recuperati fra Capo Ponente e Muro Vecchio, dopo che la loro "carretta" era colata a picco. Un naufragio costato la vita a una bambina di 2 anni, morta sulla motovedetta della Capitaneria nonostante i tentativi dei medici di rianimarla, mentre i superstiti parlarono di 8 dispersi, fra cui altri due bambini. Ma il mare fino ad ora non ha ancora restituito i loro corpi e le ricerche, condotte con elicotteri e motovedette, non hanno dato alcun esito.

migranti a lampedusa 3

 

Sempre seguendo la rotta libica l'11 novembre scorso era approdato a Lampedusa un altro peschereccio partito da Zuara con 220 migranti tra bengalesi, egiziani, siriani e palestinesi. Con i due maxi sbarchi di oggi è tornato a riempirsi anche l'hotspot, la struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola che venerdì sera era completamente vuota. Ventiquattro ore prima, dopo l'ennesima tornata di approdi, c'erano invece 1.283 ospiti, fra cui 103 minori non accompagnati, tutti trasferiti.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…