barillari cunial 2

“RIMANIAMO A OLTRANZA, FINCHÉ LA POLIZIA NON CI CACCIA. USCIREMO DA QUI SOLO SE CI TIRERANNO FUORI CON LA FORZA” – BARILLARI, CUNIAL E QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA NO PASS. IL CONSIGLIERE REGIONALE E LA DEPUTATA, ENTRAMBI ESPULSI DAL M5S, HANNO OCCUPATO L’UFFICIO DI LUI ALLA REGIONE LAZIO – BARILLARI, FACCE RIDE: “QUELLO CHE STIAMO FACENDO ASSOMIGLIA A 'V PER VENDETTA'. E CON I VIVERI? CONFESSO CHE STAMATTINA AVEVO MESSO IN CONTO DI ANDARE AL BAR A PRENDERE UN PO’ DI ROBA IN PIÙ”

Tommaso Labate per Il Corriere della Sera

 

barillari cunial 2

«Abbiamo ancora dei panini, qualche snack, dell’acqua, tutto quello che serve per sopravvivere qua dentro il più possibile. L’ho detto nei comunicati precedenti, mi raccomando lo scriva correttamente: usciremo da qui solo se ci tireranno fuori con la forza ma lo faremo senza opporre alcuna resistenza».

 

 

Mezzogiorno e cinquantatré minuti del 15 ottobre 2021, ieri, il primo giorno del green pass obbligatorio. Davide Barillari e Sara Cunial, consigliere regionale lui, deputata lei, entrambi espulsi dal M5S, hanno occupato l’ufficio di lui alla Regione Lazio. Che siano contrari ai vaccini lo dice la loro storia recente: lui era arrivato a paragonarli alla roulette russa filmandosi con una pistola puntata al braccio, lei si è esercitata a più riprese nell’atroce parallelo tra la vaccinazione anti-Covid e i campi di sterminio.

 

 

barillari cunial

L’intuizione è venuta a Barillari, e Cunial ha aderito con entusiasmo: nascondersi in ufficio giovedì notte, col green pass ancora non obbligatorio, e rimanere dentro dopo la mezzanotte, occupandolo, pur sprovvisti del certificato verde che serve per accedervi. A mezzanotte e un minuto hanno emesso il loro primo comunicato video, a mezzogiorno il secondo. «Rimaniamo dentro. Lo facciamo per solidarietà con tutti quelli che non sono riusciti a entrare al lavoro. Rimaniamo a oltranza, finché la polizia non ci caccia. Anche se…», dice Barillari poco prima delle 13, tradendo a un certo punto della frase un attimo di esitazione. Anche se? «Anche se, a proposito di viveri, confesso che stamattina avevo messo in conto di andare al bar qua dentro a prendere un po’ di roba in più. Il fatto è che non mi hanno fatto entrare, perché non avevo il green pass...».

 

Davide Barillari e Sara Cunial

Anche i piani più riusciti hanno una falla. Succedeva anche ai personaggi interpretati da Al Pacino e John Cazale in Quel pomeriggio di un giorno da cani, film tratto dalla storia vera di due rapinatori entrati nell’orario di chiusura all’interno di una banca di Brooklyn. Chiediamo a Barillari se il parallelo tra lui e Al Pacino in quel film ci può stare. «Sì, dai, un po’ ci può stare», risponde. Poi ci pensa un secondo e aggiunge: «Però, forse, quello che stiamo facendo assomiglia più a V per vendetta». V per vendetta, V per vaccino, V per viveri che iniziano a scarseggiare, mentre le ore passano e loro due, Barillari e Cunial, sono chiusi là dentro, il wi-fi della Regione Lazio che fa le bizze e la protesta anti-green pass, nel mondo di fuori, che si è rivelata un mezzo flop. Alla richiesta di poter conferire con l’onorevole Cunial, Barillari prima dice «gliela passo» ma poi torna mestamente alla cornetta, sussurrando che «lei non rilascia interviste».

sara cunial 2

 

«Usciamo di qua solo se ci caccia la polizia. E poi non mi faranno più entrare visto che non ho il green pass, impedendomi di esercitare il mio mandato». Domanda secca: è vaccinato, Barillari? Risposta timida: «A questa domanda non posso rispondere». Poi il contatto si interrompe. E la lotta continua, almeno fino a sera quando i due escono dall’ufficio

SARA CUNIAL

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...