genny savastano salvatore esposito

“DA PICCOLO RIFIUTAI UNA VITA DA GENNY SAVASTANO” – SALVATORE ESPOSITO RACCONTA L’INFANZIA IN UN QUARTIERE DIFFICILE DI NAPOLI, LA SPARATORIA, LA FAMIGLIA A FARE DA SCUDO, L'INCONTRO CON MARADONA: “GIOCAVAMO NELLE STRADINE E VEDEMMO UNA SPARATORIA. UN RAGAZZO POCO PIÙ GRANDE CI DISSE: “SE VOLETE, VI PROTEGGO IO” IO RISPOSI NO. ALCUNI MIEI AMICI ACCETTARONO. NON LI HO PIÙ VISTI” – “LA MIA FAMIGLIA MI HA SALVATO RIPETENDOMI CHE IL MONDO NON ERA IL NOSTRO CONDOMINIO…” - VIDEO

 

Roberta Scorranese per il "Corriere della Sera"

 

gomorra la serie salvatore esposito alias genny savastano

Il successo di «Gomorra», il cinema, ora anche un noir esoterico, «Lo sciamano». Si aspettava tutto questo quando, da bambino, giocava in una periferia difficile di Napoli?

«Sì e no».

Spieghi meglio.

«No perché mi chiamo Salvatore Esposito, sono figlio di un barbiere e sono cresciuto a Mugnano, dove una volta ho assistito anche a una sparatoria. Con un morto. E sì perché ho avuto una famiglia che non mi ha mai lasciato solo».

salvatore esposito

 

Curioso destino, il suo: una vita passata a scongiurare una carriera nella criminalità e ha finito per diventare Genny Savastano, simbolo tragico del male.

«Avevo sei anni quando, in un villaggio turistico di Sibari, presi il microfono e intonai un brano di Fred Buscaglione, Il dritto di Chicago . Mai avrei immaginato, più di vent' anni dopo, di interpretare un gangster simile in Fargo , la serie dei fratelli Coen».

 

Per capire Genny Savastano, una sorta di Malcolm shakesperiano della camorra - il figlio del boss che in Gomorra fugge in Honduras per tornare a riprendersi il potere in tempi più propizi -, bisogna partire dal cognome dell' attore che gli ha dato corpo: Esposito. Inequivocabili i rimandi all' archivio degli Esposti di Napoli, la «ruota» dove venivano deposti i bambini abbandonati. Suo padre è stato uno di quelli?

gomorra tv

«Forse è stato anche per questo che ha lavorato sodo per non far mancare nulla ai tre figli. Mia madre ci ha cresciuti con una dedizione che, purtroppo, nelle periferie non è così comune».

 

Mugnano di Napoli. Com' è stata la sua infanzia?

«Giocavamo nelle stradine, nei cortiletti. Intorno a noi avveniva di tutto. Una volta sentimmo degli spari: scappammo e per un po' non ci facemmo vedere. Poi tornammo e fummo avvicinati da un ragazzo poco più grande che ci disse: se volete, vi proteggo io.

Eravamo piccoli, capisce?».

 

salvatore esposito

Trappole insidiose.

«Io risposi d' istinto: no. Così anche alcuni miei amici, mentre altri accettarono quella protezione. Non li ho più visti, so che alcuni non ci sono più. Però quando qualcuno dice che comunque una scelta tra il bene e il male c' è sempre e che sta a noi fare quella giusta, forse non ha mai vissuto in certe periferie».

 

Perché?

«Perché in certi posti la scelta non c' è. Non ci sono le famiglie, travolte dai problemi. Non c' è lo Stato, cosa che Gomorra ha narrato. Se va bene c' è un prete coraggioso».

 

In che modo la sua famiglia le è stata vicino?

«Per esempio incoraggiandomi a imparare le lingue, ripetendomi che il mondo non era il nostro condominio. Non è scontato quando nasci in certi posti: cresci con l' illusione che basti parlare in italiano. No, io ho imparato l' inglese, il francese e lo spagnolo. Il napoletano l' ho sempre coltivato. Così ho potuto recitare in francese con Luc Besson (nel film Taxi 5 , ndr) e in inglese con i fratelli Coen».

salvatore esposito in fargo

 

Quando si cresce in certi posti è difficile anche solo «immaginarsi» dentro un destino fatto di grandi cose.

«Infatti dopo gli studi mi misi a lavorare al McDonald' s, dove sono rimasto sei anni. E ricordo quella notte in cui, tornando a casa, mi dissi: ma è questo ciò che vuoi fare?».

 

E così si trasferì a Roma per studiare recitazione.

«Anche qui la famiglia è stata fondamentale. Quando dissi che volevo fare l' attore, mamma e papà non si limitarono a dirmi "bene, fai quel che vuoi". No, ci sedemmo e cominciammo a pensare a come fare. Quale scuola, quale strada, quale contatto coltivare. È una sfumatura importante, il confine tra lasciare libertà a un figlio e seguirlo con attenzione e fermezza».

salvatore esposito

 

È stato difficile all' inizio?

«Come per moltissimi altri attori. I miei non erano ricchi, io lavoravo e studiavo».

 

La serie tratta dal libro di Saviano è uno dei prodotti televisivi italiani più conosciuti nel mondo.

«Sofia Coppola l' ha scoperto con il dvd che le ha regalato David Bowie. Madonna e Ron Howard sono fan della serie.Ma per me la cosa più indimenticabile è stata quando, sul palco del San Carlo di Napoli, Maradona mi abbracciò dicendo: "Genny, che onore conoscerti". Ma ci pensate?!Maradona!».

 

salvatore esposito

Ne «Lo sciamano» Christian è un profiler, esperto di delitti rituali. Lei immagina un protagonista che potrebbe essere l' interprete di una serie internazionale.

«Sì, perché penso che il nostro cinema, la nostra letteratura e la nostra musica debbano nutrire ambizioni grandi».

salvatore esposito salvatore espositosalvatore esposito bacia la sua paolasalvatore esposito (2)salvatore espositosalvatore esposito e marco damore gomorra la serie salvatore esposito e marco d'amoreloris de luna arturo muselli salvatore esposito cristina donadio cristiana dell anna marco d amoremarco d amore salvatore esposito (1)salvatore esposito (3)GOMORRA SALVATORE ESPOSITO GOMORRA SALVATORE ESPOSITO salvatore esposito

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”