luigi nerini funivia stresa mottarone

“VOGLIO INCONTRARE I FAMILIARI DELLE VITTIME, VEDERE LE TOMBE DI QUELLE PERSONE, E POI METTERÒ A DISPOSIZIONE TUTTO QUEL CHE HO PER RISARCIRLI” - IL GESTORE DELLA FUNIVIA DEL MOTTARONE, LUIGI NERINI, È USCITO DAL CARCERE E DICE DI PROVARE “UN GRANDE DISPIACERE”, MA INTORNO A LUI È CAMBIATO TUTTO: I TURISTI SONO SCAPPATI DOPO LA TRAGEDIA E LA COMUNITÀ E GLI OPERAI CHE SI DIVIDONO TRA COLPEVOLISTI E INNOCENTISTI…

 

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

 

LUIGI NERINI

All' uscita del carcere, è stato lui a dare le indicazioni. «Non si preoccupi» gli diceva l' assistente dell' avvocato Pasquale Pantano mentre si dirigevano verso l' auto inseguiti dai cronisti, «siamo quasi arrivati». Lui gli ha risposto quasi sopra pensiero, in modo inavvertitamente sbrigativo. «Conosco la strada, grazie, adesso giriamo a destra». Un suo amico, o che almeno sosteneva di esserlo a favor di telecamere, ha commentato con un sorriso: «Sempre il solito, non cambierà mai».

 

gabriele tadini

Gigi Nerini avrà già capito che intorno a lui è cambiato tutto. Quel «un grande dispiacere» a proposito delle vittime della funivia, le sue uniche parole ufficiali dette con l' espressione spaesata di chi ritrova la libertà, mentre veniva strattonato da una parte e dall' altra, a Stresa e sul lungo lago non verranno ascoltate da nessuno. E in buona sostanza non interessano neppure troppo. Fuori dai tribunali le sentenze sono definitive, una volta pronunciate.

 

FUNIVIA STRESA MOTTARONE

«Non riesco neppure a immaginare come affronterà i prossimi mesi». Fabrizio Bertoletti, il gestore dell' albergo Eden sul piazzale di partenza della funivia, lo conosce da quando erano entrambi bambini. Gli vuole bene, dice, ma al tempo stesso sta già pensando a costituirsi parte civile in un futuro processo, perché sono morte 14 persone, e con loro anche il turismo della montagna.

 

VILLA CLAUDIA - LA CASA DI LUIGI NERINI

C' è così poca gente che i gestori del bar Alp scendono dalla cima per prendere un caffè dal loro collega, permettendogli almeno di battere qualche scontrino. Nell' ultimo fine settimana neppure un coperto, tre fila di sedie vuote, qualcuno ne dovrà rispondere. «L' uscita dalla cella non è un' assoluzione, purtroppo, ma l' ingresso in un limbo destinato a durare chissà quanto».

funivia del mottarone 3

 

Raccontare la prima giornata in libertà di Gigi Nerini è come raccontare un' ombra.

Nel condominio di fronte alla sua Villa Claudia ci sono due famiglie in attesa sui balconi, dall' alto arrivano tintinnii di bicchieri e profumi di cibarie, aperitivo con vista sul colpevole che tale non è, ma è come se lo fosse.

 

enrico perocchio.

«Eccolo, è la sua macchina» urla un ragazzo quando a mezzogiorno la sua auto spunta dal vicolo e oltrepassa il cancello. Era un semplice vicino di casa, è diventato una calamita di morbosità e al tempo stesso oggetto di una rimozione che è già agli atti, nonostante il decreto di scarcerazione.

 

strage funivia del mottarone 2

«Anche noi ci sentiamo traditi» dice Gian Maria Vincenzi, presidente degli albergatori di Verbania, altro buon conoscente di Nerini. «La sua famiglia è nota, ci fidavamo di lui. Adesso, comunque vada, questo è un colpo durissimo per un territorio come il nostro, che al novanta per cento vive di turismo estero. In questo fine settimana i nostri paesi sono quasi vuoti, per tacere della montagna».

 

luigi nerini

Anche Marcella Severino, che alla fine degli anni Novanta ha condiviso la militanza leghista e il Consiglio comunale con Gabriele Tadini, non ha usato mezze misure. «Il buono e il cattivo c' è ovunque» ha raccontato. «Ma persone così spero ce ne siano pochissime».

 

Il mondo che aspetta il gestore della funivia Stresa-Mottarone è questo. Non basterà la ripartizione delle responsabilità individuali tracciata dal giudice per le indagini preliminari a cambiarlo. «Rimane sotto accusa, è senz' altro rovinato, verrà dimenticato» dice con amarezza un suo amico.

 

la vecchia ferrovia stresa mottarone

Nerini ha già detto nei giorni scorsi quali sono le sue intenzioni, almeno così le ha fatte filtrare il suo avvocato. «Voglio incontrare i familiari delle vittime, vedere le tombe di quelle persone, e poi metterò a disposizione tutto quel che ho per risarcirli». Ma anche questo ormai è quasi un dettaglio.

FUNIVIA DEL MOTTARONE - SECONDO FORCHETTONE

 

Ormai è come se questa tragedia avesse trovato il suo alveo, confinata a un ristretto gruppo di persone. A un nido di vipere, come ricostruisce anche l' ordinanza del Gip, un tutti contro tutti dal quale chiunque ha interesse a tenersi ben lontano. Con Tadini che accusa gli altri due, gli operai della struttura che si dividono tra colpevolisti e innocentisti.

LA FUNIVIA E UNA FOTO DI LUIGI NERINI

 

Uno di loro, si chiama Fabrizio Coppi, accusa in modo diretto l' imprenditore e poco importa che siano state valutate da un giudice terzo come dichiarazioni all' insegna della sopravvivenza personale, rimarranno comunque agli atti.

 

strage funivia del mottarone

«Ho personalmente capito, in più occasioni, che ad avaria o anomalia riscontrata, Tadini riferiva a Perocchio e Nerini che era necessario fermare l' impianto. Ma nonostante questo, le loro volontà erano di proseguire l' eventuale riparazione e ripristino dell' anomalia più avanti nel tempo, quando ad esempio la funivia si sarebbe fermata per la chiusura stagionale».

 

Ieri a mezzogiorno Stresa si è fermata per un minuto. Poi tutto è ripartito, era pur sempre domenica. Quali che siano le sue eventuali colpe, il silenzio che sta avvolgendo Gigi Nerini invece durerà molto di più.

funivia del mottarone il forchettone dei freni di emergenza della funivia del mottarone INCIDENTE FUNIVIA STRESA MOTTARONEincidente funivia stresa mottarone 2incidente funivia stresa mottarone FUNIVIA STRESA MOTTARONE PRECIPITAincidente funivia stresa mottaroneprecipita funivia stresa mottarone FUNIVIA stresa mottarone FUNIVIA DEL MOTTARONEINCIDENTE FUNIVIA STRESA MOTTARONE LAGO MAGGIOREincidente funivia stresa mottaronefunivia Stresa MottaroneFUNIVIA stresa mottaroneil forchettone dei freni di emergenza della funivia del mottarone luigi nerini

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...