andrea crisanti coronavirus

“NON HA SENSO DIRE CHE IL VIRUS NON ESISTE PIÙ” - IL VIROLOGO CRISANTI: “È ELEVATA LA POSSIBILITÀ DI UN RITORNO DEI CONTAGI IN AUTUNNO E NON MI FAREI TROVARE IMPREPARATO. CI VOGLIONO LABORATORI MOBILI CHE POSSANO FARE TAMPONI. OGNI PICCOLO FOCOLAIO, UNA ZONA ROSSA - LA RIAPERTURA? AVREI PRESO LE DUE-TRE REGIONI CON PIÙ CASI E AVREI ASPETTATO ALTRE DUE SETTIMANE. C'È TROPPA VOGLIA DI GETTARSI TUTTO ALLE SPALLE E DI RIPARTIRE COME SE NON FOSSE SUCCESSO NULLA…”

ANDREA CRISANTI

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della sera”

 

Professor Andrea Crisanti, il primario Alberto Zangrillo sostiene che il virus clinicamente non esiste più. Cosa ne pensa?

«L' epidemia non è come un terremoto o un' inondazione. È un evento dinamico, si muove nel tempo e non si possono trarre delle conclusioni definitive da una singola osservazione. Non ha senso dire che il virus non esiste più, a tutti i livelli: è una follia. Per me esiste. Se il professor Zangrillo fosse andato a Vo' la prima settimana di gennaio probabilmente avrebbe detto che il virus clinicamente non esisteva. E poi si è visto quello che ha fatto. La verità è che sappiamo troppo poco sui suoi comportamenti per arrivare a una determinazione».

zangrillo

 

In linea con Zangrillo c' è anche il dottor Massimo Clementi che a Milano dirige il laboratorio di virologia del San Raffaele e sostiene di aver rilevato una minore «capacità penetrativa» del Covid. Dissente anche qui?

«No, su questo concordo ma è un discorso diverso. Se noi usiamo le mascherine e il distanziamento, si abbassa la carica virale e la capacità penetrativa scende».

 

Il virus sta mutando?

«Tutti i virus mutano. Esistono delle varianti che, come in una selezione darwiniana della specie ma con tempi molto più veloci, si impongono sulle altre e si moltiplicano. Il problema è che non abbiamo ancora abbastanza conoscenze per dire quali siano».

quarantena e posti di blocco a vo' euganeo 8

 

I dati comunque confortano. Cosa prevede per le prossime settimane?

«Assumendo che ci sia buonsenso da parte di tutti, con il fatto che il virus è sensibile alla temperatura, penso che dovremmo avere un' estate relativamente tranquilla».

 

Una certezza, dunque, c' è: il virus è sensibile alla temperatura

«Gli altri coronavirus lo sono, come la maggior parte delle infezioni respiratorie. In estate cambiano anche le abitudini, si sta all' aperto, le micro goccioline si disidratano più rapidamente. Tutto questo naturalmente concorre a bloccare la trasmissione».

 

Anche lei vede probabile un ritorno dei contagi in autunno?

«La possibilità è elevata e non mi farei trovare impreparato».

 

Come?

luca zaia

«Bisognerà avere la capacità di intervenire anche nelle parti più remote d' Italia in maniera estremamente aggressiva, stile Vo'. Ci vogliono laboratori mobili che possano fare tamponi. Ogni piccolo focolaio, una zona rossa».

 

A proposito di Vo', si sa qualcosa dell' indagine sierologica?

«Abbiamo trovato 50 persone positive al sierologico che erano sempre risultate negative ai tamponi. Questo significa che erano state infettate e avevano da tempo superato la malattia sviluppando gli anticorpi. Dai nostri calcoli il virus è entrato in Italia alla fine della prima settimana di gennaio».

 

Come vede la ripartenza?

pappalardo

«Bah, la vedo come un compromesso sul rischio che si ritiene accettabile dal punto di vista politico».

 

Fosse stato lei a decidere?

«Avrei preso le due-tre regioni con più casi e avrei aspettato altre due settimane per vedere cosa succedeva. C' è troppa voglia di gettarsi tutto alle spalle e di ripartire come se non fosse successo nulla quando invece il virus non è sparito».

 

Come va con Zaia?

«Ho ricevuto dei messaggi di chiarimento».

 

Cosa pensa dei negazionisti di Pappalardo che sostengono l' inesistenza del virus?

«È gente che vuole dare una chance al virus. Mi fanno pena e anche paura per lo sprezzo del lavoro fatto finora. Direi irresponsabili».

 

Pappalardo?

«Ma chi è 'sto Pappalardo?».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...