cani guerra

LA GUERRA DI FIDO - OLTRE AI CIVILI, ANCHE MOLTI CANI SONO STATI UCCISI DALLE TRUPPE RUSSE: ALCUNI VENGONO AMMAZZATI "PER GIOCO", ALTRI VENGONO MANGIATI DAI SOLDATI ORMAI PRIVI DI RAZIONI MILITARI CON CUI SFAMARSI, OPPURE FINISCONO VITTIME DEI BOMBARDAMENTI - L'UCCISIONE DEI CANI DA PARTE DEI RUSSI RAPPRESENTA UN MODO PER DISTRUGGERE UN SIMBOLO DI UNA QUOTIDIANITÀ FELICE...

  Fulvio Cerutti e Chiara Grasso per “La Stampa”

 

il cane reeny aspetta i padroni davanti casa

Reeny è rimasta sulla porta di casa sua. Accucciata in attesa che la sua famiglia torni. Un po' dorme, ma poi si rialza e scruta l'orizzonte. Questo cane, una femmina di Akita Inu, come l'Hachiko della celebre storia giapponese, non sa ancora di essere rimasta "orfana". La sua proprietaria, Tetyana Zadorozhnyak, è stata vittima delle violenze dell'esercito ceceno al soldo di Putin: la donna, rimasta vedova del marito morto per Covid, è stata violentata e poi uccisa a Makariv, un piccolo villaggio in Ucraina.

cani in guerra 1

 

Reeny è scappata, ma poi è tornata sulla porta di casa sua. Qualcuno ha tentato di portarla via, ma lei ha avuto delle crisi epilettiche tanto era lo stress per non voler essere allontanata da quel luogo chiamato "famiglia". Ora sono stati trovati i parenti di Tetyana che presto se ne prenderanno cura. Lei è scampata alla violenza dei militari, ma non è stato così per tanti altri: in strada non sono stati trovati solo i cadaveri dei civili inermi, ma anche molti cani uccisi dalle truppe russe.

 

cani in guerra

Spesso vittime di violenze che diventano quasi un "gioco", una forma di intrattenimento per giovani soldati che vedono in loro delle vittime ideali: i cani non solo non sono consapevoli di trovarsi di fronte ai loro carnefici, ma, come i civili, sono totalmente indifesi. E così i cani, come gli animali da fattoria o degli zoo, sono stati uccisi dai bombardamenti, dalle granate o dai colpi dei fucili.

 

cani in guerra 12

E poi ancora altro orrore che si diffonde sui social: alcuni giorni fa Anton Geraschenko, consigliere del ministero dell'Interno di Kiev, ha diffuso le agghiaccianti immagini provenienti dalla zona di Vorzel: su una scala improvvisata con delle assi di legno c'erano le zampe inchiodate di un cane. Accanto una borsa con i resti dell'animale: mangiato, dicono le fonti locali, dai soldati russi ormai privi di razioni militari con cui sfamarsi. Non un episodio isolato: in alcune intercettazioni audio si sente un soldato russo che racconta a un incredulo interlocutore, forse un parente, di essersi nutrito mangiando un cane.

cani in guerra 3

 

L'uccisione dei cani da parte dei russi rappresenta un attacco al Paese perché, come per i monumenti storici e i beni culturali, sono qualcosa di prezioso per l'identità valoriale delle persone che lo abitano: uccidere quell'animale, che non rappresenta una reale minaccia, diventa un modo per distruggere un simbolo di una quotidianità felice.

 

cani in guerra 4

Quella quotidianità che migliaia di profughi, in fuga dalla guerra, hanno voluto portare al sicuro con loro. E così le immagini dell'esodo degli ucraini con i cani al guinzaglio, con i gatti nei trasportini, hanno fatto il giro del mondo: persone che hanno preferito non abbandonarli rinunciando ad altri beni materiali che sarebbero stati utili, ma meno importanti di quegli animali domestici che sono parte importante della loro famiglia: da un lato la paura che l'animale possa non farcela da solo e l'ansia di non sapere che fine farà, dall'altro il bisogno affettivo di averlo al proprio fianco per la necessità emotiva di condividere la vita con loro.

cani in guerra 6

 

Queste tragedie umanitarie ci permettono di comprendere l'importanza degli animali domestici per le nostre vite: sono circa 20 mila anni che il cane cammina al nostro fianco. Le nostre storie evolutive si sono incrociate e da quel momento mai più divise. Questo è quello che in scienza si chiama co-evoluzione: in poche parole l'uomo non sarebbe quel che è senza il cane ed il cane non sarebbe quel che è senza l'uomo.

 

cani in guerra 2

E dall'animale l'uomo può imparare molto, come dalle immagini che in queste ultime ore sono arrivate da Bucha, città tristemente nota per il massacro di civili in strada da parte delle truppe russe in ritirata. Lì, in un cortile di una casa, tre residenti e un cane sono stati uccisi, mentre un altro quattrozampe è riuscito a fuggire. E proprio quel cane, qualche giorno dopo, è tornato in quel cortile e non ha voluto abbandonare il corpo senza vita dal suo amico animale deposto in una carriola. Lealtà, fedeltà e amicizia come valori simbolo che si contrappongono alla distruzione dell'uomo.

cani in guerra 11cani in guerra 10cani in guerra 5cani in guerra 9cani in guerra 8cani in guerra 13

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)