matrimonio coronavirus

IMPEPATA DI NOZZE (CON IL COVID MANAGER) – IL SETTORE DEI MATRIMONI HA UNA DATA PER LA RIPARTENZA: DAL 15 GIUGNO SI POTRÀ TORNARE A FESTEGGIARE, MA CON RIGIDE LIMITAZIONI CHE POTREBBERO INDURRE GLI SPOSINI A LASCIAR PERDERE – SI PENSA AL MODELLO INGLESE: LIMITE DI 30 O MASSIMO 50 INVITATI, GREEN PASS OBBLIGATORIO PER TUTTI E UN COVID MANAGER CHE TENGA LA LISTA DEI PRESENTI (E NON SOLO) – ADDIO BUFFET IN PIEDI, OK ALLE MONOPORZIONI E…

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

matrimonio coronavirus 1

Un tetto massimo agli invitati, un rigido protocollo da rispettare, il green pass obbligatorio per tutti e un ospite inatteso: il Covid manager. Anche il settore dei matrimoni, con banchetti e ricevimenti, è finalmente pronto a ripartire. Al momento però la sola certezza - in attesa che il Comitato tecnico scientifico (Cts) validi i protocolli elaborati dagli operatori e stabilisca soprattutto il numero di convitati - è la data da segnare in rosso sul calendario per gli sposini della Penisola: il 15 giugno. A fissarla è stato il governo nella Cabina di regia per le riaperture svolta lunedì. In quell' occasione però, a differenza di quanto fatto con il coprifuoco, l' esecutivo ha deciso di affidarsi alle valutazioni degli esperti per stabilire le modalità di questa ripartenza.

 

MATRIMONIO CORONAVIRUS 2

A prescindere da queste il punto fisso, già inserito nel decreto appena entrato in vigore, sarà l' obbligo per tutti i partecipanti al banchetto di esibire la certificazione verde. Ovvero di poter dimostrare uno dei tre requisiti alternativi necessari per ottenere il green pass: aver completato il ciclo vaccinale (ma è allo studio la possibilità di assegnare documento già dopo la prima dose), essere guariti dalla Covid 19 oppure essersi sottoposti, con esito negativo, ad un tampone molecolare o antigenico. Quello del wedding in pratica, sarà il primo settore che sperimenterà il pass, oggi utile solo per spostarsi tra regioni italiane di colore diverso.

 

MATRIMONIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

IL MODELLO Sul numero massimo di partecipanti per gli eventi all' aperto e per quelli al chiuso non è stata invece presa alcuna decisione.

Ieri la faccenda è stata sottoposta al Cts che ora, nel giro di qualche giorno, elaborerà le sue proposte. Le ipotesi al vaglio, a quanto si apprende, sono almeno due. La prima è quella del modello inglese. Ovvero, come già accade al di là della Manica, si potrebbe limitare il numero di invitati fino ad un massimo di 30 (qualcuno degli esperti vorrebbe puntare ai 50), distribuiti in tavolate da non più di 4 persone, eccetto i conviventi.

 

matrimonio coronavirus 3

La seconda opzione invece è più articolata ma forse più rischiosa in termini di esposizione ai contagi. Un po' come accade per gli spettacoli, prevede di rispettare le soglie di riempimento dei locali e differenziare i parametri a seconda se il banchetto si tiene all' interno o all' esterno. Vale a dire sale piene fino al 25%, calcolando la capienza in base alle regole di distanziamento tra i tavoli, oppure dehors, giardini e spazi esterni pieni, magari fino al 50%. In altre parole, sicuramente ci saranno grosse limitazioni ma la partita è tutt' altro che chiusa.

 

matrimonio coronavirus 2

Proprio per questo è già partita la controffensiva degli operatori che hanno definito quella del governo «una scelta insensata e scellerata». Come ha commentato la presidente di Federmep Serena Ranieri infatti «Ripartire il 15 giugno con green pass e tetto al numero degli invitati si può tradurre con un invito agli sposi a rinviare per l' ennesima volta le nozze».

 

IL PROTOCOLLO Per quanto riguarda lo svolgimento del banchetto invece, allo studio ci sono le proposte avanzate proprio dagli operatori nei giorni scorsi e già validate dalla Conferenza delle Regioni.

 

matrimonio coronavirus 5

Tra le linee guida, oltre all' obbligo di mascherina ogni volta che si lascia il proprio posto, la misurazione della temperatura all' ingresso o l' areazione costante dei locali se al chiuso, figurano la riorganizzazione degli spazi per garantire un accesso ordinato alla sede dell' evento con percorsi separati per l' ingresso e l' uscita (in modo da evitare assembramenti) fino alla necessità di assicurare una distanza minima di almeno 1 metri tra gli ospiti, distanziandoli in modo che tra tutti i tavoli vi siano almeno 2 metri. Non solo. Il buffet non è vietato a patto che venga servito da personale incaricato.

 

MATRIMONIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Gli ospiti quindi non potranno toccare il cibo a meno che la tavolata non sia allestita esclusivamente con prodotti confezionati in monodose. Attenzione anche ai guardaroba (con i soprabiti imbustati singolarmente) e ai gruppi musicali (almeno 3 metri di distanza dagli ospiti).

 

Infine, c' è anche un nuovo invitato: il covid manager (uno ogni 50 invitati è la proposta). Ovvero una figura che, per conto del gestore, si occupi di illustrare agli ospiti e agli sposi tutti i comportamenti corretti da tenere. E che soprattutto tenga un elenco di tutti i partecipanti all' evento e lo conservi per almeno 15 giorni.

matrimonio a distanza coronavirus 2amore ai tempi del coronavirus 3MATRIMONIO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…