lotti ermini

“A ERMINI UN MESSAGGIO VA DATO FORTE” - NELLE RIUNIONI NOTTURNE PER DECIDERE LE NOMINE DEI MAGISTRATI, LUCA LOTTI INTERVIENE A SUO MODO PER FAR CAPIRE CHE BISOGNA SPINGERE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM AD APPOGGIARE IL CANDIDATO DI PALAMARA & FRIENDS, MARCELLO VIOLA - LE INTERCETTAZIONI DI PALAMARA: “IO MI ACQUIETERÒ QUANDO PIGNATONE MI CHIAMERÀ E MI DIRÀ COSA È SUCCESSO…PERCHÉ LÌ LA VICENDA CONSIP LA SO IO... E GLI HO PROTETTO IL CULO SU TUTTO...”

Fiorenza Sarzanini e Giovanni Bianconi per il “Corriere della sera”

 

Per arrivare a mettere i propri candidati al vertice delle Procure a cui erano interessati, discutevano su come aggirare le resistenze del vice-presidente del Consiglio superiore della magistratura David Ermini, s'informavano sui «dossieraggi» contro i potenziali avversari, organizzavano manovre per colpire i magistrati dei fronti opposti.

 

LUCA LOTTI

Le intercettazioni dei colloqui tra Luca Palamara e i suoi amici, magistrati e politici, svelano le trame per le nomine. Come quelle pianificate durante l'incontro in un albergo romano nella notte tra l' 8 e il 9 maggio scorsi. Oltre a Palamara c'erano i deputati del Pd Cosimo Ferri e Luca Lotti, e cinque componenti del Csm.

 

«Una riunione perfettamente programmata», accusa il procuratore generale della Cassazione: tutti sapevano chi ci sarebbe stato e di che cosa avrebbero parlato, con l'obiettivo di «influenzare in maniera occulta l'attività istituzionale dell' organo di autogoverno», alla presenza di soggetti esterni al Csm di cui «è stato accettato e recepito il contributo consultivo, organizzativo e decisorio» sulla nomina del nuovo procuratore di Roma.

 

luca palamara

A quell'incontro Luca Lotti arriva a mezzanotte e un quarto, mentre gli altri stanno facendo la conta dei voti che avrebbe potuto raccogliere il loro candidato per la Capitale, Marcello Viola. Secondo i calcoli di Gianluigi Morlini che in quel momento presiede la commissione incarichi direttivi, sarebbero arrivati a 13 su 26 componenti: un testa a testa nel quale l'eventuale preferenza espressa dal vicepresidente David Ermini sarebbe stata determinante. Ma di lui, ex collega di Lotti in Parlamento, i consiglieri non si fidano. Anzi, si lamentano proprio con l'ex ministro renziano. «Anche al disciplinare ho problemi con Ermini», dice Corrado Cartoni, componente della Sezione chiamata a giudicare i giudici.

 

Lotti : «Eh, ragazzi, vanno affrontate queste cose».

Cartoni : «Io ci ho litigato con Ermini... Luca... digli qualcosa, si deve sveglià (...)».

Lotti: «Corrà, te non c'eri all'inzio ma Ermini non è che... (...) però qualche messaggio gli va dato forte».

 

Cartoni, su invito di Ferri, riassume un episodio avvenuto quel giorno, su una questione da definire nella Disciplinare, e Lotti commenta: «Questo non va bene, però».

SERGIO MATTARELLA DAVID ERMINI

Palamara : «Non va bene no».

Lotti : «Mica me l' avevate detto questo»

 

Il «messaggio» evocato da Lotti, però, se pure è stato inviato non ha colto nel segno, giacché sulla Procura di Roma Ermini chiederà l'audizione dei candidati (respinta), attirandosi ulteriori ire da parte di chi aveva interesse ad accelerare la nomina. Poco prima della conta dei voti sulla Procura romana e dell' arrivo di Lotti, Morlini aveva spiegato come i voti della sua corrente, Unità per la costituzione, dall' altro candidato - il procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo - si sarebbero spostati su Viola: «Ci sono in commissione quattro intenzioni di voto a favore di Viola, una a favore di Lo Voi fatta da Suriano (Area, ndr), una a favore di Creazzo fatta da me». È esattamente ciò che accadrà in commissione il 23 maggio.

David Ermini

 

Ma Cartoni annuncia le mosse future, in vista del plenum: «A questo punto io... si dice riflettiamoci un attimo perché sarebbe opportuno non avere un frazionamento a tre, quindi si dispone un rinvio di un giorno, due giorni, fino a tre-quattro giorni per arrivare a lunedì successivo, noi contattiamo Creazzo e gli diciamo... Peppe guarda che qui noi ti possiamo votare, ci sono cinque voti nostri (di Unicost, ndr ) e magari un laico, ma tu qua perdi, che si fa?». Il piano prevedeva il ritiro di Creazzo, per concentrare i voti su Viola. Che a conti fatti diventerà il candidato di Lotti: «Si vira su Viola, sì ragazzi».

 

COSIMO FERRI

Ma se Creazzo non avesse fatto un passo indietro, si poteva contare su un'indagine aperta a Genova dopo un esposto che mirava a colpire il procuratore di Firenze. Ne parla Palamara, intorno a mezzanotte e mezza: «Ha raccolto tutte queste cose in un dossier, tutte le cose che non andavano su questa inchiesta e su Creazzo... e ha fatto l' esposto quindi non è proprio... non è una cazzata, questo voglio dire...».

 

Una «strategia di danneggiamento» sulla quale più tardi interverrà anche Lotti: «Per me è importante capì che succede perché se è seria ovviamente lo... cioè non si parla di Roma... si parla che se è serio va via da Firenze, se non è serio non va via da Firenze, a me guarda... nessuno cerca... nulla... però bisogna fa' almeno guerra...».

 

Anche sull' ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e sull' aggiunto Paolo Ielo erano in corso «strategie di discredito», attraverso la divulgazione di denunce come quella preparata dal pm Stefano Fava. A parlarne sono ancora Palamara e Lotti.

giuseppe creazzo

Palamara : «Senti Fava...l'obiettivo è... gli fai sentì... loro devono sentì...».

Lotti : «Dopo che si è fatto gli aggiunti...».

Palamara: «Andiamo da Fava... (...) dopodiché fa usci tutto quello che dico... è finita... là è finita».

Lotti : «E fai uscire anche un po' i fratelli... Sentilo Fava che dice... i fratelli, le cose... non sarà così pazzo».

Palamara : «Non te preoccupà, se te dico fidate, fidate...Lui vuole fà la denuncia penale, tu forse non hai capito, li vuole denunciare a Perugia...lascia perde che so' cose però tu intanto gli rompi il ca..., punto. (...) Io mi acquieterò quando, come ti ho detto una volta, Pignatone mi chiamerà e mi dirà cosa è successo…perché lì la vicenda Consip la so io... e gli ho protetto il culo su tutto... alla fine cioè cosa è stato? Eh no ma adesso mi fai, mi tieni sotto ricatto, me lo devi dì...».

 

giuseppe pignatone

Secondo l'accusa, quando parla del futuro procuratore di Perugia con un collega, Palamara «prefigura la possibilità di svolgere un' attività diretta ad evidenziare i meriti dell' aspirante dottor Borrelli (attuale procuratore aggiunto di Napoli ndr ) condizionatamente alla sua disponibilità a ottenere un atteggiamento di sfavore nei confronti di Ielo in vista dell' iscrizione di un eventuale processo penale».

 

Un esito a cui Palamara sembrava tenere molto: «Io stasera a Luigi glielo dico: o esce fuori da 'sta storia... o diamo la botta... Non si può andare più a cincischiare».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…