erno rubik

“HO CREATO IL CUBO DI RUBIK E NON ERO SICURO DI POTERLO RISOLVERE” – SE VI SENTITE IN COLPA PERCHÉ NON NE SIETE MAI VENUTI A CAPO, SAPPIATE CHE IL SUO INVENTORE IMPIEGO' UN MESE NEL 1974 PER RIUSCIRE A RISOLVERLO: “MI SONO PERSO IN UN LABIRINTO COLORATO. A QUEL PUNTO MI SONO CHIESTO, SARÒ IN GRADO DI VENIRNE FUORI?” - NEL 1983 LA IDEAL TOY AVEVA GIÀ VENDUTO CENTO MILIONI DI PEZZI, MA IL RAPPORTO FRA CREATORE E CREAZIONE SI INCRINÒ E…

Francesco Musolino per "Il Messaggero"

 

erno rubik 9

Quando Erno Rubik inventò il suo Cubo, non era nemmeno certo che lo si potesse risolvere. Per cui non sentitevi in colpa se non ci siete mai riusciti. Pare esistano ben 43.252.003. 274.489.856.000 combinazioni possibili per le sue facce colorate. Ma solo una di queste combinazioni è quella giusta. E all'improvviso, vincere al SuperEnalotto non sembra così difficile.

 

erno rubik 7

Correva l'anno 1974 quando Erno Rubik, un professore di architettura ungherese, lo inventò. All'inizio si chiamava semplicemente Magic Cube, era fatto interamente di legno e venne registrato come giocattolo logico tridimensionale. Dopodiché lo stesso Erno Rubik impiegò oltre un mese - un intero mese - per risolverlo. Alla fine, disse d'aver provato un grande senso di realizzazione e di totale sollievo. Del resto, era il primo uomo al mondo a riuscirci, come dargli torto?

 

erno rubik 6

IL CONTRATTO Il Cubo non ha bisogno di essere raccontato. È un'icona. Semplice e geniale, presenta sei facce, ciascuna ricoperta da nove adesivi, ognuno dei quali presenta un colore: bianco, giallo, rosso, verde, blu e arancione. E piaceva alla gente. Dopo un paio di tentativi commerciali sfortunati, nel 1980, Rubik firmò un contratto con la Ideal Toy che volle ribattezzarlo con il nome del suo creatore e fu subito un successo, tanto che nel 2019 ha superato i 350 milioni di pezzi nel mondo ed è considerato il giocattolo più venduto della storia.

 

erno rubik 5

D'accordo, tutti conoscono il Cubo ma il suo creatore è sempre stato un mistero. Chi c'è dietro questo rompicapo pluri-generazionale, capace di ispirare artisti e filosofi, pensatori e celebrità? Per questo motivo la pubblicazione di Cubed: The Puzzle of Us All (appena uscito negli Stati Uniti, edito da Weidenfeld & Nicolson, 154 pagine 24,95 euro) è un evento editoriale.

 

LA FILOSOFIA A 76 anni, Rubik racconta finalmente la sua storia - in un libro a metà fra il memoir e un trattato filosofico - e si domanda: «Qual è la vera natura del cubo?». Rubik vive sempre a Budapest in una casa che lui stesso ha progettato. Capelli corti e ciuffo argentato, per lui il Cubo è una creatura, quasi come un figlio: «È parte di me e oggi, 46 anni dopo la sua nascita, finalmente lo conosco. Ciò che mi importa è comprendere il modo in cui le persone vi entrano in contatto».

 

erno rubik 4

A questo punto possiamo dire che leggere Cubed è un'esperienza strana. L'introduzione è firmata proprio da lui, The Cube («Il mio nome ufficiale è Cubo di Rubik ma io preferisco Magic Cube perché mi ricorda l'infanzia»), cita Einstein e Lewis Carroll e diciamolo, in realtà manca un arco narrativo. Leggendolo avrete la sensazione di perdervi in un labirinto ma in una intervista al New York Times, lo stesso Erno Rubik ammette che fosse stato per lui, il libro non avrebbe avuto capitoli e nemmeno un titolo: «L'ho scritto per condividere una miscela di idee che avevo in mente, lasciando che fosse il lettore a scoprire quali fossero preziose».

erno rubik 8

 

Ovviamente l'editore Weidenfeld & Nicolson non era d'accordo ma il senso del libro è «un percorso sensoriale» in cui solo smarrendovi sarete sulla retta vita. E ancora: «Non ho alcuna intenzione di prendere il lettore per mano. Possono iniziare a leggere da dove vogliono, dalla prima o dall'ultima pagina», ha dichiarato Rubik, spedendo sul lettino dello psicanalista tutti gli insegnanti di scrittura creativa.

 

erno rubik 3

L'INTUIZIONE Rubik si è sempre considerato «un dilettante» e ci incita «ad abbracciare l'immaginazione», del resto, andando a ritroso con i ricordi, scrive che un momento chiave è legato agli anni in cui aveva la cattedra di Geometria descrittiva, «una materia che insegnava agli studenti come usare immagini bidimensionali per rappresentare forme e problemi tridimensionali.

 

Era un campo strano ed esoterico», afferma e poco dopo nacque il Cubo. Ma la svolta giunse con l'intuizione di aggiungere i colori alle sei facce: «ho iniziato a muoverlo e mi sono perso in un labirinto colorato. Non c'era modo di tornare indietro. A quel punto mi sono chiesto, sarò in grado di venirne fuori?».

 

erno rubik 12

Nel 1983 la Ideal Toy aveva già venduto cento milioni di pezzi ma il rapporto fra creatore e creazione si incrinò. La gente lo fermava per strada, dissero che era l'uomo più ricco d'Ungheria e lui scelse di eclissarsi: «Quel tipo di successo era come la febbre e la febbre alta può essere molto pericolosa. Non è la realtà». E poi, decenni dopo, così com' era scomparso, Erno Rubik è riemerso per raccontare la sua storia in Cubed. E sì, i capitoli ci sono. A proposito, il tempo di lettura di questo pezzo oscilla sui 4 minuti ovvero 240 secondi. Yusheng Du, che detiene il record mondiale, risolve il cubo in 3,47 secondi ma Rubik afferma: «Non conta la velocità ma l'eleganza della soluzione». A voi la scelta.

erno rubik 13erno rubik 11erno rubik 10erno rubik 1erno rubik 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”