eugenio vatta

“AVEVO IL PIEDE FREDDO, MA MI DISSERO CHE IL MOTIVO ERANO GLI SPIFFERI CHE ENTRAVANO DALLA FINESTRA” – LA STORIA DI EUGENIO VATTA, COSTRETTO A FARSI AMPUTARE UNA GAMBA, ANDATA IN CANCRENA DOPO UN'OPERAZIONE AL FEMORE ALL'OSPEDALE SANT'EUGENIO DI ROMA – IL 49ENNE ERA STATO RICOVERATO PER UNA CADUTA DALLA MOUNTAIN BIKE - DOPO L’INTERVENTO, HA COMINCIATO A STARE MALE E SI È RIVOLTO AI MEDICI, CHE GLI CONSIGLIARONO DI MANGIARE PIÙ NOCI, MA 21 GIORNI DOPO…

Erika Chilelli per “il Messaggero”

 

EUGENIO VATTA

«Avevo il piede freddo, ma mi dissero che il motivo erano gli spifferi che entravano dalla finestra». Eugenio Vatta è stato costretto a farsi amputare una gamba, andata in cancrena, dopo aver subito 21 giorni prima un'operazione al femore presso l'ospedale Sant' Eugenio, per essere caduto dalla sua mountain-bike. Ora sono imputati davanti al Tribunale di Roma 9 medici della struttura, con l'accusa di lesioni personali gravissime.

 

ospedale sant eugenio DI roma

IL RICOVERO

 L'11 aprile del 2015 Vatta, all'epoca 49enne, si trova in viale dell'Oceano Atlantico, in zona Eur. È fermo a un semaforo a bordo della sua bicicletta quando, improvvisamente, cade sbattendo l'anca contro un tombino. Portato al pronto soccorso del Sant' Eugenio, gli viene diagnosticata la rottura del collo del femore e viene operato il 15 aprile.

 

EUGENIO VATTA

Un intervento di routine che, però, non va come dovrebbe. Nei giorni successivi Vatta comincia a stare male: giramenti di testa, difficoltà respiratorie, dolori che non gli permettono di stare in piedi. Si rivolge ai medici e viene eseguita una tac che rileva una piccola lesione al fegato, di cui però non sarebbe stato informato. Controllo, alla fine del quale, i medici lo avrebbero deriso: «Ti abbiamo fatto il tagliando di controllo gratis».

 

Passano i giorni, ma la sofferenza non diminuisce. È soprattutto il piede a provocare il dolore.

ospedale sant'eugenio 4

Allarmato, fa presente la situazione chi è di turno, ma nessuno esegue un controllo. «Ero considerato come un rompiscatole, un esagerato», ha raccontato la vittima davanti al giudice, nell'udienza del 25 maggio scorso. Viene sollecitato anche l'intervento di un ortopedico, che avrebbe tagliato corto dicendo: «Il dolore è per l'ematoma che sta scendendo». Gli vengono fatte le analisi e risulta un'alterazione dei valori di coagulazione e una riduzione delle piastrine.

 

ospedale sant'eugenio 2

Sul piede compaiono delle marezzature, ma nessuno sarebbe intervenuto. La moglie tenta di parlare con il medico che ha eseguito l'operazione. Quest' ultimo le mostra la lastra di suo marito dicendole: «Ho fatto quello che dovevo fare». Allora si rivolge a un'altra dottoressa del Sant' Eugenio sua amica, chiedendole di intercedere. Ma quest' ultima sarebbe entrata nella stanza urlando: «Ancora con questo piede!».

 

LA CURA A BASE DI NOCI 

Il 26 aprile le condizioni cliniche di Eugenio si aggravano e viene portato in chirurgia di urgenza. «Per noi puoi andare a casa, non c'è problema», avrebbero detto tre medici, stando al racconto di Vatta in aula. La moglie, nella sua testimonianza, ha aggiunto: «Mi hanno detto che doveva cambiare dieta: gli porti delle noci». 

 

Finalmente, il 28 aprile, la signora Lucia riesce a parlare con un chirurgo vascolare che visita il marito e riconosce la necessità di fare due interventi di rivascolarizzazione per tentare di salvare il piede e la gamba. Operazioni, però, che non hanno l'effetto sperato perché effettuate troppo tardi. Vatta esce dal Sant' Eugenio il 2 maggio e si reca in una seconda struttura dove subisce l'amputazione dell'arto destro e uno shock settico. 

OSPEDALE SANT EUGENIO

 

In seguito ha sviluppato una patologia invalidante, il morbo di Addison, che non permette alle ghiandole surrenali di funzionare. Per questo dovrà effettuare una cura di cortisone per tutta la vita. «Ho sognato il suicidio e la mia morte - ha confessato nella sua testimonianza - ero sicuro di non farcela». Nella prossima udienza, fissata il 5 dicembre, verranno sentiti i medici imputati. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”